-
Messico, 1,5 milioni di persone alla sfilata del Día de Muertos
-
Musica per una fine, voce di Pasolini e musica di Morricone
-
I mercati di strada si svuotano, dal 2014 -42mila imprese
-
Rip, 'ghost story' sulla morte e il coraggio di vivere
-
Prima vittoria per l'Afghan Women United, un calcio all'esilio
-
Nba: Houston sbanca Boston, Banchero trascina Orlando
-
Baseball: World Series; Los Angeles Dodgers campioni dopo gara 7
-
Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
-
Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
Ritorno al Futuro compie 40 anni, è revival al cinema
Eventi e sala per l'iconico film anni Ottanta con Michael J. Fox
Sono passati esattamente 40 anni da quando una DeLorean ha cambiato per sempre il concetto di viaggio nel tempo… e oggi quel viaggio continua. Il 21 ottobre si celebra il Ritorno al Futuro Day, un'occasione per tutti gli appassionati del film e delle sue incredibili avventure tra passato, presente e futuro. Per festeggiare questo anniversario così speciale, l'iconico film degli anni Ottanta torna nei cinema, pronto ad appassionare vecchie e nuove generazioni. La saga cult che ha riportato al cinema quasi 200.000 persone solo in Italia, il 21 ottobre torna in sala in versione restaurata 4K con proiezioni speciali, raduni di fan, una grande mostra-evento, sorprese social: il film cult di Zemeckis celebra quattro decenni di viaggi nel tempo. Dal suo debutto nel 1985, Ritorno al Futuro ha incassato quasi 400 milioni di dollari in tutto il mondo, generato un fenomeno globale e segnato l'immaginario collettivo con personaggi memorabili, battute cult e invenzioni geniali. Marty McFly (lo sfortunato attore canadese Michael J. Fox, oggi 64enne, colpito da anni dal morbo di Parkinson), Doc Brown e la loro DeLorean tornano a flussocanalizzarsi sul grande schermo per un evento distribuito da Nexo Studios, che offrirà a tutti gli spettatori la possibilità di rivivere - o scoprire per la prima volta - le emozioni del film in sala. Come ogni anno, i fan più appassionati sanno che il 21 ottobre non è una data qualsiasi, ma "la data": quella in cui Marty viaggia nel tempo nel secondo capitolo della trilogia e che, dal 2015, è diventata ufficialmente il giorno delle celebrazioni internazionali dedicate al film. In tutto il mondo, Italia compresa, gli spettatori sono invitati a recarsi in sala con outfit ispirati al film, che si tratti di un gilet rosso, di un camice da scienziato o di un paio di Nike Mag. L'obiettivo? Radunare il più grande gruppo di fan davanti agli schermi, immortalare l'impresa con una foto da postare con l'hashtag #RitornoAlFuturoDay40 e condividere la passione per una saga che ha attraversato generazioni. In Italia inoltre c'è anche una mostra "Back in time - The Exhibitopn", organizzata da Infinity Events in collaborazione con Ritorno al Futuro Italia APS, e aperta fino al 26 ottobre 2025 a Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (MI), un'esposizione immersiva di oltre 2.000 mq, che raccoglie più di 100 memorabilia originali e certificate di produzione, provenienti dal Back To The Future Museum. In mostra: oggetti di scena, costumi, concept art, storyboard inediti, veicoli iconici (tra cui la DeLorean DMC12, la Ford di Biff, il Volkswagen T2 Bus dei terroristi libici e la Toyota Hilux SR5 di Marty), ma anche ambientazioni ricostruite come la Torre dell'Orologio, il Lou's Cafe, il ballo "Incanto sotto al mare" e molto altro. Ma la febbre da "Ritorno al Futuro" non si ferma alla sala cinematografica: sulla piattaforma di second-hand Wallapop è boom di compravendite di gadget a tema, dai Funko Pop di Marty McFly, statuine ispirate ai personaggi del film ai Dvd della trilogia.
F.AbuShamala--SF-PST