
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
-
Il paese d'origine si prepara ai funerali di Armani
-
Qualificazioni Mondiali: sloveno Vincic arbitra Israele-Italia
-
A Rimini una nuova targa per ricordare Lucio Battisti
-
Sal Da Vinci, "Rossetto e caffè" conquista Piazza Plebiscito
-
Secondo giorno di camera ardente per Armani, fila dalle 7
-
Pallavolo: bis Italia, 3-1 al Giappone in 2/o test pre-mondiale
-
Cnn, Trump verso incontro con Xi il mese prossimo
-
Sabalenka bis agli Us Open, battuta in finale Anisimova
-
Eurobasket: la Serbia favorita eliminata, Finlandia ai quarti
-
Tamberi ha deciso 'vado ai mondiali, ci vediamo a Tokyo'
-
Jarmusch, l'arte affronti il mondo con l'empatia
-
E' morto Alfredo Ambrosetti, il fondatore del Forum di Cernobbio
-
Leone d'oro a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch
-
Premio per la migliore sceneggiatura a Donzelli e Marchand

Esperto,con accordo Mercosur bene meccanica, rischi agricoltura
Bevilacqua, cruciali le clausole di salvaguardia
"In questo accordo, nel caso in cui si trovi una 'quadra mitteleuropea', il settore che ne beneficerà di più sarà il settore dell'automotive tedesca specialmente di livello premium; la nostra organizzazione per il settore prevede già da anni una consolidata produzione locale con modelli dedicati, specialmente per Fca, ma anche per la accessoristica, mentre la possibilità di uno sbocco consistente di Pmi - non integrate in rete - e' alquanto difficile per la strutturazione del mercato regionale". Lo afferma Nunzio Bevilacqua, giurista d'impresa, esperto economico internazionale in merito all'accordo dell'Ue con il Mercosur. "Sul versante italiano - spiega - se potrà beneficiarne, con relativa certezza, il settore della meccanica, meno 'insediato' sul territorio, non credo si avranno impatti rilevanti in termini di aumenti delle quantità negoziate per settore farmaceutico, caratterizzato in Brasile e specialmente in Argentina, da produzioni locali più competitive anche al netto dei dazi di entrata;" afferma. Per quanto riguarda l settore vino, Bevilacqua ricorda come "in Argentina con un prodotto nazionale di medio/alta qualità e prezzi basati sulla loro valuta, difficilmente si muoverà qualcosa di consistente a differenza del Brasile dove lo spazio, tra risparmio d'imposta e aumento delle quantità transatte, si potrebbe avere nel sud del Paese e prevalentemente per le 'etichette riconoscibili' ". Per l'esperto quindi i rischi di danni maggiore potrebbe sopportarli "in primis il settore agricolo europeo, con quello italiano capofila, se le tanto decantate 'clausole di salvaguardia' oltre ad essere determinate giuridicamente non prevedano delle procedure di attivazione/applicazione - anche in caso di probabili misure 'elusive' - con elevato grado di autonomia del singolo Stato attinto dal comportamento 'sconfinante'" ed aggiunge " se, al contrario di quello fitosanitario, il dumping 'sociale e ambientale' difficilmente sarà vincibile per alcune regioni latino-americane, solo la creazione di un percorso 'quasi automatico' in caso di infrazioni, nell'ottica della necessaria certezza del diritto e degli operatori economici, può far valutare positivamente una possibile adesione" e conclude "le misure compensative alle filiere in qualche forma danneggiate, al di là di come verranno strutturate, dovrebbero essere messe sempre a carico delle controparti Stati danneggianti - eventualmente attraverso 'compensazioni' debito/credito - e non a carico dello Stato degli operatori danneggiati creando, con sostegno sociale, un ulteriore danno anche alla collettività attraverso finanza pubblica" E conclude "nel risiko globale guarderei, prima che sia troppo tardi, al mercato Asean e poi ad alcuni Stati dell'Africa"
K.Hassan--SF-PST