-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
-
Il Milan spreca un doppio vantaggio, a Parma finisce 2-2
-
Auto: Wec; la Ferrari conquista i titoli costruttori e piloti
-
Juve: Spalletti, 'Mancata qualità per vincere il derby'
-
Rugby: Italia batte Australia 26-19, impresa azzurri a Udine
-
Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
-
Brasile, Norris in pole davanti ad Antonelli
-
L'Abruzzo ricorda Vessicchio, 'non esistono eredi'
-
Tunisia, Saied incarica un ingegnere per crisi ambientale Gabès
-
Djokovic vince torneo di Atene, niente pass Finals per Musetti
-
Favino, fondi cinema? Cercato dialogo ma è un monologo
-
Lo Zecchino d'Oro ricorda Vessicchio, 'amico di cuore e musica'
-
Scarpetta, 'in Vas il pericolo di un'altra realtà online'
-
Concerto 'Rossini e Chopin' a Pesaro col pianista Marangoni
-
Manovra: Lega al lavoro su flat tax al 5% per gli under30
-
Finals: Cahill-Vagnozzi, orgogliosi della stagione di Jannik
-
Da strage in miniera a rinascita, la storia del borgo di Tatti
-
Festival dell'arpa di Rio de Janeiro in Italia con due concerti
-
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
-
Littizzetto, 'Vessicchio musica bella, non ci voglio credere'
-
Finals: Cahill, se Jannik mi vuole per prossimo anno ci sarò
-
'Hamas, corpo trovato è di Hadar Goldin ucciso nel 2014'
-
Lavrov ricompare, 'Usa non hanno chiarito sui test nucleari'
-
I Berliner e Brahms, in cd nuovo capitolo con Petrenko
-
Carlo Conti, 'Vessicchio era un'istituzione'
-
Dagli Steps Ahead ai Weather Report, Peter Erskine a Roma
-
Fazio, 'sconvolto, Vessicchio un amico e un grande musicista'
-
MotoGp: Alex Marquez vince la Sprint a Portimao
Borsa: Milano migliore in Europa con Mps-Mediobanca, giù Campari
Lo spread Italia-Francia sulla parità, euro a 1,172 sul dollaro
Pochi movimenti sulle Borse europee che attendono la riunione della Bce sui tassi: Piazza Affari è stata di qualche frazione il listino migliore della giornata con un aumento dello 0,6% dell'indice Ftse Mib, che è tornato sopra quota 42mila punti. Positiva anche la Borsa di Amsterdam che ha chiuso in rialzo dello 0,3%, seguita da Parigi e Londra in crescita dello 0,2%. Piatta Madrid, mentre Francoforte ha segnato una perdita finale dello 0,3%. Spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni senza variazioni di rilievo: il differenziale ha concluso la seduta a 81 punti base, sulla stessa base dell'avvio, con il rendimento del prodotto del Tesoro è al 3,47%. Dopo aver toccato per la prima volta da sempre la parità in corso di giornata, lo spread tra i titoli italiani e francesi ha chiuso a 0,8 'basis point', confermando comunque la debolezza recente degli Oat di Parigi, aggravata dalla crisi di governo. Euro debole contro il dollaro a quota 1,172. Oro sempre in rialzo attorno ai 3.690 dollari all'oncia con il future a 10 anni, mentre nel settore dell'energia il prezzo del gas è in marginale ribasso (-0,4%) a 32,9 euro al Megawattora. Petrolio in leggero rialzo (+0,8%) tentando di tornare ai 63 dollari al barile. In questo contesto, la Borsa di Milano ha approvato la vittoria netta di Mps su Mediobanca e la chiara presa del controllo, con un rialzo per il Monte del 6,2% a 7,8 euro, mentre Piazzetta Cuccia è salita del 5,9% a quota 20,6. Bene anche la Popolare di Sondrio, Bper e Banco Bpm, salite di oltre due punti percentuali. Tra i titoli principali invece qualche vendita su Stm (-1,7%) e Interpump (-1,9%), con Campari che ha ceduto il 2,4% a 5,83 euro.
Z.AbuSaud--SF-PST