
-
Media, saliti a 78 i morti nella Striscia di Gaza
-
Sundance Institute, 'l'eredità di Redford continuerà a guidarci'
-
Mondiali volley: Italia sconfitta, il Belgio vince 3-2
-
BJ King Cup: Paolini batte Wang, Italia in semifinale
-
A Castelluccio si gira il film 'La bolla delle acque matte'
-
Borsa: l'Europa chiude in vista della Fed, dollaro debole
-
Mister Fantasy, 50 anni di musica nelle foto di Massarini
-
Dehors liberi fino a metà 2027, un anno in più per il riordino
-
Borsa: Milano chiude in calo dell'1,28%
-
Laura Pausini aggiunge il Billboard Icon Award al suo palmarés
-
Tennis: Berrettini in campo anche a Stoccolma, 'non vedo l'ora'
-
Fedez, su Ig nuove barre contro Schlein, Sinner, Acutis
-
Biennale Venezia, Redford indimenticabile gigante di Hollywood
-
Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
-
Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
-
Mondiali atletica: Kipyegon regina dei 1500, Kerr oro nell'alto
-
Premio Carosone, l'omaggio ad uno dei più grandi artisti
-
Dollaro debole in vista della Fed, l'euro a 1,1839
-
Meryl Streep, 'Redford uno dei leoni e un amico'
-
Francesca Michielin pubblica il brano È naturale con Planet funk
-
Pichetto, 'la nostra rete elettrica deve crescere ancora'
-
Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
-
Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
-
Trump, 'Zelensky dovrà fare un accordo'
-
Serie A: ascolti tv record su Dazn per la terza giornata
-
Rubio, 'via i visti a chi celebra morti come quella di Kirk'
-
Mondiali atletica: Sioli chiude 8/o nell'alto
-
Trump, Starmer rappresenta così bene la Gran Bretagna
-
Torna Milano Beauty Week, 500 eventi tra bellezza e 'gentilezza'
-
Il petrolio è in rialzo a New York a 64,14 dollari
-
Musicus Concentus, 20 eventi in Toscana tra musica e arte
-
Tennis: BJ King Cup; rimonta Cocciaretto, Italia-Cina 1-0
-
Tom Scott, 77 anni e fiato da vendere
-
Champions: Marquinos, squadre italiane toste da affrontare
-
Mondiali atletica: Saraceni eliminata, Simonelli niente finale
-
Katz: se Gaza city cade, cadrà anche Hamas
-
Proger si rafforza con l'arrivo di Azzurra Capital
-
Bessent, 'accordo perché Trump era disposto a chiudere TikTok'
-
Champions: Luis Enrique, fare il bis? È nostro obiettivo
-
Aerospazio, Leonardo firma accordo con la veneta IsoPlast
-
E' morto Robert Redford
-
Champions: Juve-Borussia; Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
-
Primo graduate programme Fibercop per formare professionisti
-
Ford taglia 1.000 posti in Germania, domanda e-car langue
-
Vuelta: a Madrid celebrato il via in Piemonte 'grande sinergia'
-
Cuore, nelle farmacie erogate 530mila prestazioni telemedicina
-
Anp, 'Israele trasforma Gaza City in una fossa comune'
-
Con la scuola torna il Giffoni, in campo incontri e workshop
-
Altroconsumo, un treno Alta velocità su 5 è in ritardo
-
Calcio: nuovi tecnici Uefa Pro, Fabregas e Pisacane promossi

Nasce Fuori Sala, da Womenlands a De Niro
L'iniziativa di Alice nella città a Roma fra ottobre e novembre
Nasce Fuori Sala, format ideato da Alice nella città, in collaborazione e con il sostegno dell'Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, che si snoderà con diversi appuntamenti a ingresso libero durante il mese di ottobre, anticipando e attraversando la ventitreesima edizione del festival diretto da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, per concludersi nei primi giorni di novembre con l'arrivo a Roma di Robert De Niro, per dare l'avvio alla due giorni di celebrazioni il 6 e 7 novembre dedicate al grande attore. La programmazione del Fuori sala spazierà tra incontri, letture ad alta voce, presentazioni letterarie legate a cinema e libri, i premi e gli appuntamenti di Womenlands, con l'intento di valorizzare le aziende e il centro storico della Capitale attraverso l'audiovisivo. Il fuori sala partirà a ottobre nel triangolo che va da Via Condotti, Piazza di Spagna, Via del Babuino, Via Margutta, Piazza del Popolo e si sposterà poi a novembre nel distretto Via Veneto, Barberini, Via Bissolati. Fra gli appuntamenti principali, la Notte Bianca di Via Margutta, che si terrà il 14 ottobre con aperture straordinarie fino alla mezzanotte di oltre 30 gallerie, con mostre performance, experience e letture ad alta voce legate al ciclo. Womenlands, comn i suoi appuntamenti dedicati a una nuova immagine della donna nella società di oggi, darà idealmente il via al Fuori Sala. In programma fra gli altri lo spettacolo di stand up comedy "Esagerate! di Cinzia Spanò e "I Am Womenlands", progetto nato dal sodalizio tra Alice nella città e la casa di produzione no profit "We Do It Together" che prevede anche un flash mob al Piazza di Spagna alla presenza di Tosca che si esibirà sulla scalinata insieme ai suoi musicisti. Quest'ultima sarà tra le premiate con il Womenlands Excellence Award insieme alla regista Orso d'Oro Carla Simon, e alla candidata al Nobel per la Pace Reem Hajajreh, attivista palestinese fondatrice del gruppo Women of the Sun vincitrice del premio del Consiglio d'Europa per l'emancipazione femminile 2025. Per il ciclo "Dal libro allo schermo", ci saranno fra gli altri Rocco Papaleo che presenterà "Perdere tempo mi viene facile, autobiografia musicata di un meridionale in libera uscita" (Mondadori). Tra gli altri appuntamenti Il premio Via Condotti, che segnala le eccellenze che promuovono Roma nel mondo.
E.AbuRizq--SF-PST