
-
Sfilata a piazza di Spagna per eCampus e Accademia del Lusso
-
Accordo fra l'università di Firenze e Agenzia spaziale italiana
-
Torna Romics, dai Peanuts a mutanti e metaumani
-
Calcio: il Benfica presenta Mourinho, sono qui per vincere
-
Gio Evan, "tutto quello che faccio è autobiografico"
-
Juventus: Conceicao è tornato ad allenarsi in gruppo
-
Mondiali volley: 3-0 all'Ucraina, Italia agli ottavi
-
Chung porta la Filarmonica nella sua Busan, 'torneremo'
-
Trump, in Ucraina strage ma non voglio III guerra mondiale
-
Some prefer cake, festival del cinema lesbico a Bologna
-
Trump, in disaccordo con Starmer su riconoscere Palestina
-
Trump, 'ho fermato 7 guerre ma Putin mi ha proprio deluso'
-
Starmer a Trump, Usa e Gb sono i primi partner al mondo
-
Starmer a Trump, aumentare pressione su Putin, pace a Gaza
-
Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
-
Levante torna con il nuovo singolo Niente da dire
-
Diodato in concerto a Trieste per la Barcolana
-
La scienza cerca regole sulla vita nata in laboratorio
-
Pace Lookman-Atalanta, parla con Juric e torna in squadra
-
Leclerc, vincere a Baku? La pista mi piace, una speranza c'é
-
Wall Street apre contrastata, Dj -0,04%, Nasdaq +0,80%
-
In Familiar Touch l'Alzheimer visto dal malato
-
Tennis: esordio ok per Sonego, avanza al 2/o turno a Chengdu
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 64,32 dollari
-
Media, offerta slovena a Croazia per centrale Krsko 2
-
Tosca e artisti internazionali per l'Orchestra Senzaspine
-
Arrivano le sneakers personalizzabili con l'artigiano 4.0
-
Media, 'terrorista Allenby un operatore umanitario'
-
Zelensky visita le truppe sul fronte di Donetsk
-
Starmer, con Trump accordi record da 250 miliardi
-
Tennis: Musetti, "le Finals obiettivo ma c'è tanto da fare"
-
Lo Zoo di Wuppertal saluta il bonobo più vecchio del mondo
-
Mondiali atletica:orgoglio Mei 'Furlani volto bello dell'Italia'
-
Iron Maiden, il 17 giugno 2026 tappa a San Siro a Milano
-
Attacco al valico di Allenby, terrorista ucciso
-
Borsa: l'Europa allunga in scia Fed, future Usa in rialzo
-
Netanyahu rivendica uccisione Haniyeh per la prima volta
-
Confesercenti-Cer, -2,4 miliardi di consumi nel 2025
-
Mondiali atletica: Battocletti in finale dei 5000 metri
-
Gb annuncia 170 miliardi di investimenti Usa con visita Trump
-
Lavazza vara nuova organizzazione per rafforzare leadership
-
Tafferugli a cortei e proteste in Francia, oltre 50 fermi
-
Media Usa, 'il vero piano Blair per Gaza non è una Riviera'
-
Si lavora per bonus edilizi al 50% anche nel 2026
-
Torna Cinema in festa dal 21 al 25 settembre
-
L'asteroide 2025 FA22 saluta da vicino la Terra
-
Berlino, richieste di asilo scendono del 60%
-
Imminente accordo di sicurezza tra Siria e Israele
-
Bbc,prove a giudici Usa per mostrare che Brigitte Macron è donna
-
Oms, a Gaza ospedali sull'orlo del collasso

Lily James volto della 'regina' ribelle delle app di incontri
L'attrice nel biopic Swiped, dal 19 settembre su Disney+
Le "regole sul web sono state scritte dagli uomini": Una barriera contro cui si è battuta, scardinandola, a modo suo, tra cadute e rinascite, Whitney Wolfe, classe 1989, la donna più giovane mai diventata una miliardaria 'self made'. Un traguardo raggiunto quando nel 2021 ha reso pubblica Bumble l'app di incontri da lei fondata, uno spazio sicuro dove sono le donne a fare la prima mossa. Quasi dieci anni prima era stata anche fra i cofondatori di un'altra app dominatrice nel campo, Tinder. La storia di Whitney Wolfe segnata da idee geniali, coraggio, maschilismo nel mondo tech (e non solo), ambienti di lavoro tossici, scandali e metoo ha dato origine a Swiped il film di Rachel Lee Goldenberg, coprodotto da 20th Century Studios, con Lily James (anche produttrice) e fra gli altri, Jackson White, Myha'la, Ben Schnetzer, Pierson Fodé, Clea DuVall, Dan Stevens, che dopo il debutto al Toronto Film Festival arriva il 19 settembre su Disney+. "Non conoscevo la storia di Whitney prima che mi proponessero il film - spiega Goldenberg all'ANSA - e quando mi ci sono immersa, non riuscivo a capire come non fosse più nota. E' una donna che ha preso una delle esperienze più traumatiche che una persona possa attraversare, e l'ha in qualche modo trasformata nel suo più grande successo.Mi è sembrato un racconto intrinsecamente cinematografico e capace di ispirare. Inoltre, il modo in cui parla dell'essere una donna in un campo dominato dagli uomini, mi ha colpito profondamente, perché quello che ha vissuto lei, lo abbiamo vissuto e continuiamo ad affrontarlo in moltissime, nei più diversi campi. Mi ha molto colpito anche il modo in cui lei ha attraversato un percorso che l'ha portata dal sentirsi prima vittima, complice e colpevole di certi comportamenti, per poi decidere di voler cambiare realmente le cose". Fondamentale per il film è stato il lavoro con Lily James: "Non volevamo che Swiped fosse una pagina di Wikipedia, un elenco di fatti. Abbiamo voluto creare un arco narrativo molto specifico e una storia emotiva, restando fedeli a Whitney. Ci abbiamo lavorato insieme scena per scena, è stata come una danza".
Q.Najjar--SF-PST