-
Beccalli(Sacro Cuore), educazione leva contro disuguaglianze
-
Ey-Sanoma, l'Ia cambierà il 60% delle competenze dei docenti
-
Realizzeranno costumi per i film, i corsi a Napoli
-
Tartufi, il Piemonte ne progetta la tutela per il futuro
-
Tajani a Mosca, offese a Italia rafforzano sostegno a Kiev
-
Champions: Chivu, con il Kairat non è una partita semplice
-
Nel 2026 i Music Awards festeggiano le 20 edizioni
-
Rumore dentro, Pelù racconta in un film il disagio da acufeni
-
Camilla Falsini firma un'opera di arte pubblica per Carbonia
-
10ª Serie A su Dazn supera 7,6 mln spettatori,più seguita sempre
-
Eni incassa 2 miliardi da cessione 20% Plenitude a Fondi Ares
-
Incostituzionali gli obblighi imposti agli Ncc
-
Champions: De Zerbi, non credo all'Atalanta in crisi
-
Borsa: Milano dimezza il calo (-0,82%), corre Ferrari, giù Buzzi
-
Liane, i primi passi di un'influencer sempre allo specchio
-
Il 5 novembre arriva la Superluna più grande del 2025
-
Muore Dick Cheney, ex vicepresidente Usa con Bush
-
Urso, Italia sempre più affidabile per investitori esteri
-
Borsa: Europa negativa, future Usa deboli, Milano -1,2%
-
Red Bull Bc One world final 2025, a Tokyo il Mondiale breaking
-
Malattie rare, oltre un terzo associazioni escluse da decisioni
-
Pichetto, 'su target clima non c'è ancora equilibrio'
-
Oggi la grande sfida per il sindaco di Ny, seggi dalle 6 alle 21
-
Calcio: Dybala lesione muscolare,punta a rientrare con il Napoli
-
Fumettisti giapponesi contro OpenAI, stop uso non autorizzato IA
-
Batterio trasformato in biofabbrica di pigmenti dei calamari
-
Cresce l'impatto ambientale dell'estrazione dei metalli 'green'
-
Tennis: Sabalenka-Kyrgios,a Dubai la nuova 'battaglia dei sessi'
-
Antartide, ritiro record di un ghiacciaio cambia gli scenari
-
L'Ue lancia Raise, l'istituto scientifico virtuale per l'IA
-
Nba: Antetokounmpo sulla sirena da' la vittoria a Milwaukee
-
Cgil, cambiare manovra, è inadeguata e ingiusta
-
Ondate di liquido cerebrospinale nel cervello senza sonno
-
Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal
-
Il gas si avvicina a quota 32 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 3.978 dollari
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti scambiato a 60,86 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1525 dollari
-
Uragano Melissa, 120mila persone evacuate a Cuba
-
Emergenza orsi in Giappone, 12 morti in sei mesi
-
Serie A: Lazio - Cagliari 2-0
-
Murgita 'giocato da Genoa, siamo vivi'
-
Serie A: Sassuolo-Genoa 1-2
-
Matri Pi Sempri, un docu su Fabrizio De André in siciliano
-
Tajani, frasi Mosca vergognose,non si speculi su disgrazia
-
Nel cielo di novembre pianeti giganti e Superluna
-
Golf:'Solo i grandi vincono così',un libro in ricordare Chimenti
-
Federico Stragà, dal 7 novembre il nuovo album È così
-
Ottobre debole per il mercato dell'auto, ma Stellantis cresce
-
Jennifer Aniston ufficializza il nuovo amore, è un life coach
A Lombardi di Elea l' Oscar dei Data center Latam
L'azienda vince due premi per il progetto Rio AI City
Elea Data Centers, la principale piattaforma sostenibile in Brasile e la prima ad implementare l'intelligenza artificiale su larga scala in America Latina, ha vinto tre premi ai Dcd Latam Awards 2025, gli Oscar del settore, organizzati da Data Center Dynamics. Alla cerimonia a Cancún, in Messico, il fondatore e presidente di Elea, Alessandro Lombardi, è stato premiato come Ceo Visionario, insieme ad altri leader, che si sono distinti nel corso dell'anno in progetti di grande portata in America Latina. Il progetto Rio AI City, in costruzione a Rio de Janeiro, ha ricevuto due premi nelle categorie Data Center Design Innovation e Data Center Local Community Impact. Nel suo discorso di ringraziamento, Alessandro Lombardi ha affermato che questo traguardo riflette la sua visione di costruire un'infrastruttura sostenibile, pronta per l'AI e orientata alla comunità, che ridefinisce il futuro della trasformazione digitale in America Latina. "Questo risultato è frutto del lavoro, della passione e della dedizione del team Elea. Come prima piattaforma predisposta per l'AI in America Latina, continuiamo a impegnarci nella costruzione di un'infrastruttura che rafforzi le comunità, acceleri la trasformazione digitale e posizioni il Brasile come hub globale per l'AI e il cloud", ha dichiarato Lombardi. Il design concettuale e il masterplan di Rio AI City sono stati sviluppati in collaborazione con lo studio di architettura Hyphen, che ha apportato al progetto competenze di livello mondiale.
K.AbuTaha--SF-PST