-
Media libici, arrestato Almasri, accusato di tortura
-
Unioncamere, 1,3 milioni di imprese femminili, Roma al top
-
Scoperto un modo pulito ed ecologico per riciclare il Teflon
-
John Adams a Santa Cecilia con la sua opera ''Nixon in China''
-
Deep Purple, nel 2026 due tappe in Italia, a Pisa e Este
-
Audiovisivo in allerta per tagli manovra, 'rischio fallimenti'
-
Zoppas (ICE): Italia è un Paese assolutamente attrattivo
-
Al Tomorrow Speaks 2025 focus sulla ripartenza sostenibile
-
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
-
Cresce il Sistema nazionale di allerta maremoti
-
Tennis: Jabeur "io depressa, il calendario ci sta uccidendo"
-
La manifattura resiste ai dazi, in calo ma verso ripresa
-
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
-
Atp Finals: Djokovic, "Io a Torino? Non ho ancora deciso"
-
A Kind of Language in mostra da Prada Rong Zhai a Shanghai
-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
-
Aldo Fallai per Giorgio Armani, la mostra arriva a Roma
-
PA: Zangrillo, se firmiamo contratto avviamo subito negoziazioni
-
Capodanno ad Alghero, la star è Gabry Ponte
-
Borsa: Milano e l'Europa incerte in attesa dei dati Usa
-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
Nail art, un dettaglio alla moda che racconta chi siamo
Isabella Franchi: "Cresce il 3D e resta l'amore per le lunghe"
Lunghe, colorate, bombate, diverse da una mano all'altra, a volte dai pattern alternati. In fatto di unghie, i gusti cambiano costantemente, e si è andati molto oltre rispetto a quando si usava il solito smalto rosso o rosa. Lo sa benissimo Isabella Franchi, che nella vita fa la nail artist ed è diventata un fenomeno social grazie alla sua pagina Unghiedellamadonna. Ma la scelta di colorare le mani in un modo o nell'altro racconta anche qualcosa di noi. "Le mani sono un po' il nostro biglietto da visita, è la prima cosa che stringiamo quando ci dobbiamo presentare, le usiamo tanto per gesticolare - ci racconta a margine di una sua masterclass organizzata con Cosmoprof durante la Milano Beauty Week -. Quindi come decidiamo di portare le unghie racconta qualcosa di noi, l'attenzione al dettaglio, al voler esprimere di più la nostra personalità, voler essere più appariscenti rispetto ad altri. E persino la scelta di non farsi le unghie racconta qualcosa, magari il volersi allontanare un po' dai trend, discostarsi da quello che funziona per gli altri. Dicono a chi ci osserva persino il lavoro che facciamo, perché non tutti permettono di poter portare le unghie lunghe". Alcuni dicono che delle mani molto curate siano un'arma di seduzione, altri credono che dimostrino un po' di superficialità. Ma, come in tutte le cose che riguardano il modo in cui ci mostriamo al mondo, rivelano qualcosa del nostro carattere. "Io sono un'anima un po' dark - rivela Franchi -, quindi quando ho degli eventi ho sempre le unghie nere, nonostante nel mio profilo io usi tanto i colori per tutti gli altri". E infatti per questa masterclass sono scure. È anche vero, però, che le unghie parlano pure di quanto seguiamo le mode. "Secondo me oggi il trend principale è quello dei disegni 3D - afferma -. Si tratta di nail art un po' più strutturate e tridimensionali che stanno andando tantissimo e sono di origine coreana". Si stanno diffondendo anche in Europa e in Italia e lei per prima le usa molto nelle sue creazioni. "Le adoro - dice -. Ho sempre preso tanta ispirazione dall'Asia come tipo di estetica perché lavorano molto sull'unghia corta, che è una cosa che io preferisco esteticamente". Ma quindi ci si sta allontanando dalle unghie lunghissime in voga fino a qualche tempo fa? "Non del tutto - continua - tanti ragazzi più giovani si stanno avvicinando a unghie estreme, mentre magari in età adulta si cerca, forse anche per praticità nelle faccende di casa, di avere unghie corte ma molto curate, decorate". Non mancano, però, le richieste un po' strambe. "Lavorando tanto nella moda, mi vengono sempre chieste delle strutture architettoniche sulle unghie - sorride Franchi -, tipo delle miniature di cibi o cose del genere. Sono le parti più divertenti del lavoro".
N.Shalabi--SF-PST
