-
Media libici, arrestato Almasri, accusato di tortura
-
Unioncamere, 1,3 milioni di imprese femminili, Roma al top
-
Scoperto un modo pulito ed ecologico per riciclare il Teflon
-
John Adams a Santa Cecilia con la sua opera ''Nixon in China''
-
Deep Purple, nel 2026 due tappe in Italia, a Pisa e Este
-
Audiovisivo in allerta per tagli manovra, 'rischio fallimenti'
-
Zoppas (ICE): Italia è un Paese assolutamente attrattivo
-
Al Tomorrow Speaks 2025 focus sulla ripartenza sostenibile
-
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
-
Cresce il Sistema nazionale di allerta maremoti
-
Tennis: Jabeur "io depressa, il calendario ci sta uccidendo"
-
La manifattura resiste ai dazi, in calo ma verso ripresa
-
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
-
Atp Finals: Djokovic, "Io a Torino? Non ho ancora deciso"
-
A Kind of Language in mostra da Prada Rong Zhai a Shanghai
-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
-
Aldo Fallai per Giorgio Armani, la mostra arriva a Roma
-
PA: Zangrillo, se firmiamo contratto avviamo subito negoziazioni
-
Capodanno ad Alghero, la star è Gabry Ponte
-
Borsa: Milano e l'Europa incerte in attesa dei dati Usa
-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
'Pino È', su RaiPlay speciale con il backstage del live evento
E la consegna delle targhe ai finalisti del Musicante Award
Da domenica 21 settembre è disponibile su RaiPlay Pino È - Il Viaggio del Musicante Speciale RaiPlay, uno sguardo inedito che accompagna lo spettatore nel backstage e nel cuore pulsante dello show evento dedicato a Pino Daniele a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa, tenutosi in Piazza del Plebiscito a Napol e trasmesso in prime time il 20 settembre su Rai1, con un seguito di 2 milioni 299mila telespettatori pari al 18.6% di share. Carolina Di Domenico guida il pubblico attraverso racconti, aneddoti e interviste esclusive ai grandi nomi della musica e con i finalisti del Musicante Award - Premio Pino Daniele, il Live Music Contest di musica pop rock che offre a giovani artisti che studiano musica, un'esperienza formativa ed un'opportunità concreta di emergere e sviluppare la propria carriera, riconosciuto dal Mur Ministero dell'Università e della Ricerca per originalità, innovazione e avanguardia. Lo speiale vede protagonisti i 10 giovani finalisti del Live Contest che si sono aggiudicati le nomination del Musicante Award: selezionati nelle fasi di scouting online e nelle successive live audition tenutesi a Milano nella Sala Verdi del Conservatorio di Musica G. Verdi, i 10 nuovi artisti sono stati presentati nel corso dello show Musicante - In Viaggio con Pino Daniele su Rai Radio 2 lo scorso 11 settembre (www.raiplay.it/programmi/musicante-inviaggioconpinodaniele). Queste le Targhe Oro consegnate nel corso dell'evento: a Rossana De Pace per la Miglior Elaborazione Opera di Pino Daniele consegnata da Elisa; a Rosita Brucoli per la Miglior Composizione Originale consegnata da Ron; a Rosita Brucoli per il Miglior Testo consegnata da Giuliano Sangiorgi; ai X Giove per il Miglior Gruppo consegnata dai The Kolors; a Greta Bragoni per la Miglior Vocalità consegnata da Giorgia; a Rossana de Pace per la Miglior Interpretazione Vocale consegnata da Emma; a Rossana De Pace per la Ricerca e Contaminazione consegnata da Mahmood; a Margot il Premio Proposta Discografica, offerta da Universal Music Italia e consegnata da Alessandro Daniele. A questi riconoscimenti si sono aggiunte le Targhe Argento: a Vittoria Sciacca il Premio Cantautorato Categoria Afam consegnato da Diodato; a Mirodimare il Premio Giovane Talento Categoria Academy Connection consegnato da Fiorella Mannoia; a Margherita Garavaglia il Premio Giovane Talento Categoria Afam consegnato da Noemi; ad Alfredo Marasco (chitarrista della resident band del Musicante) per il Miglior Performer Strumentale consegnato da Alex Britti; a Margot per la Ricerca Sonora e Sound Design consegnato da Salmo; a Bosnia per la Reinterpretazione Creativa del Testo su un'opera di Pino Daniele consegnata da Alessandro Daniele; a Chiarè per il Richiamo alla Tradizione Partenopea consegnata da Enzo Avitabile. Sul palco di Piazza del Plebiscito Rossana de Pace è stata proclamata vincitrice assoluta del Musicante Award - Premio Pino Daniele nel corso dell'evento condotto da Carlo Conti e Fiorella Mannoia. La vincitrice, appartenente alla categoria del contest denominata Afam, ha eseguito 'Stella Cometa' di Pino Daniele, accompagnata dai musicisti Giulio Milanesi (chitarra), Alberto Antoniucci (basso) e Alessandro Nitti (batteria), laureati al dipartimento Pop Rock del Conservatorio G. Verdi di Milano.
Q.Bulbul--SF-PST