
-
Netanyahu,Qatar finanzia Hamas, l'attacco era giustificato
-
Netanyahu, Trump mi ha invitato alla Casa Bianca
-
Putin ha osservato le esercitazioni in uniforme militare
-
Idf, potente attacco a Gaza city, le truppe sono entrate
-
Champions: Juric, l'obiettivo dell'Atalanta è andare avanti
-
Aci presenta il Fia Formula regional european championship 2026
-
Champions: Atalanta; Lookman non convocato, resta un caso
-
Guterres, genocidio? Quanto avviene a Gaza intollerabile
-
Sa'ar a Von der Leyen,'inquietante che lei rafforzi Hamas'
-
Fonda, 'Redford incarnava un'America per cui lottare'
-
Sinner torna a Sesto, qualche giorno di relax in famiglia
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 32,33 euro
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 78 punti
-
Putin, '100.000 soldati a esercitazioni russo-bielorusse'
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'
-
Serie A: ascolti tv record su Dazn per la terza giornata
-
Rubio, 'via i visti a chi celebra morti come quella di Kirk'
-
Mondiali atletica: Sioli chiude 8/o nell'alto
-
Trump, Starmer rappresenta così bene la Gran Bretagna
-
Torna Milano Beauty Week, 500 eventi tra bellezza e 'gentilezza'
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 64,14 dollari
-
Musicus Concentus, 20 eventi in Toscana tra musica e arte
-
Tennis: BJ King Cup; rimonta Cocciaretto, Italia-Cina 1-0
-
Tom Scott, 77 anni e fiato da vendere
-
Champions: Marquinos, squadre italiane toste da affrontare
-
Mondiali atletica: Saraceni eliminata, Simonelli niente finale
-
Katz: se Gaza city cade, cadrà anche Hamas

Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
Dal 26 settembre la 16/a edizione del festival ColornoPhotoLife
Sarà dedicata a 'Mister Fantasy. 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini' la mostra trainante della 16/a edizione di ColornoPhotoLife, festival fotografico che dal 26 settembre al 2 novembre trasformerà la storica Aranciaia di Colorno (Parma) in uno spazio di incontro tra memoria e contemporaneità, grandi maestri e giovani talenti. Il tema di quest'anno è "Memorie: ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà", un filo conduttore che guiderà dieci mostre fotografiche, workshop, letture portfolio, presentazioni editoriali, proiezioni e incontri, in una tre giorni molto ricca (26-28 settembre) e un calendario che coinvolgerà anche il territorio circostante. Mister Fantasy, ricordando il suo programma 'cult' tv degli anni Ottanta, è un viaggio attraverso l'obiettivo del celebre giornalista e critico che ha passato decenni a vedere dal vivo, fotografare e raccontare i protagonisti del panorama musicale, dalla fine degli anni Sessanta ad oggi: cento scatti di grandi dimensioni, una selezione di immagini tratte dai suoi due libri - "Dear Mister Fantasy 1969-1982" e "Vivo dal Vivo 2010-2023" - e realizzate durante migliaia di concerti in giro per il mondo. Un patrimonio culturale che unisce arte, musica e memoria collettiva e che sarà raccontato sabato 27 settembre (ore 18.30) al Mupac direttamente da Carlo Massarini in un talk aperto al pubblico. Un'altra mostra parla di Emilia con "L'amico, Giovannino Guareschi" dall'archivio di Alessandro Minardi: 60 fotografie in bianco e nero immortalano lo scrittore nella sua terra parmense, quella stessa provincia che ispirò i personaggi di Don Camillo e Peppone. Ed ancora, "Quando la fotografia si accorse dello sport" (collettiva dell'Archivio Fondazione 3M), un viaggio nella storia dell'immagine attraverso venti foto che documentano l'evoluzione del rapporto tra obiettivo e movimento, dai pionieristici esperimenti di Muybridge del 1878 alle innovative prospettive subacquee. "Ay, me Cuba" (collettiva a cura di Laura Manione) chiude il cerchio con cento immagini che documentano l'isola caraibica attraverso molteplici sguardi autoriali di Francesco Comello, Paolo Simonazzi, Simone Bacci, Stefano Anzola e le immagini di Isabella Colonnello.
C.AbuSway--SF-PST