
-
A Melpignano i 50 anni del Canzoniere Grecanico Salentino
-
Borsa: l'Europa attende fiacca le trimestrali, Milano -0,7%
-
Bessent,con Cina potremmo parlare di petrolio Russia e Iran
-
Hamas, 'attacchi israeliani a Gaza, 134 morti in 24 ore'
-
Influenza aviaria, laghi e cigni segnali di rischio per l'Europa
-
Bangladesh, si schianta aereo militare su scuola, 16 morti
-
Oggi bollino arancione per caldo in 11 città,mercoledì uno rosso
-
Smartphone prima dei 13 anni può compromettere la salute mentale
-
Abodi 'niente mani governo, Atp Finals nate da collaborazione'
-
Addio a Boncinelli, il papà dei geni-architetto
-
La ricerca dell'Irccs de Bellis, mangiare troppo pollo fa male
-
Prevenzione tumori, in estate non trascurare visite mediche
-
Al Policlinico di Bari trapianti reni su bimbi di 13 e 10 anni
-
Petrucci 'i commenti razzisti da incolti sconnessi dal mondo'
-
Federacciai, produzione -3,2% a giugno, +2,9% nel primo semestre
-
Italbasket U20 'grazie per commenti razzisti, ci avete caricato'
-
Fonti mediche, 'attacchi israeliani a Gaza, 27 morti'
-
Carri armati israeliani entrano a Deir al-Balah, tre morti
-
Consob, 150 società quotate hanno pubblicato dichiarazione Esg
-
GammaDonna TOP50, le imprenditrici italiane più innovative
-
Annullato il concerto di Gergiev a Caserta
-
Fonti mediche, 19 palestinesi morti di fame in 24 ore
-
Eurodonne: razzismo su Carter, Inghilterra non ci sta
-
La fibrosi cistica fa invecchiare, ma si può tornare indietro
-
Almaviva nell'European Defence Fund con il progetto Q-Arm
-
Al Cnel l'Employment Outlook 2025 dell'Ocse
-
S&P, da consolidamento probabili banche italiane più forti
-
L'Ecuador celebra l'estradizione in Usa del narcoboss 'Fito'
-
Calcio: la Juventus Women si raduna, test al J Medical
-
La poesia del cinema d'animazione, torna Imaginaria
-
'(s)Nodi', un Festival di musiche inconsuete a Bologna
-
Kirby e Pascal, 'genitori eroici e umanissimi nei Fantastici 4'
-
Katz, 'il destino dello Yemen sarà lo stesso di Teheran'
-
Confindustria, 'Scenario complicato,più incertezza meno fiducia'
-
Milan: Allegri, piena sinergia con la società sul mercato
-
Calcio: Pisa, per Scuffet visite mediche al J Medical
-
Allegri 'tornare in Champions è il primo obiettivo del Milan'
-
Giappone: il premier conservatore Ishiba esclude le dimissioni
-
Media, attacco aereo e terrestre dell'Idf a Deir al-Balah
-
Borsa: Europa fiacca, effetto conti trimestrali, Milano -0,95%
-
Nasa, nei laghi di Titano possibili vescicole simili a cellule
-
Mondiali nuoto: dt azzurro Butini 'tappa verso Los Angeles 2028'
-
Mondiali nuoto artistico, Pelati bronzo nel libero maschile
-
'The Who' iniziano dall'Italia il tour 'The song is over'
-
Borsa: l'Europa tiene in apertura, Parigi +0,04%, Londra +0,06%
-
Stellantis scivola in apertura in Piazza Affari dopo preliminari
-
Borsa: Milano apre in calo, -0,43%
-
Borsa: Asia contrastata dopo il voto in Giappone, Tokyo chiusa
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in calo sotto gli 85 punti
-
Stellantis stima ricavi netti semestre per 74,3 miliardi

Borsa: Europa fiacca, effetto conti trimestrali, Milano -0,95%
Future usa positivi, spread stabile a 85,5 punti, giù Stellantis
Borse europee fiacche in avvio di settimana, con i future Usa positivi e gli occhi degli investitori puntati sull'appuntamento di giovedì prossimo con il direttivo della Bce sui tassi. Nel frattempo sono le trimestrali a dare la direzione ai listini, che segnano il passo a partire da Milano (-0,95%). Fanno meglio Madrid (-0,35%) e Parigi (-0,25%), mentre oscilla intorno alla parità Francoforte (-0,05%) e Londra (+0,1%) resiste in territorio positivo. Stabile a 85,5 punti il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in calo di 4,4 punti al 3,5% e quello tedesco di 4,7 punti al 2,64%), mentre si conferma debole il dollaro a poco meno di 0,86 euro e poco sopra le 0,74 sterline. In rialzo l'oro (+0,38% a 3.364,4 dollari l'oncia), il greggio (Wti +0,25% a 67,51 dollari al barile) e il gas naturale (+0,15% a 33,65 euro al MWh). Effetto conti su Stellantis (-2,38%) e Ryanair (+5,49%), mentre si preparano a presentarli domani Unicredit (-1,17%), Asm International (+0,54%), Poste (-0,08%) e Dassault (-1,83%). Deboli anche le rivali Thales (-1,56%),, Saab (-7%), frenata dalla raccomandazione di vendita di Danske Bank e Leonardo (-1,26%), in lizza per rilevare la divisione veicoli militari da Iveco (-0,06%) insieme alla tedesca Rheinmetall (-0,74%). In rialzo i petroliferi Bp (+0,74%), Shell (+0,36%) ed Eni (+0,25%), debole invece TotalEnergies (-0,1%).
X.Habash--SF-PST