-
Daniele Rustioni inaugura il Festival Respighi a Bologna
-
Martin Scorsese, nuovo progetto con DiCaprio e Lawrence
-
Consiglio Onu ripristina sanzioni all'Iran per il nucleare
-
Abu Mazen potrà parlare a Assemblea Onu in videoconferenza
-
Mondiali atletica: Coe, Italia sta ottenendo risultati esaltanti
-
Festa di Roma, Rai Cinema partecipa con 22 titoli
-
Media, almeno 29 morti a Gaza oggi, 15 a Gaza City
-
Dopo 7 anni esce Am I the Drama, secondo album di Cardi B
-
Ferrari Hypersails, partnership con North Sails
-
Mondiali atletica: Diaz "nessuna scusante esco sconfitto"
-
Tennis: BJK Cup; Paolini vince, Italia-Ucraina 1-1
-
Mondiali atletica: Lyles oro nei 200 uomini, doppietta Usa
-
Il Rof finalista agli International Opera Awards
-
Calcio: Romagnoli 'derby gara dell'anno, saremo pronti'
-
Roma: Svilar 'settimana del derby è pazza, si sente tensione'
-
Mondiali atletica: Dallavalle argento nel salto triplo
-
Azerbaijan, Hamilton e Leclerc svettano nelle libere 2
-
Antonia Ricci confermata dg Istituto Zooprofilattico Venezie
-
Arriva la notte bianca della Milano Beauty Week
-
Settore cosmetico sempre più sostenibile, bene il packaging
-
Brad Pitt vende a Austin Butler la sua villa di Los Angeles
-
Juventus: Tudor, "Vlahovic ora è meno pensieroso"
-
Sci:proposta Italia a Fis,'omologare piste allenamento come Cdm'
-
Mondiale 2026: dal 23/9 in vendita biglietti per Italia-Norvegia
-
Udinese: Runjaic, piedi per terra e pronti per il Milan
-
In corso la telefonata fra Trump e Xi
-
ChatGpt, in matematica improvvisa al pari di uno studente
-
Calcio:Juve; Tudor, a Verona servirà una gara seria
-
Sudan, 75 morti in un attacco a moschea in campo profughi
-
Stand Up for Nuclear, in 39 città i banchetti per l'atomo
-
Ue sanziona le crypto e le carte di credito russe Mir
-
Borsa: l'Europa si muove fiacca, futura Usa sulla parità
-
Von der Leyen,'l'economia russa sta raggiungendo i limiti'
-
Bagnoli (Ca'Foscari), biodiversità fondamentale per la società
-
Milan: Allegri, speriamo di avere Leao col Napoli
-
Calcio: Milan; Allegri, 'siamo allo snodo della stagione'
-
Skf investe 50 milioni per il centro di cuscinetti super precisi
-
Tennis: a Milano presentata la 'Fondazione Jannik Sinner'
-
Malcolm McDowell, ho adorato Redford, con Newman icone Hollywood
-
Aerosmith e Yungblud insieme nell'ep One more time
-
Milano-Cortina: aprono a Milano i primi official store
-
Borsa: Francoforte gira calo, a Milano (+0,2%) brilla Stellantis
-
Torna 'Cambiagesto', campagna Philip Morris contro mozziconi
-
Quattro italiani in gara alla Festa del Cinema di Roma
-
Calcio: Vieira, pronti per Bologna ma sarà difficile
-
A Cesena il ricordo del chitarrista Michelangelo Severi
-
Oms, risparmi per 1.000 miliardi con investimenti su cronicità
-
Tajani, Orban? Non mi risulta Salis sia una terrorista
-
Idf, 'useremo forza senza precedenti a Gaza City, evacuate'
-
Dalla Cina l'IA addestrata riducendo l'intervento umano
Spagna, per errore torna libero un presunto capo mafia olandese
Legato alla 'Mocro Maffia' era in attesa di estradizione
Il tribunale spagnolo dell'Audiencia Nacional ha ordinato la scarcerazione di Firass Taghi, un presunto narcotrafficante legato alla temibile 'Mocro Maffia', a causa di un errore procedurale nel processo di estradizione verso i Paesi Bassi. Lo si apprende da fonti giudiziarie riferite dai media iberici, fra i quali El Pais e l'agenzia Europa Press. Firass Taghi era stato arrestato in esecuzione di un ordine europeo di detenzione a giugno, nel sud della Spagna, in particolare a Tarifa, mentre tentava di lasciare l'Europa. Era accusato di partecipazione a organizzazione criminale dedita al traffico di droga su vasta scala. E, secondo quanto riportato al momento dell'arresto, del presunto coinvolgimento nella pianificazione dell'evasione - sventata dalle autorità - di un suo parente, Ridouan Taghi, il leader della Mocro Maffia condannato all'ergastolo in Olanda e accusato di aver architettato il tentativo di sequestro dell'erede al trono Amalia. La decisione di estradizione per Firass Taghi era stata emessa da un giudice dell'Audiencia Nacional il 7 agosto scorso, e la consegna alle autorità dei Paesi Bassi sarebbe dovuta avvenire in un termine di dieci giorni, come previsto dalla legge per l'esecuzione dell'estradizione. Tuttavia, l'ufficio giudiziario non è riuscito a rispettare la scadenza, nonostante il giudice Santiago Pedraz avesse tentato di prolungare la custodia del pregiudicato lo scorso 3 settembre. La difesa dell'arrestato ha impugnato la decisione davanti alla sezione di Appello dell'Audiencia Nacional, che ha accolto il ricorso, affermando che, sebbene alcuni difetti formali di procedura potessero essere corretti, il superamento dei tempi massimi previsti dalla legge non poteva essere sanato. Il tribunale ha pertanto disposto la liberazione del presunto capo del narcotraffico.
Q.Bulbul--SF-PST