-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
-
MotoGp: Portogallo; Bezzecchi veloce nel warm up, Bagnaia 7/o
-
Nba: Fox trascina gli Spurs, Lakers fermati dagli Hawks
-
Hamas, 'restituiremo il corpo di Hadar Goldin alle 14'
-
Hamas, 'miliziani bloccati non si arrenderanno al nemico'
-
Tifone Fung-wong, quasi 1 milione evacuati nelle Filippine
-
Cina sospende divieto export verso Usa di tre metalli rari
-
Mosca, 'stretta su visti? Ue cammina sul filo del suicidio'
-
Cina, aumentano i prezzi al consumo dopo mesi di calo
-
Milan: la delusione di Allegri, "due punti persi"
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
Videomessaggio all' inaugurazione Micam in Fiera Milano
Per il settore calzaturiero 'siamo il terzo Paese esportatore per gli Usa dopo Cina e Vietnam che però subiscono dazi ben elevati rispetto ai nostri, rispettivamente del 55% e del 20% e ciò potrebbe aprire qualche prospettiva nuova per i nostri produttori ed esportatori'. Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un videomessaggio per l'inaugurazione di Micam, rassegna del settore che oggi apre a Fiera Milano Rho. "L'Unione Europea sulla base delle indicazioni del governo italiano - ha aggiunto - ha raggiunto un accordo con Usa al 15% e se lo raffrontiamo con quanto accade agli altri produttori con cui dobbiamo competere sul mercato americano possiamo affermare che ciò crea qualche opportunità e vantaggio in termini di competitività anche e soprattutto per l'alta gamma". L'edizione che apre oggi è la n.100 e viene celebrata anche con un francobollo "a conferma della storia e del successo di Micam - ha aggiunto Urso - Con un export globale che super 11 miliardi di euro siamo il terzo Paese esportatore globale grazie all'impegno di oltre 3400 aziende sempre pronte a investire in sostenibilità ricerca e innovazione". Il ministro ha poi ribadito che "nonostante i segnali positivi siamo consapevoli delle sfide che il settore deve affrontare, soprattutto in contesto globale". "Le nuove reazioni commerciali con gli Usa ad esempio mostrano segnali di stabilità nelle vendite in valore dei nostri prodotti - ha detto - ma l'effettivo impatto delle nuove tariffe richiede ancora tempo per essere completamente valutato: dobbiamo essere prudenti e nel frattempo fiduciosi sapendo quanto sia importante per il consumatore americano continuare ad acquisire i prodotti del sistema calzaturiero e dell'abbigliamento italiano". Micam resterà aperta fino al 9 settembre. Presenti 870 brand di cui 401 italiani e 469 internazionali. Si attendono oltre 30.000 buyers da 150 paesi. Oltre al francobollo per celebrare il traguardo delle 100 edizioni, Micam ha organizzato la mostra speciale 100 Steps into the future, un viaggio che ripercorre l'evoluzione dello stile, del gusto e della tecnologia della moda calzaturiera. L'esposizione presenta due modelli iconici per ogni decennio.
M.AbuKhalil--SF-PST