-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
-
Urso, Italia sempre più affidabile per investitori esteri
-
Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
-
Red Bull Bc One world final 2025, a Tokyo il Mondiale breaking
-
Malattie rare, oltre un terzo associazioni escluse da decisioni
-
Pichetto, 'su target clima non c'è ancora equilibrio'
-
Oggi la grande sfida per il sindaco di Ny, seggi dalle 6 alle 21
-
Calcio: Dybala lesione muscolare,punta a rientrare con il Napoli
-
Fumettisti giapponesi contro OpenAI, stop uso non autorizzato IA
-
Batterio trasformato in biofabbrica di pigmenti dei calamari
-
Cresce l'impatto ambientale dell'estrazione dei metalli 'green'
-
Tennis: Sabalenka-Kyrgios,a Dubai la nuova 'battaglia dei sessi'
-
Antartide, ritiro record di un ghiacciaio cambia gli scenari
-
L'Ue lancia Raise, l'istituto scientifico virtuale per l'IA
-
Nba: Antetokounmpo sulla sirena da' la vittoria a Milwaukee
-
Cgil, cambiare manovra, è inadeguata e ingiusta
-
Ondate di liquido cerebrospinale nel cervello senza sonno
-
Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
-
Il gas si avvicina a quota 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.978 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti scambiato a 60,86 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1525 dollari
-
Uragano Melissa, 120mila persone evacuate a Cuba
-
Emergenza orsi in Giappone, 12 morti in sei mesi
-
Serie A: Lazio - Cagliari 2-0
-
Murgita 'giocato da Genoa, siamo vivi'
-
Serie A: Sassuolo-Genoa 1-2
-
Matri Pi Sempri, un docu su Fabrizio De André in siciliano
-
Tajani, frasi Mosca vergognose,non si speculi su disgrazia
-
Nel cielo di novembre pianeti giganti e Superluna
-
Golf:'Solo i grandi vincono così',un libro in ricordare Chimenti
-
Federico Stragà, dal 7 novembre il nuovo album È così
-
Ottobre debole per il mercato dell'auto, ma Stellantis cresce
-
Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore, è un life coach
Ancora un cyberattacco in Gb, 'rubati dati a clienti Renault Uk'
Dopo il caso più grave che ha paralizzato Jaguar Land Rover
Ancora un cyberattacco contro attività di business nel Regno Unito: questa volta nei confronti della branca britannica del gruppo automobilistico francese Renault, i cui vertici hanno riconosciuto oggi come l'incursione abbia penetrato le reti di sicurezza di una società partner - incaricata di archiviare i dati elettronici - consentendo agli hacker di rubare dati personali sensibili di diversi clienti. Il furto informatico è sfociato nella sottrazione di nomi, identità di genere, indirizzi, numeri telefonici, numeri d'identificazione di veicoli e codici di registrazione depositati da acquirenti di modelli Renault nel Regno. L'azienda ha peraltro assicurato che si sarebbe trattato un episodio "isolato" e "contenuto" nei suoi effetti. Circoscritto "dall'immediata presa di contatto con i clienti" colpiti, informati uno per uno, e dalla denuncia dei fatti "alle autorità competenti". Un'indagine è stata aperta e sembra seguire la pista del tentativo di estorsione compiuto da gang di hacker. La stessa matrice evocata negli ultimi mesi di fronte a una raffica di cyberattacchi analoghi perpetrati ai danni di varie aziende di primo piano: in particolare vari colossi della grande distribuzione britannica presi di mira in estate. Aziende fra cui si conta anche, più di recente, un'altra industria automobilistica, Jaguar Land Rover, storico marchio inglese controllato da alcuni anni dalla holding indiana Tata, investito da un'incursione più grave di quella denunciata oggi da Renault Uk, che ha paralizzato per settimane la produzione di due stabilimenti: causando perdite economiche pesanti, mettendo temporaneamente in discussione numerosi posti di lavoro e costringendo il governo laburista di Keir Starmer a intervenire per garantire una linea di credito salvavita d'emergenza da 1,5 miliardi di sterline.
Q.Bulbul--SF-PST