-
Euro 2032: Abodi 'in arrivo ulteriori 100 milioni per gli stadi'
-
Sanit, Fvg investe 5,1milioni in stabilizzazione ricerca
-
Davis: Volandri 'per le finali di Bologna ho grande fiducia'
-
'Sciantose e sirene', la misoginia nella canzone napoletana
-
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
-
Ad Arzachena il Lebonski Park di Salmo, nuova arena concerti
-
Nasce premio Franco Zeffirelli, prima edizione a febbraio 2026
-
Abodi 'a sport serve giustizia terza, indipendente e tempestiva'
-
Buzzetti (Sid), chi ha diabete ancora penalizzato sul lavoro
-
In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
-
Mimit, il Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre
-
Scoperta una nuova fabbrica di stelle
-
Rustignoli riconfermato alla guida di Fiba Confesercenti
-
Tumori polmone e mediastino, con robot Sp basta un foro di 3 cm
-
Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news
-
Alpesh Chauhan e Lamsma per Orchestra sinfonica Rai a Torino
-
Abodi 'lascerò il mondo dello sport migliore che in passato'
-
Le ondate di calore minacciano la capacità riproduttiva
-
MotoGp: gara Thailandia confermata in calendario fino al 2031
-
Alzheimer, presto indagine per adeguare governance nel Ssn
-
Prima uscita disco per Piccolo Coro Antoniano e Topo Gigio
-
All Star Game di Nba diventa triangolare,nel 2026 c'è World Team
-
Trump scrive a Herzog, 'concedi la grazia a Netanyahu'
-
Mezzaroma 'dal Governo investimenti importanti su impiantistica'
-
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, EBITDA +40%
-
Weekend a teatro con Popolizio, Bruno, Mazzotta
-
++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
-
Caprile 'la Nazionale un sogno, felice se sarò un bravo papà'
-
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%) corre Recordati, cede A2a
-
Azzurri: Cambiaghi lascia il ritiro della Nazionale
-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
Rustignoli riconfermato alla guida di Fiba Confesercenti
"Continueremo a lavorare per tutelare diritti imprese balneari"
Maurizio Rustignoli è stato riconfermato presidente nazionale di Fiba Confesercenti, la Federazione italiana balneari dell'associazione. L'elezione è avvenuta nel corso dell'assemblea elettiva nazionale, alla presenza della dirigenza Confesercenti. Nel corso dell'incontro è stato trasmesso un videomessaggio di saluto del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, che ha ribadito l'attenzione del governo verso un comparto strategico non solo per il turismo, ma per l'economia italiana nel suo complesso. "Ringrazio il ministro Salvini, che in questi anni è stato più volte al nostro fianco, condividendo l'obiettivo di costruire percorsi equilibrati che tengano conto del valore del lavoro e degli investimenti delle nostre imprese" ha sottolineato Rustignoli. "Sono onorato della riconferma alla guida nazionale di Fiba Confesercenti - ha dichiarato - e ringrazio l'intera assemblea e la presidenza per la fiducia rinnovata. In questi anni abbiamo lavorato molto, come gruppo unito e coeso, potendo contare sul sostegno costante di Confesercenti nazionale e del suo ufficio legislativo. Abbiamo affrontato momenti difficili, ma in ogni sede di confronto istituzionale il nostro sindacato ha portato un contributo concreto e reale". Rustignoli ha ricordato come il settore stia attraversando una fase complessa, segnata da incertezze normative che frenano investimenti e innovazione. "Serve uscire da questa situazione di stallo - ha detto - perché non è più sostenibile per le imprese e per l'intero sistema turistico. L'instabilità sta generando un danno enorme, riducendo la capacità di investimento e la qualità dell'offerta. Eppure il comparto balneare resta una delle colonne del turismo italiano. La maggior parte dei flussi turistici sceglie le nostre località costiere, e da qui nasce una parte significativa della ricchezza del Paese. Non chiediamo privilegi, ma un equilibrio che riconosca i diritti di chi, su un patto fiduciario con lo Stato, ha costruito valore economico e sociale. È impensabile non riconoscere gli sforzi e il capitale investito da queste famiglie". Il presidente ha poi confermato la volontà di proseguire il confronto con il governo. "Stiamo lavorando e continueremo a lavorare con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per migliorare una legge che oggi, purtroppo, penalizza il comparto. L'obiettivo è arrivare rapidamente a una soluzione equilibrata, condivisa anche con la Commissione europea, che garantisca stabilità e sviluppo. I nostri presidenti regionali - ha aggiunto - saranno impegnati sui territori, in raccordo con Regioni e Comuni, per definire regole chiare e sostenibili che possano entrare nei bandi del 2027 e del 2028". "Voglio essere cautamente ottimista - ha concluso Rustignoli - perché sappiamo di essere dalla parte del giusto. Dobbiamo lavorare insieme, istituzioni e rappresentanze, per costruire una sintesi che restituisca certezze, rilanci gli investimenti e crei nuovo benessere economico e sociale per i territori".
N.AbuHussein--SF-PST