-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
-
Misteriosi avvistamenti nel cielo collegati ai test nucleari
-
Genovese sul set del suo nuovo film, Il rumore delle cose nuove
-
Da Pappano a Lyniv con l'Orchestra Giovanile Italiana
-
Mons. Pagano, 'nessun documento d'archivio su Emanuela Orlandi'
-
A Helen Mirren il Golden Globe alla carriera
-
Venerus, non con poco coraggio, ma ancora 'Speriamo'
-
Negli Usa 36 giorni di shutdown, il più lungo della storia
-
George Lucas scappa dagli Usa, compra a Londra
-
Farnesina, nessuna notizia di altri 5 italiani in Nepal
-
Montecarlo Film Festival, i film in concorso
-
A Pitti Uomo oltre 700 marchi, guest designer è Hed Mayner
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
Dal 26 settembre la 16/a edizione del festival ColornoPhotoLife
Sarà dedicata a 'Mister Fantasy. 50 anni di musica nelle fotografie di Carlo Massarini' la mostra trainante della 16/a edizione di ColornoPhotoLife, festival fotografico che dal 26 settembre al 2 novembre trasformerà la storica Aranciaia di Colorno (Parma) in uno spazio di incontro tra memoria e contemporaneità, grandi maestri e giovani talenti. Il tema di quest'anno è "Memorie: ciò che è stato, ciò che resta, ciò che resterà", un filo conduttore che guiderà dieci mostre fotografiche, workshop, letture portfolio, presentazioni editoriali, proiezioni e incontri, in una tre giorni molto ricca (26-28 settembre) e un calendario che coinvolgerà anche il territorio circostante. Mister Fantasy, ricordando il suo programma 'cult' tv degli anni Ottanta, è un viaggio attraverso l'obiettivo del celebre giornalista e critico che ha passato decenni a vedere dal vivo, fotografare e raccontare i protagonisti del panorama musicale, dalla fine degli anni Sessanta ad oggi: cento scatti di grandi dimensioni, una selezione di immagini tratte dai suoi due libri - "Dear Mister Fantasy 1969-1982" e "Vivo dal Vivo 2010-2023" - e realizzate durante migliaia di concerti in giro per il mondo. Un patrimonio culturale che unisce arte, musica e memoria collettiva e che sarà raccontato sabato 27 settembre (ore 18.30) al Mupac direttamente da Carlo Massarini in un talk aperto al pubblico. Un'altra mostra parla di Emilia con "L'amico, Giovannino Guareschi" dall'archivio di Alessandro Minardi: 60 fotografie in bianco e nero immortalano lo scrittore nella sua terra parmense, quella stessa provincia che ispirò i personaggi di Don Camillo e Peppone. Ed ancora, "Quando la fotografia si accorse dello sport" (collettiva dell'Archivio Fondazione 3M), un viaggio nella storia dell'immagine attraverso venti foto che documentano l'evoluzione del rapporto tra obiettivo e movimento, dai pionieristici esperimenti di Muybridge del 1878 alle innovative prospettive subacquee. "Ay, me Cuba" (collettiva a cura di Laura Manione) chiude il cerchio con cento immagini che documentano l'isola caraibica attraverso molteplici sguardi autoriali di Francesco Comello, Paolo Simonazzi, Simone Bacci, Stefano Anzola e le immagini di Isabella Colonnello.
C.AbuSway--SF-PST