
-
Us Open: Trump arrivato a New York per la finale Sinner-Alcaraz
-
Velasco, vittoria mondiale più emozionante dell'Olimpiade
-
Mondiale volley: Manfredi 'azzurre orgoglio di tutto lo sport'
-
I film della Mostra, da Venezia alle sale
-
Abodi 'le nostre azzurre del volley in cima al mondo'
-
Vuelta: manifestante Pro Pal provoca caduta ciclista, arrestato
-
Mondiali volley: l'azzurra Orro miglior giocatrice del torneo
-
Leclerc amaro 'fa male, ci manca la macchina'
-
A Udine il concerto dei ciclisti per campanelli di bici
-
Mondiali volley: Danesi "enorme orgoglio, siamo grande squadra"
-
Mondiali volley: Orro, 'Siamo fenomenali'
-
Azzurre mondiali, Mattarella le invita al Quirinale
-
Opec+ decide aumento produzione greggio
-
F1: Piastri 'scambio posizioni con Norris? Va bene così'
-
R.Illy, ha ragione Mattarella su Ue, ora o mai più
-
Buonfiglio "ragazze volley fantastiche, orgoglio sport italiano"
-
L'Italvolley donne è campione del mondo
-
Hamas, '5 morti di fame a Gaza in 24 ore, anche 3 bimbi'
-
'Mosca non vuole la pace', Macron chiama Zelensky
-
F1: Verstappen trionfa a Monza, quarto posto per Leclerc
-
Anna Foglietta, dobbiamo essere militanti per salvare l'umanità
-
MotoGp: Marc Marquez "contento per la Ducati, per Alex e per me"
-
Abodi, quella di oggi una meravigliosa giornata di sport
-
MotoGp: Alex Marquez vince Gp Catalunya, Marc secondo
-
Abodi a Monza 'ma con il cuore a Bangkok per finale volley'
-
Il pianista Yifan Wu si è aggiudicato il premio Busoni
-
I funerali di Armani si svolgeranno a Rivalta
-
Azzurri, allenamento a Coverciano poi partenza per Ungheria
-
Ligabue a Caserta dopo Campovolo 'nel 2026 all'Olimpico'
-
Gazprom, 'Europa a rischio gas se l'inverno sarà freddo'
-
US Open: stasera Santanchè alla finale in rappresentanza Governo
-
Vincitori di Musicultura in concerto nel carcere di Barcaglione
-
Urso, anche con dazi potrebbero aprirsi nuove prospettive
-
Media, 'Kiev rivendica nuovo attacco all'oleodotto Druzhba'
-
Calcio:PSG chiede 'coordinamento medico-sportivo club-Bleus'
-
Fabrizio Bosso, 'è giusto che gli artisti intervengano su Gaza'
-
Il paese d'origine si prepara ai funerali di Armani
-
Qualificazioni Mondiali: sloveno Vincic arbitra Israele-Italia
-
A Rimini una nuova targa per ricordare Lucio Battisti
-
Sal Da Vinci, "Rossetto e caffè" conquista Piazza Plebiscito
-
Secondo giorno di camera ardente per Armani, fila dalle 7
-
Pallavolo: bis Italia, 3-1 al Giappone in 2/o test pre-mondiale
-
Cnn, Trump verso incontro con Xi il mese prossimo
-
Sabalenka bis agli Us Open, battuta in finale Anisimova
-
Eurobasket: la Serbia favorita eliminata, Finlandia ai quarti
-
Tamberi ha deciso 'vado ai mondiali, ci vediamo a Tokyo'
-
Jarmusch, l'arte affronti il mondo con l'empatia
-
E' morto Alfredo Ambrosetti, il fondatore del Forum di Cernobbio
-
Leone d'oro a Father Mother Sister Brother di Jim Jarmusch
-
Premio per la migliore sceneggiatura a Donzelli e Marchand

Arriva Data Act, Marino, aziende colgano le opportunità
Head Ai di Osborne Clarke, da nuove norme Ue anche vantaggi
Entra in vigore fra pochi giorni ma i suoi effetti e conseguenze sono ancora poco conosciuti per le imprese e i cittadini italiani che potranno però trarne anche vantaggi. Il regolamento Ue Data Act sarà infatti efficace il 12 settembre, sebbene alcune sue disposizioni arriveranno in maniera graduale, e sarà applicato a dati e info ottenuti, generati, raccolti dai 'prodotti connessi' e dai 'servizi correlati'. Si tratta non solo dei dati personali (la disciplina va a rinforzare il Gdpr), ma soprattutto dei dati non personali (es. dati di utilizzo di macchinari industriali). "Si tratta di norme di non facile e immediata comprensione e lettura - sottolinea Gianluigi Marino, Head of AI & Digitalisation dello studio legale Osborne Clarke, Italia - ma che garantiscono delle nuove opportunità che nel medio termine potranno essere colte, a patto che vengano spiegate e diffuse in modo semplice; questo vale sia per gli utenti consumatori ma soprattutto per le aziende". In questo, spiega, un ruolo dovrà essere svolto dalle associazioni d'impresa e categoria specie se si tiene conto della struttura delle imprese italiane, formata per la gran parte dalle pmi. Marino, che è autore di un libro sull'argomento scritto assieme a Vittorio Bachelet e Antonio Racano sottolinea come "il testo preveda obblighi e opzioni - rileva - e riguarda gli oggetti che producono informazioni e dati come una telecamera connessa o un elettrodomestico smart oppure un telaio industriale tecnologico nonché oggetti in origine non "smart", ad esempio un ascensore d'epoca, cui si potrebbe applicare un dispositivo connesso per differenziare l'accesso ai piani". Il regolamento obbliga a produrre quindi in modo che i dati siano accessibili in maniera gratuita e in un formato "leggibile da dispositivo automatico". Se l'accesso diretto non è possibile allora il titolare dei dati deve metterli a disposizione il prima possibile su richiesta. Un obbligo previsto (questo invece anche a pagamento) pure in caso di condivisione a terze parti che l'utente può indicare. "Si tratta di una disposizione di portabilità - spiega Marino - centrale nel testo. Grazie a queste misure si permette all'aziende non solo di non pagare più questi dati ma anche eventualmente trarne vantaggi anche in termini di sfruttamento e riutilizzo". "Fondamentale perciò - aggiunge - sarà la conoscenza delle norme e delle possibilità e il superamento di una certa ritrosia a scegliere prodotti e soluzioni connessi". "Una parte del comparto industriale - sottolinea - è già avanti utilizzando ad esempio macchinari connessi e l'intelligenza artificiale con benefici in termini di efficienza, sicurezza e competitività. Con il Data Act anche le pmi, magari in consorzio, possono massimizzare i vantaggi di queste informazioni".
H.Darwish--SF-PST