-
Sarri, è ora di pensare a noleggiare arbitri dall'estero
-
Atalanta; ore decisive per Juric, Palladino pronto
-
Serie A: Inter-Lazio 2-0, nerazzurri in testa con la Roma
-
Trump attacca i vertici della Bbc, 'giornalisti corrotti'
-
F1: Brasile;Leclerc e suo ritiro 'sono inc... Piastri ottimista'
-
Roma, problema al quadricipite per Dovbyk
-
Media, 'Senato Usa vicino ad accordo per fine shutdown'
-
Calcio: il City asfalta il Liverpool e va a -4 dall'Arsenal
-
Finals: Bolelli/Vavassori 'match giocato in nostra top 5'
-
Gasperini 'primato motivo orgoglio, giusto tifosi Roma sognino'
-
Mondiali: Kean salta Moldavia e Norvegia, al suo posto Cambiaghi
-
Oltre 1.600 voli cancellati oggi negli Usa per lo shutdown
-
Genoa: De Rossi 'abbiamo lottato con i denti, ripartiamo da qui'
-
F1: Brasile; vince McLaren Norris, 2/a Mercedes Antonelli
-
Finals: doppio, Bolelli/Vavassori show contro i n.1 al mondo
-
Paradiso, 'anche il ricordo della scuola con me sul palco'
-
Conte deluso 'non posso fare un trapianto di cuore alla squadra'
-
F1:Brasile; contatto con Antonelli, Ferrari Leclerc subito fuori
-
Esn arriva in Italia, integrazione sportiva debutta a Milano
-
Segretario Trasporti Usa, 'il traffico aereo si ridurrà a zero'
-
Kiev, in 100.000 senza luce e gas nel Kharkiv per raid russi
-
Sanchez, porterò a termine legislatura e mi ricandiderò nel '27
-
'Mezzogiorno', con lo chef Mazzei nuovo angolo d'Italia a Londra
-
Finals: Alcaraz 'primo incontro mai facile, sono contento'
-
Fieracavalli chiude con oltre 140mila visitatori
-
Serie A: il Bologna batte 2-0 il Napoli, Genoa-Fiorentina 2-2
-
Finals: Auger-Aliassime 'stimolante iniziare contro Sinner'
-
Juric 'Atalanta non all'altezza, responsabilità è del tecnico'
-
Francobollo per 160 anni del Sole 24 Ore, 'dedicato ai lettori'
-
All'esordio Alcaraz soffre ma supera De Minaur
-
Sassuolo: Grosso, livello si è alzato ma noi anche fortunati
-
Modenese morto in Algeria, società dell'hotel condannata
-
A Tommy Mauri la settima edizione di ProSceniUm
-
Gp Brasile: Verstappen cambia motore, partirà dalla pit lane
-
Cyndi Lauper, Outkast, White Stripes nella Rock Hall of Fame
-
Taekwondo: conclusi Assoluti, assegnati ultimi titoli a Messina
-
MotoGp: Bezzecchi "gara fantastica, vittoria davvero goduta"
-
Axios,5 miliardi di armi Usa per Kiev bloccate da shutdown
-
Wicked - Parte 2, tornano in sala le streghe di Oz
-
'With Hasan in Gaza' vince al Festival dei Popoli
-
MotoGp: Bezzecchi vince in Portogallo, caduta per Bagnaia
-
Serie A: Atalanta-Sassuolo 0-3
-
Finals: esordio vincente nel doppio per Granollers-Zeballos
-
Giorgetti, 'su manovra massacrati da chi può farlo'
-
Scala, Chailly 'Lady Macbeth Šostakovič opera straordinaria'
-
Moto: Morerira vince a Portimao, titolo Moto2 a un passo
-
Pichetto, 'confermo parte Dl Energia sulla rete al prossimo Cdm'
-
Angelina Jolie visita l'Ucraina, 'drone russo sopra di noi'
-
Kiev a Nordio,inaccettabile massima sicurezza per Kuznietsov
-
Monsieur Aznavour, Tahar Rahim volto di un'icona francese
Tunnel Brennero, 'accesso in Baviera collo di bottiglia'
Il monito degli industriali di Monaco, Innsbruck e Bolzano
L'Associazione dell'economia bavarese - vbw sottolinea l'importanza fondamentale del Tunnel di base del Brennero per un trasporto merci attraverso le Alpi libero e rispettoso del clima. L'imminente abbattimento del diaframma del cunicolo esplorativo al confine tra Austria e Italia il 18 settembre rappresenta "una tappa importante per il completamento del Tunnel di base del Brennero. È quindi ancora più importante che la tratta di accesso bavarese non diventi un collo di bottiglia per l'intero progetto". "È inaccettabile che un tunnel lungo 55 km sotto le Alpi venga completato molto più rapidamente di un tratto lungo quasi lo stesso, 54 km, che in parte corre in superficie. Il Parlamento tedesco deve finalmente prendere una decisione sul tracciato. Lo dobbiamo ai nostri partner internazionali, all'economia nel suo complesso, ma anche alle popolazioni residenti. È solo una questione di tempo prima che i disagi al traffico si trasformino in un vero e proprio collasso del traffico attraverso le Alpi. Questo deve essere assolutamente evitato", afferma Bertram Brossardt, Direttore generale dell'Associazione dell'economia bavarese vbw, durante un incontro sul tema con Confindustria Alto Adige. "Il Tunnel di base del Brennero con le sue tratte di accesso è un'opera strategica di grande importanza per tutti i territori attraversati. Essa crea le basi per un maggiore trasferimento del traffico merci e passeggeri sulla ferrovia, obiettivo a cui tutti noi aspiriamo. Soprattutto nel settore dei trasporti a lunga percorrenza è necessario aumentare in modo significativo la quota del trasporto ferroviario. A tal fine è necessaria anche una modernizzazione completa dell'infrastruttura ferroviaria, l'ampliamento delle linee di accesso e infrastrutture intermodali efficienti, che devono essere utilizzabili dalle imprese locali. Allo stesso tempo, anche in futuro avremo bisogno del trasporto su strada. Pertanto, continuano ad essere necessari investimenti nell'infrastruttura autostradale lungo il Brennero per sfruttarne appieno la capacità, sempre in linea con le esigenze di tutela ambientale", sottolinea Alexander Rieper, Presidente di Confindustria Alto Adige. "Il Tunnel di base del Brennero è per noi tirolesi il progetto infrastrutturale più importante del XXI secolo, ma se la tratta di accesso nord tedesca continua a tardare, il tanto auspicato trasferimento su rotaia non potrà riuscire. Ciò non solo vanificherebbe lo scopo del Tunnel di base del Brennero, ma rallenterebbe anche l'intero traffico transalpino, con conseguenze enormi per la popolazione, l'economia e l'ambiente. Affinché in futuro la strada e la ferrovia possano interagire in modo più efficace, sono necessari investimenti transfrontalieri, standard comuni e un sistema di gestione del traffico digitale che controlli le capacità infrastrutturali in modo trasparente e consenta una gestione dinamica del traffico. I divieti e le restrizioni devono essere sostituiti da tecnologie moderne che rendano possibili entrambe le cose, ovvero: un reale sollievo per la popolazione lungo l'asse di transito unitamente ad un trasporto merci affidabile ed efficiente per l'economia. L'obiettivo deve essere quello di evitare che tutto si blocchi al Brennero, ma che finalmente si proceda", aggiunge Max Kloger, Presidente dell'Associazione Industriali del Tirolo.
S.Barghouti--SF-PST