
-
Il petrolio in rialzo a New York a 63,44 dollari
-
Deschamps convoca Rabiot, "lunedì sua situazione sarà chiara"
-
Inizia la caccia ai neutrini con la grande sfera liquida di Juno
-
Eurobasket: Pozzecco, l'obiettivo é giocare di squadra
-
Battistelli (MiTo), no a censure a Venezia e nella cultura
-
Scherma: mondiale paralimpico, Vio prima volta capo delegazione
-
Sorrentino, La grazia, un film d'amore, di dubbio e politica
-
US Open: SuperTennis sfiora 4% di share con vittoria Sinner
-
Calcio: Roma: Pellegrini torna in gruppo ma resta sul mercato
-
Borsa: Milano fiacca (-0,15%), pesa Diasorin, banche deboli
-
Mercato musicale in crescita del 10% nel primo semestre 2025
-
Bassetti,'record casi influenza in Australia,stagione difficile'
-
Il clima minaccia le renne, possibili cali fino all'80%
-
US Open: il rammarico di Sonego, non era la mia giornata
-
Leopoldo Pirelli, Fondazione lo ricorda a 100 anni dalla nascita
-
Il gas scende sotto i 33 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Lo spread tra Italia e Francia scende a 5 punti base
-
Intesa Sanpaolo con Fondazione Airc per progetto volontariato
-
Spagna, battaglia a colpi di pomodori per 22mila turisti a Bunol
-
Merz vara nuovo servizio militare,Russia maggiore minaccia
-
Tour in Giappone e Usa per formazioni dell'Orchestra Cherubini
-
Avio firma 3 contratti di lancio con l'Agenzia spaziale europea
-
Vasseur, in Olanda vogliamo mantenere il trend positivo
-
Al Petruzzelli Yunchan Lim debutta in Italia con orchestra
-
Florenzi si ritira, "il pallone sarà sempre parte di me"
-
Una moneta d'oro per i Giochi olimpici di Milano-Cortina 2026
-
Mark Rutte in visita in Germania il 27-28 agosto
-
Zelensky, 100mila famiglie senza corrente dopo raid russi
-
Anastasio ad AdMed con 'Le macchine non possono pregare'
-
A Giorgio Armani la Capannina di Forte dei Marmi
-
Borsa: Milano debole (-0,85%), pesano Diasorin e le banche
-
Hamas, 10 morti per fame a Gaza in 24 ore, anche 2 bambini
-
Confcommercio, 22.144 euro i consumi a testa, boom del tech
-
Lavoro per detenuti nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari
-
Weekend a teatro tra il Todi Festival e Segni barocchi
-
Stella vede la "Ferrari competitiva nel finale di stagione"
-
Sindaca di Cervo dona un ramo d'ulivo ai concertisti palestinesi
-
Borsa: Europa contrastata, occhi su Parigi (+0,5%), Milano -0,9%
-
Danimarca convoca il diplomatico Usa sulla Groenlandia
-
Teatri ucraini cancellano spettacoli ispirati a Woody Allen
-
US Open: Zverev al secondo turno
-
US Open: Gauff deve lottare ma passa il primo turno
-
Borsa: Europa positiva in avvio, Parigi +0,11%, Londra +0,27%
-
Nikon fa il botto a Tokyo (+20%) dopo l'interesse di Essilux
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi apre in calo a 83,2 punti
-
Prezzo oro in lieve calo, Spot a 3.378,93 dollari
-
Il gas apre in calo a 33,15 euro sulla piazza Ttf di Amsterdam
-
Prezzo petrolio in lieve calo, Wti a 63,17 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1620 dollari
-
La fiducia dei consumatori tedeschi scende oltre le stime

Toto completa per Anas lotto SS260, strategica per centro Italia
In Abruzzo con Picente 'tracciato più lineare e moderno'
Toto Costruzioni Generali ha ultimato i lavori del quarto Lotto della Strada Statale 260 "Picente" in Abruzzo, commessa affidata da Anas del valore di circa 50 milioni di euro per un tratto di circa 7 km, nel territorio della provincia dell'Aquila, aperto oggi al traffico. "L'opera segna un importante passo avanti nel miglioramento dei collegamenti tra L'Aquila e Amatrice, un'area duramente colpita dagli ultimi eventi sismici, crocevia di quattro regioni del Centro Italia" si legge nella nota dell'azienda del gruppo industriale nazionale che ha sede in Abruzzo. "L'intervento ha riguardato l'adeguamento in sede e in variante della SS 260 con la realizzazione di significative opere infrastrutturali, nel tratto della Statale che attraversa i Comuni di Capitignano e di Montereale (L'Aquila). Un elemento centrale del lotto è costituito proprio dalla realizzazione della variante in corrispondenza dell'abitato di Marana (frazione di Montereale) che consente di superare in galleria il vecchio tracciato con un attraversamento sicuro e veloce, separando il traffico locale da quello pesante e di lunga percorrenza". "Questo significativo intervento garantisce oggi un tracciato più lineare, realizzato con soluzioni tecniche all'avanguardia per una maggiore sicurezza degli automobilisti, con una significativa riduzione dei tempi di percorrenza e contribuisce al contempo alla diminuzione dell'inquinamento atmosferico con soluzioni di viabilità più moderne ed efficienti" ha dichiarato Gianluca Cangemi, direttore generale di Toto Costruzioni Generali. La Galleria Marana, circa 1,2 km, è dotata di moderni sistemi tecnologici che consentono di incrementare gli standard di sicurezza per l'utenza, unitamente al cunicolo pedonale di emergenza che corre parallelo ad essa ed è interconnesso tramite quattro by-pass. All'uscita dalla galleria, il tracciato prosegue, ancora in variante, con il Viadotto "Mogliette", con impalcato continuo in acciaio corten a campata centrale di 56 metri e due laterali da 37 metri. Seguono quattro ulteriori ponti e altrettante nuove rotatorie per il collegamento con la viabilità esistente.
S.Abdullah--SF-PST