-
L'Algeria concede la grazia allo scrittore Boualem Sansal
-
Red Bull bc one worldfinal 2025,Giappone campione mondo breaking
-
Nuoto: l'olimpionica Summer McIntosh entra nell'Arena Elite Team
-
Manera (Film Commission Torino), su tagli valutazioni premature
-
Euro 2032: Abodi 'in arrivo ulteriori 100 milioni per gli stadi'
-
Sanit, Fvg investe 5,1milioni in stabilizzazione ricerca
-
Davis: Volandri 'per le finali di Bologna ho grande fiducia'
-
'Sciantose e sirene', la misoginia nella canzone napoletana
-
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
-
Ad Arzachena il Lebonski Park di Salmo, nuova arena concerti
-
Nasce premio Franco Zeffirelli, prima edizione a febbraio 2026
-
Abodi 'a sport serve giustizia terza, indipendente e tempestiva'
-
Buzzetti (Sid), chi ha diabete ancora penalizzato sul lavoro
-
In manovra ipotesi tassa su piccoli pacchi extra Ue
-
Mimit, il Bonus elettrodomestici al via il 18 novembre
-
Scoperta una nuova fabbrica di stelle
-
Rustignoli riconfermato alla guida di Fiba Confesercenti
-
Tumori polmone e mediastino, con robot Sp basta un foro di 3 cm
-
Ue presenta lo scudo per la democrazia, un Centro anti fake news
-
Alpesh Chauhan e Lamsma per Orchestra sinfonica Rai a Torino
-
Abodi 'lascerò il mondo dello sport migliore che in passato'
-
Le ondate di calore minacciano la capacità riproduttiva
-
MotoGp: gara Thailandia confermata in calendario fino al 2031
-
Alzheimer, presto indagine per adeguare governance nel Ssn
-
Prima uscita disco per Piccolo Coro Antoniano e Topo Gigio
-
All Star Game di Nba diventa triangolare,nel 2026 c'è World Team
-
Trump scrive a Herzog, 'concedi la grazia a Netanyahu'
-
Mezzaroma 'dal Governo investimenti importanti su impiantistica'
-
Fincantieri, primi 9 mesi ricavi +20%, EBITDA +40%
-
Weekend a teatro con Popolizio, Bruno, Mazzotta
-
++ Istat, boom prezzi alimentari, dal 2021 impennata del 25% ++
-
Caprile 'la Nazionale un sogno, felice se sarò un bravo papà'
-
Luca Carboni, un abbraccio collettivo per il ritorno live
-
Borsa: Milano allunga il passo (+1%) corre Recordati, cede A2a
-
Azzurri: Cambiaghi lascia il ritiro della Nazionale
-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
Ad Arzachena il Lebonski Park di Salmo, nuova arena concerti
Inaugurazione il 25 luglio con il rapper e ospiti internazionali
Quindicimila posti per un'arena concerti con luna park incluso e area food con le specialità sarde: è ufficiale la nascita ad Arzachena del Lebonski Park di Salmo, celebre rapper dai natali olbiesi. Sarà lui, al secolo Maurizio Pisciottu, insieme ai suoi ospiti internazionali, ad inaugurare il nuovo spazio con un live in programma il 25 luglio prossimo. Il progetto è stato presentato questa mattina in conferenza stampa virtuale dal sindaco Roberto Ragnedda e da Sebastiano Pisciottu, fratello e manager di Salmo, collegato durante il tour europeo dell'artista che tocca Berlino, Parigi, Stoccolma e Valencia. Il parco tematico e luna park e stato pensato per accogliere famiglie, turisti e appassionati, con un'offerta di eventi "mai vista prima in Sardegna" per oltre un mese, fino al 30 agosto 2026. "Il progetto nasce dall'idea di valorizzare il nostro territorio offrendo contenuti di maggiore qualità ai cittadini e ai turisti - ha spiegato il sindaco Ragnedda -. Il livello richiesto è sempre più elevato e con questo progetto vogliamo chiudere una stagione eccellente con eventi importanti". L'area di 35 ettari diventerà uno spazio idoneo per concerti, eventi e fiere enogastronomiche. I lavori inizieranno subito dopo il periodo di Natale nell'area di Monti Aguisi, lungo la circonvallazione Olbia-Arzachena-Palau, un tempo galoppatoio, che sarà trasformata nel polo polifunzionale. "Erano anni che cercavamo un'area per realizzare non solo concerti, ma un intrattenimento completo per tutti - ha detto Sebastiano Pisciottu - Monti Aguisi è perfetta: dismessa ma ben messa, senza particolari lavori strutturali. Installeremo strutture amovibili che verranno smontate alla fine della stagione, metteremo in sicurezza il ferro e pianteremo nuovi alberi, trasformando l'area in un vero parco. Porteremo qui l'esperienza del Lebonski Park di Milano, con due zone separate e un luna park tematico incluso nel biglietto. Il parco di Arzachena sarà il triplo di quello milanese". Nessuna ripicca nei confronti di Olbia, città di Salmo: "Tutti gli operatori turistici e le strutture ricettive della Gallura ne beneficeranno, con un indotto positivo per tutta la zona", ha chiarito Pisciottu.
H.Nasr--SF-PST