-
Media libici, arrestato Almasri, accusato di tortura
-
Unioncamere, 1,3 milioni di imprese femminili, Roma al top
-
Scoperto un modo pulito ed ecologico per riciclare il Teflon
-
John Adams a Santa Cecilia con la sua opera ''Nixon in China''
-
Deep Purple, nel 2026 due tappe in Italia, a Pisa e Este
-
Audiovisivo in allerta per tagli manovra, 'rischio fallimenti'
-
Zoppas (ICE): Italia è un Paese assolutamente attrattivo
-
Al Tomorrow Speaks 2025 focus sulla ripartenza sostenibile
-
Francia, grida Allahu Akbar e investe diverse persone
-
Cresce il Sistema nazionale di allerta maremoti
-
Tennis: Jabeur "io depressa, il calendario ci sta uccidendo"
-
La manifattura resiste ai dazi, in calo ma verso ripresa
-
Addio ad Andrea de Adamich, ex pilota e telecronista di F1
-
Atp Finals: Djokovic, "Io a Torino? Non ho ancora deciso"
-
A Kind of Language in mostra da Prada Rong Zhai a Shanghai
-
Giorgetti, spesa pubblica fuori controllo frena la fiducia
-
Arriva il piano per l'alta velocità Ue entro il 2040
-
Aldo Fallai per Giorgio Armani, la mostra arriva a Roma
-
PA: Zangrillo, se firmiamo contratto avviamo subito negoziazioni
-
Capodanno ad Alghero, la star è Gabry Ponte
-
Borsa: Milano e l'Europa incerte in attesa dei dati Usa
-
Il Genoa ha scelto, Daniele De Rossi è il nuovo tecnico
-
Lanciata la nuova sentinella del pianeta
-
Mamdani vince con il 50,39%, Cuomo si ferma 41,59%
-
Filarmonica Romana, Cantico dei Cantici apre stagione da Camera
-
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche scorrette
-
Tennis: Venus Williams non si ferma, a 45 anni all'Atp Auckland
-
Studio, economia circolare vale 18 miliardi di risparmi nel 2025
-
Istat, commercio al dettaglio settembre -0,5% sul mese
-
Europa League: il danese Krogh arbitra Rangers-Roma
-
Champions: Locatelli 'Juve, lotta con questo spirito'
-
Nba: Oklahoma resta imbattuta, Toronto batte anche i Bucks
-
Dietrofront di Trump, rinomina alla Nasa l'uomo di Musk
-
Accordo Ue su target clima,-90% al 2040 con flessibilità
-
Leonardo e Rheinmetall: contratto fornitura corazzati per EI
-
Borsa: Milano fiacca (-0,3%) con l'Europa, scivola Nexi
-
Borsa: Milano apre in ribasso, Ftse Mib -0,6%
-
Lo spread tra Btp e Bund apre in rialzo a 75,7 punti base
-
Prezzo oro sale, Spot scambiato a 3.967 dollari
-
Il gas parte in calo (-1,4%) a 32 euro al Megawattora
-
Borsa: l'Asia scivola con l'hi tech, male Tokyo e Seul
-
Prezzo petrolio poco mosso, Wti scambiato a 60,63 dollari
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1490 dollari
-
Aereo cargo si schianta negli Usa, almeno 3 morti e 11 feriti
-
Borse asiatiche in rosso su timori bolla Ai, Seul a -6,12%
-
Bosnia, almeno nove morti in incendio casa riposo a Tuzla
-
Champions: Spalletti 'la mia Juve è forte, sono fiducioso'
-
Aeroporti di Bruxelles e Liegi nuovamente chiusi per droni
-
Champions: Juventus-Sporting Lisbona 1-1
-
Champions: Toppmoeller 'bene in difesa, buon pari col Napoli'
Hit parade, Olly resta primo, arriva Ed Sheeran
Al terzo posto debutta l'album Breach dei Twenty One Pilots
(di Francesca Pierleoni) Olly resta in vetta anche questa settimana alla top ten Fimi/Niq degli album più venduti con Tutta Vita, da ben 47 settimane in classifica e conferma il primo posto anche nella hit parade dei singoli con Questa domenica, insieme a Juli. Al secondo posto per gli album irrompe Ed Sheeran con Play (che è in testa alla classifica di cd, vinili e musicassette). Al terzo posto un'altra new entry, Breach dei Twenty One Pilots, il duo composto da Tyler Joseph e Josh Dun. Scivola di due posizioni ed è ora quarto Sick Luke con Dopamina. Giù di un posto, è adesso quinto, Santana Money Gang, l'album a quattro mani di Sfera Ebbasta e Shiva. Balzo dalla 18/a alla sesta posizione per Achille Lauro con Comuni mortali, da 22 settimane in classifica. Risale anche Locura di Lazza che passa dal 10/o al 7/o posto. È ottava (due gradini in meno) la colonna sonora del film animato fenomeno Kpop Demon Hunters. Stabile Geolier, nono con Dio lo Sa - Atto II (da 67 settimane nelle chart, l'album più longevo nella top ten), mentre perde cinque posizioni fino al decimo posto Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato (versione Deluxe) di Alfa. Questa la classifica Fimi/Gfk degli album più venduti dal 12 all'18 settembre: 1) TUTTA VITA, OLLY (EPIC-SONY MUSIC) 2) PLAY, ED SHEERAN (WARNER MUSIC) 3) BREACH, TWENTY ONE PILOTS (WARNER MUSIC) 4) DOPAMINA, SICK LUKE (CAROSELLO RECORDS) 5) SANTANA MONEY GANG, SFERA EBBASTA & SHIVA (CUPIDO / MILANO OVEST) 6) COMUNI MORTALI, ACHILLE LAURO (WARNER MUSIC) 7) LOCURA, LAZZA (ISLAND) 8) KPOP DEMON HUNTERS (O.S.T.), VARIOUS ARTISTS (ISLAND) 9) DIO LO SA - ATTO II, GEOLIER (WARNER MUSIC) 10) NON SO CHI HA CREATO IL MONDO MA SO CHE ERA INNAMORATO (DELUXE), ALFA (ARTIST FIRST). Questa la classifica dei singoli: 1) QUESTA DOMENICA, OLLY & JULI (EPIC-SONY MUSIC) 2) BAM BAM, BANFY FEAT. SHERIDAN (EMME SOUND-INDIPENDENTI) 3) KRIMINAL, BABY GANG, EL ALFA, OMEGA & ROBERTO FERRANTE (PLANET RECORDS-PLANET DISTRIBUTION) 4) HALO, SAMURAY JAY & VITO SALAMANCA (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC) 5) DÉSOLÉE, ANNA (EMI-UNIVERSAL MUSIC). E questa, infine, la classifica di cd, vinili e musicassette: 1) PLAY, ED SHEERAN (WARNER MUSIC) 2) BREACH, TWENTY ONE PILOTS (WARNER MUSIC) 3) KARMA, STRAY KIDS (EMI / VIRGIN MUSIC GROUP-UNIVERSAL MUSIC) 4) LIVE EP, LED ZEPPELIN (WARNER MUSIC) 5) RANCH, SALMO (COLUMBIA-SONY MUSIC).
R.Shaban--SF-PST