-
Messico, 1,5 milioni di persone alla sfilata del Día de Muertos
-
Musica per una fine, voce di Pasolini e musica di Morricone
-
I mercati di strada si svuotano, dal 2014 -42mila imprese
-
Rip, 'ghost story' sulla morte e il coraggio di vivere
-
Prima vittoria per l'Afghan Women United, un calcio all'esilio
-
Nba: Houston sbanca Boston, Banchero trascina Orlando
-
Baseball: World Series; Los Angeles Dodgers campioni dopo gara 7
-
Vietnam, sale a 35 bilancio delle vittime dell'alluvione
-
Caraibi: tre narcotrafficanti uccisi in attacco aereo Usa
-
Gravi 9 dei 10 feriti in assalto al treno in Gb
-
Media, molti feriti per assalto in treno in Gb
-
Trump, Nigeria fermi uccisioni di cristiani o attaccheremo
-
Fabregas 'Como poteva vincere,ma al Maradona fatto passi avanti'
-
Conte,bene il Como e noi in ripresa, match di stampo europeo
-
Spalletti all'esordio Juve 'lavoriamo per far nascere empatia'
-
Serie A: Napoli-Como 0-0
-
Divieto 'generazionale' di fumo alle Maldive, il primo al mondo
-
Ancelotti'sogno far vincere al Brasile la sesta Coppa del mondo'
-
Fiorentina: out Gosens, lesione di primo grado a coscia sinistra
-
Sinner 'Zverev non stava bene, non piace mai vincere così'
-
Auto: la 63ª Alghero Scala Piccada promette scintille
-
Sinner batte Zverev e vola in finale al Masters di Parigi
-
Juric 'non salvo nessuno, cancelliamo subito la sconfitta'
-
Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
-
Serie A: Udinese-Atalanta 1-0
-
I 90 anni di Lino Patruno, concerto al Parco della Musica
-
Usb, 'no alla manovra di guerra verso lo sciopero generale'
-
Masters Parigi: Aliassime in finale, sorpassa Musetti per Finals
-
'Qualcosa di lilla', I danni della bulimia
-
Pappano pianista a Roma per l'Istituzione Universitaria Concerti
-
Jesse Eisenberg, donerò un rene a un estraneo
-
Wta Finals al via, Errani-Paolini subito vincenti nel doppio
-
Cgil, assemblea a Firenze con Landini sulla manovra
-
Pisa: Gilardino, priorità è dare continuità a nostre prestazioni
-
Caravaggio, Mapplethorpe e Pasolini danzano a Capodimonte
-
Lecce: Di Francesco, andiamo a Firenze carichi al massimo
-
Le scorte di gas continuano a crescere, Italia quasi al 95%
-
Gasperini 'i 5 cambi non mi piacciono ma li uso, sembra basket'
-
Serbia, 16 minuti di silenzio per le 16 vittime di Novi Sad
-
Gasperini, vorrei che Dybala facesse stagione importante
-
Mit, avanti con il bacino idrico di Livigno per le Olimpiadi
-
Prima a Reggio Emilia del quartetto Cantieri di solitudine
-
Milan: Allegri, 'Roma prima con merito, c'è impronta Gasp'
-
Wp, in arrivo nei Caraibi la portaerei Usa Gerald Ford
-
Milan: Allegri, Leao sta bene ma abbiamo perso dei giocatori
-
Fiorentina: Daniele Pradè non è più il direttore sportivo
-
La pianista Victoria Nava suona Beethoven in birreria
-
L'IA non potrà sostituire il lavoro umano nel terziario
-
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
-
Il Genoa ufficializza, Vieira non è più l'allenatore
De Vincenzo, Puglisi e gli altri al Vogue Forces of Fashion
Terza edizione a Roma Casa dell'Architettura dell'Aquario Romano
(di Patrizia Vacalebri) Terza edizione a Roma di Forces of Fashion, evento dedicato ai giovani che possono avvicinare i protagonisti della moda, quest'anno trasmesso in streaming sul sito di Roma Capitale e sulla homepage di Vogue.it, realizzato in collaborazione con l'Assessorato ai Grandi Eventi, Moda, Turismo e Sport di Roma Capitale, partner istituzionale dell'iniziativa, e con il finanziamento del ministero del Turismo nell'ambito del progetto Roma Smart Tourism. L'evento si è svolto nella Casa dell'Architettura dell'Acquario Romano. "Siamo entusiasti - ha detto Francesca Ragazzi, head of editorial content di Vogue Italia - di aver rinnovato ancora una volta il legame tra la moda e la città di Roma, un connubio che continua a valorizzare l'immagine del nostro Paese anche a livello internazionale. Quest'anno abbiamo voluto raccontare come la moda non nasca mai da un'idea isolata, ma dall'incontro di persone, sensibilità e visioni. È nei legami che si crea la forza per immaginare il futuro, e per questo Forces of Fashion offre uno spazio di confronto tra chi crea le collezioni e chi le vive, in un dialogo tra generazioni e attitudini". "Insieme a Vogue Italia - ha aggiunto Alessandro Onorato, assessore ai Grandi Eventi, Moda, Turismo e Sport di Roma Capitale - che ringrazio per la collaborazione, vogliamo continuare a stupire dopo il successo delle due passate edizioni". "Siamo orgogliosi - ha aggiunto - perché Forces of Fashion rientra nella nostra strategia di valorizzare la moda, i giovani, e soprattutto di costruire un ponte tra i professionisti del settore e i migliaia di studenti e appassionati che sognano un futuro nella moda grazie al coinvolgimento delle accademie e gli istituti della città". Tra i talk che si sono alternati per tutto il giorno, Veronica Leoni, direttrice creativa di Calvin Klein Collection, ha condiviso la sua visione di stilista italiana alla guida della linea di un marchio globale, ripercorrendo il percorso che l'ha portata da Roma a New York, attraverso esperienze in altre maison e la fondazione del proprio marchio. A seguire il tributo a Giorgio Armani e al suo rapporto con il cinema e con le celebrity: sul palco le attrici Kasia Smutniak, Greta Ferro, Alessandra Mastronardi. Il direttore creativo di Ferrari, Rocco Iannone, e l'etoile Eleonora Abbagnato hanno esplorato il linguaggio comune tra moda e danza. Il direttore creativo di Etro, Marco De Vincenzo, e la cantautrice La Nina, hanno dialogato sulla tradizione che sopravvive ma si evolve, tra racconti e favole selvagge sulla musica e sul potere evocativo degli abiti. Ellen Hodakova Larsson, fondatrice di Hodakova e Nicolas Di Felice, direttore artistico di Courrèges, hanno raccontato le loro esperienze in cui la moda dirompente incontra un'eredità che ha sempre sfidato le convenzioni. Il direttore creativo di Roberto Cavalli, Fausto Puglisi, ha svelato il percorso creativo che dal bozzetto si trasforma in abito da red carpet o da passerella, rivelando anche le sue "ossessioni" per il pop, i film horror, Liz Taylor e le serie tv degli anni Novanta. Infine, una vera lotteria di domande con numeri sorteggiati da un bussolotto, da parte della platea di studenti presente nell'Acquario Romano, a Loris Messina e Simone Rizzo, fondatori ed ex direttori creativi del brand Sunnei. Oltre a Roma e Mumbai, dove si è tenuto dal 16 al 20 settembre, Forces of Fashion quest'anno ha toccato anche Berlino (9 ottobre) Città del Messico (15 ottobre) e tra poco Shanghai (23-24 ottobre).
J.AbuShaban--SF-PST