-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
-
Scoperta in Australia 'Lucifero', nuova specie ape con le corna
-
Crif, default stabili nel primo semestre, crediti a imprese +13%
-
Apulia Film Commission rende omaggio a Pasolini con 'Teorema'
-
Acqua Sant'Anna, è scomparso Alberto Bertone, il fondatore
-
Nba: Lakers targati Doncic, Wembanyama trascina San Antonio
-
Oim, 552 morti nel Mediterraneo centrale da inizio anno
-
Nervi come fili di telefono dietro la vista a 360°dei camaleonti
-
Tre pianeti grandi come la Terra in orbita attorno a due stelle
-
Luna, pronto il modulo di servizio europeo per Artemis IV
-
Nuovi strumenti sull'Everest studiano sismi di origine glaciale
-
Borsa: Milano sale con Moncler e Mps, a picco Inwit (-8,6%)
-
Borsa: l'Europa apre in rialzo, Londra +0,83%
-
Il prezzo dell'oro prosegue il rialzo, a 4127 dollari l'oncia
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti sotto soglia dei 60 dollari
-
Euro apre stabile a 1,155 sul dollaro, sterlina in calo
-
Gb, sale la disoccupazione, ai massimi dal 2021
-
Borsa: Shanghai chiude a -0,39%, Shenzhen a -0,47%
-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
In Trentino AA 'Brennero, A22 e valichi alpini priorità urgenti'
Uniontrasporti e Camere Commercio presentano il Libro Bianco
La galleria di base del Brennero, il potenziamento delle opere ferroviarie di accesso al Brennero, della linea Bolzano-Merano, il potenziamento dell'autostrada A22, il collegamento ferroviario Riva-asse del Brennero, l'adeguamento del collegamento stradale Passo San Giovanni-Cretaccio, la realizzazione della Ciclovia del Garda e il miglioramento della tangenziale del Brennero, sono le 8 priorità "urgenti per il Trentino Alto Adige" individuate nella terza edizione del Libro Bianco sulle priorità infrastrutturali curato da Uniontrasporti insieme alle Camere di Commercio di Trento e di Bolzano. "E' rivolto ai decisori - sottolinea il Segretario generale della Camera di Commercio di Trento Alberto Olivo - e sono le priorità di tutti gli stakeholders, sono le priorità del mondo economico". "Gli indici di performance infrastrutturale territoriale - spiega Antonello Fontanili, direttore di Uniontrasporti, presentando i dati raccolti in tre anni di lavoro - vedono Trento sotto la media nazionale (89,8 punti contro 100), posizionando il suo territorio al 13esimo posto rispetto alle altre 19 regioni italiane e quello di Bolzano all'ottavo posto (102,9 punti)". I macro obiettivi regionali sono "migliorare la connettività con le altre regioni, migliorare l'accessibilità al Trentino Alto Adige, sviluppare una mobilità e un turismo sostenibili e supportare l'economia locale. Tra i nodi ancora da sciogliere "la questione dei valichi alpini - sottolinea il Libro Bianco - che non è una questione bilaterale ma una questione comunitaria" con un impatto, guardando solo "alle limitazioni imposte unilateralmente dal governo del Tirolo, di 370 milioni di euro all'anno, complessivamente negli ultimi 5 anni di oltre 1,8 miliardi".
K.AbuTaha--SF-PST