-
Media libici, arrestato Almasri, accusato di tortura
-
Unioncamere, 1,3 milioni di imprese femminili, Roma al top
-
Scoperto un modo pulito ed ecologico per riciclare il Teflon
-
John Adams a Santa Cecilia con la sua opera ''Nixon in China''
-
Deep Purple, nel 2026 due tappe in Italia, a Pisa e Este
-
Audiovisivo in allerta per tagli manovra, 'rischio fallimenti'
-
Zoppas (ICE): Italia è un Paese assolutamente attrattivo
-
Al Tomorrow Speaks 2025 focus sulla ripartenza sostenibile
-
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
-
Cresce il Sistema nazionale di allerta maremoti
-
Tennis: Jabeur "io depressa, il calendario ci sta uccidendo"
-
La manifattura resiste ai dazi, in calo ma verso ripresa
-
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
-
Atp Finals: Djokovic, "Io a Torino? Non ho ancora deciso"
-
A Kind of Language in mostra da Prada Rong Zhai a Shanghai
-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
-
Aldo Fallai per Giorgio Armani, la mostra arriva a Roma
-
PA: Zangrillo, se firmiamo contratto avviamo subito negoziazioni
-
Capodanno ad Alghero, la star è Gabry Ponte
-
Borsa: Milano e l'Europa incerte in attesa dei dati Usa
-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
'Il Pirata' in scena a Catania per 190 anni morte del 'Cigno'
Il 23 settembre al Massimo per il Bellini international context
'Il Pirata' di Vincenzo Bellini ritorna al Teatro Massimo di Catania come evento clou della quinta edizione del Bellini International Context, il festival promosso e organizzato dall'assessorato regionale del Turismo, Sport e Spettacolo. Il nuovo allestimento dell'ente lirico sarà in scena il 23 settembre, giorno del 190/o anniversario della morte del compositore, in ossequio ad una tradizione non scritta, che vuole in quella data l'esecuzione di un titolo del 'Cigno'. Sul podio ci sarà Marco Alibrando, mentre la regia è di Renato Bonajuto. Nel cast spiccano i nomi del tenore Celso Albelo (Gualtiero), del soprano Irina Lungu (Imogene) e del baritono Franco Vassallo (Ernesto). Nei ruoli di fianco, Ivan Tanushi (Itulbo), Mariano Buccino (Goffredo), Silvia Caliò (Adele). In primo piano orchestra e coro del Teatro Massimo, quest'ultimo istruito da Luigi Petrozziello. Scene e video sono di Arcangelo Mazza, che si è liberamente ispirato alle scenografie originali di Sanquirico, i costumi di Mariana Fracasso, le luci di Antonio Alario. Autentico incunabolo dell'estetica romantica, di cui è considerato una pietra miliare, 'Il Pirata' vede la luce nell'ambito di quei circoli intellettuali milanesi, sensibili alle istanze libertarie, che gravitano intorno alla figura di Andrea Maffei, traduttore e divulgatore delle ultime novità del panorama culturale europeo. Madame de Staël e i fratelli Schlegel, Schiller e appunto Byron sono i punti di riferimento di nuovi codici espressivi, ormai lontani dagli ideali classicisti della Restaurazione, destinati a far presa sul giovane musicista, fresco di studi nel blasonato agone partenopeo, e sul suo librettista, Felice Romani, con cui avrebbe avviato uno dei più fecondi sodalizi artistici dell'intera storia del teatro musicale. Il libretto si ispira in maniera diretta al mélodrame francese Bertram, ou le Pirate di Charles Nodier e Isidore Taylor, rappresentato a Parigi nel 1826, a sua volta tratto dalla tragedia inglese Bertram; or, The Castle of Saint-Aldobrand (1816) di Charles Robert Maturin. Romani adattò liberamente la versione francese, modificando nomi, ambientazioni e rafforzando la tensione drammatica secondo i canoni innovativi che intendeva introdurre insieme al Catanese. Non fu una semplice traduzione, ma un vero e proprio lavoro di rifinitura poetica e drammaturgica: i nomi, l'ambientazione "esotica" nella Sicilia del XIII secolo dilaniata dal conflitto tra angioini e aragonesi, l'approfondimento psicologico dei personaggi e l'accentuazione del destino tragico testimoniano la volontà di rendere il testo più aderente al gusto emergente del pubblico italiano.
B.Khalifa--SF-PST