-
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
-
Atp Finals: Djokovic, "Io a Torino? Non ho ancora deciso"
-
A Kind of Language in mostra da Prada Rong Zhai a Shanghai
-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
-
Aldo Fallai per Giorgio Armani, la mostra arriva a Roma
-
PA: Zangrillo, se firmiamo contratto avviamo subito negoziazioni
-
Capodanno ad Alghero, la star è Gabry Ponte
-
Borsa: Milano e l'Europa incerte in attesa dei dati Usa
-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
-
Atp Metz: Cobolli ko nel derby, Sonego ai quarti
-
Champions: Conte, avute occasioni ma solo 0-0 contro catenaccio
-
Chiellini 'Spalletti-Juve? Volontà comune per aprire ciclo'
-
Champions: Napoli-Eintracht Francoforte 0-0
-
Giorgetti, critiche utili per capire come si può migliorare
-
Scala: Milano 'anticensura' da Pasternak a Sostakovic
-
Sinner "orgoglioso e felice di essere nato in Italia
-
Champions: Juric, Marsiglia non è riscatto da Udine
-
Lula 'contrario a un'invasione terrestre Usa in Venezuela'
-
Champions: Kairat sfida l'Inter, 'sarà bel banco di prova'
-
Atletica: Furlani in finale con Duplantis per l'atleta dell'anno
-
Lula, 'l'operazione in favela a Rio una mattanza, un disastro'
Concerti, danza, musical, la stagione della Filarmonica Romana
Stagione da camera dal 6 novembre, la danza al via il 10 ottobre
Concerti, danza, musical, clownerie e residenze artistiche: guarda a un pubblico di tutte le età la nuova stagione dell'Accademia Filarmonica Romana, al via per il cartellone da camera il 6 novembre al Teatro Argentina con un omaggio a Giovanni Pierluigi da Palestrina, nel cinquecentenario della nascita, intrecciando l'esecuzione del suo Cantico dei Cantici alla nuova partitura, in prima assoluta, di Francesco Leineri, compositore classe 1990. Coppelia di Fabrizio Monteverde, con i giovani del Balletto di Roma, apre la programmazione della danza il 10 ottobre al Teatro Olimpico. "In un'epoca così connessa come quella attuale - ha detto il direttore artistico Domenico Turi presentando gli appuntamenti con il presidente Paolo Baratta - sempre più importante è coltivare l'incontro reale e non virtuale. Vogliamo creare una comunità filarmonica, fidelizzando il pubblico ad artisti di levatura internazionale e spesso provenienti dalla nostra stessa città. La Filarmonica ha sempre sostenuto i giovani e continuerà a farlo. Molti di loro torneranno da veri protagonisti". Undici i concerti da camera al Teatro Argentina (il giovedì alle 21): il Cantico dei Cantici dell'Antico Testamento venne scelto da Palestrina nel 1584 per una delle versioni musicali più affascinanti. Leineri si alterna ai mottetti di quel capolavoro utilizzando i testi di sei lingue per una originale composizione sul testo biblico. Walter Testolin dirige l'Ensemble De Labyrintho, con il fisarmonicista Samuele Telari, la violoncellista Elide Sulsenti e lo stesso Leineri per le percussioni e live electronics. La pianista ucraina Anna Fedorova torna il 27 novembre con un recital dedicato a Chopin. Poi il Quartetto Werther (4 dicembre); Concerto Romano, diretto dal suo fondatore Alessandro Quarta (18 dicembre); il Trio di Parma (12 febbraio); il violoncellista Ettore Pagano con il pianista Massimo Spada; il pianista Filippo Gorini (26 febbraio). Debutta alla Filarmonica il 12 marzo il soprano russo Lidia Fridman in scena con la pianista Liubov Gromoglasova. Per il barocco musicale il soprano Francesca Aspromonte e l'ensemble Arsenale Sonoro (16 aprile). Altro debutto romano, il 23 aprile, il violinista americano Randall Goosby, allievo di Itzhak Perlman. La chiusura il 14 maggio con Enrico Dindo al violoncello e Andrea Lucchesini al pianoforte, ex direttori artistici della Filarmonica. L'inaugurazione della danza al Teatro Olimpico è affidata ai 14 talenti della Compagnia Junior del Balletto di Roma, dal 10 al 12 ottobre, nella nuova produzione di Coppelia firmata Monteverde. Poi il Lago dei Cigni di Luciano Cannito (13-16 novembre) con le star Aya Okumura Principal del Balletto del Teatro Nazionale di Praga, e Dinu Tamazlacaru Principal dello StaatsBallett Berlin; Saranno Famosi - Fame The Musical (27-30 novembre), con il Roma City Ballet; il Balletto di Milano rivisita Lo schiaccianoci (11-14 dicembre). Dal 4 all'8 marzo, debutta a Roma Titizé - A Venetian Dream di Daniele Finzi Pasca, prodotta dalla Compagnia omonima, tra clownerie, linguaggio del corpo e dell'acrobazia, e macchine sceniche innovative. Dal 14 al 19 aprile torna Stomp, compagnia britannica fondata da Luke Cresswell e Steve McNicholas, con otto ballerini-acrobati-percussionisti, che "suonano" di tutto, dagli accendini ai coperchi dei bidoni, scope, pneumatici, lavandini. Dal 28 aprile al 10 maggio arriva Botanica Season 2 di Momix e del suo fondatore Moses Pendleton.
Z.Ramadan--SF-PST
