
-
BJK Cup: domani Italia-Cina, Garbin "c'é un bel clima"
-
Champions: Juve; Locatelli, vittoria con Inter ci dà entusiasmo
-
Calcio: Juve; Tudor, 'Battuta l'Inter senza fare il massimo'
-
'Il killer di Kirk scrisse che aveva occasione per ucciderlo'
-
Bessent, proprietà della divisione Usa TikTok sarà americana
-
Renato Zero, da gennaio 2026 scatta L'Orazero in tour
-
Mondiali atletica: Duplantis oltre i 6,30, é il suo 14mo record
-
Sarah Toscano, il 3 ottobre esce il suo primo album Met Gala
-
Frah Quintale, il nuovo album Amor Proprio fuori il 10 ottobre
-
Jacobs dopo il flop di Tokyo, 'ci sentiamo presto'
-
Foti, 'le ferrovie hanno un ruolo chiave per lo sviluppo'
-
Rosolino apre la 31/a edizione delle Olimpiadi 50&Più a Taranto
-
In Borsa rally moda con Cina e Kering, per Armani faro su Lvmh
-
Shein chiude sito nel Pavese, oltre 300 licenziamenti
-
Bessent, c'è accordo quadro su TikTok
-
Calcio: lesione alla coscia per Dybala, salterà il derby
-
Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
-
Tiziano Ferro annuncia il ritorno live con Stadi26
-
Avrebbe 100 anni B.B. King, la leggenda del blues
-
Franzoso, Garrone "bisogna subito rafforzare la sicurezza"
-
Mondiali atletica: Furlani in finale del lungo
-
David Gilmour, 'c'è una magia in più nel suonare a Roma'
-
Trump minaccia stato di emergenza nazionale nella capitale
-
A Ginevra riunito gruppo Onu su sparizioni forzate
-
Tesla sale a Wall Streer, Musk ha comprato azioni per 1 miliardo
-
I Wonder Pictures riparte da 'La voce di Hind Rajab'
-
Al via il Reggio Calabria FilmFest 2025 con un docu su De Nava
-
Moto: festa grande al Gp Red Bull di San Marino e Riviera Rimini
-
"Granfondo del Montefeltro"ci siamo,c'è anche Alessandra Sensini
-
'Droni russi in cieli Nato', Gb convoca ambasciatore Mosca
-
Woody Allen, per i 90 anni tornano in sala nove titoli cult
-
Una maratona Beatles all'Auditorium Parco della Musica di Roma
-
Borsa: difesa e lusso spingono l'Europa, Milano +1%
-
Festa Roma, a Lord Puttnam l'Industry Lifetime Achievement Award
-
Harry parla dopo incontro col re, 'ho la coscienza a posto'
-
Asterion, chiude raccolta fondo da 3,4 miliardi di euro
-
Calcio: Milan, escluse lesioni per Maignan e Pavlovic
-
Calcio: Sarri, 'per derby spero giocatori pronti a lottare'
-
Assemblea Popolare Sondrio nomina il nuovo cda targato Bper
-
Tamberi dopo il flop di Tokyo "ve lo prometto, tornerò"
-
Riscaldamento globale può 'ingigantire' la zanzara Aedes
-
Cremlino, la Nato è di fatto in guerra con la Russia
-
Omaggio al pianista Aldo Ciccolini al Martini di Bologna
-
Atrofia muscolare spinale, identificate varianti genetiche rare
-
Renzo Rosso festeggia settant'anni insieme a duemila ospiti
-
Borsa: l'Europa prosegue positiva, Milano +0,8%
-
Al via nuova campagna Safe2Eat, focus sugli additivi alimentari
-
Mondiali volley: Manfredi, azzurri possono emulare le ragazze
-
Borsa di studio Espen a un giovane medico del Gemelli
-
Onde gravitazionali, 10 anni fa il primo 'cinguettio'

Almodovar, 'legittime le proteste contro Israele'
Il regista ha aderito a sit-in in memoria bambini uccisi a Gaza
"La gente è sempre più sensibilizzata e cosciente" della "barbarie" in corso sulla Striscia di Gaza, "che non si può chiamare guerra, perché è un'occupazione". E la protesta "trasversale" alla Vuelta de Espana, per "esigere l'esclusione del team di Israele" e che ha fermato la finale domenica a Madrid, "è assolutamente legittima". Lo ha detto il regista Pedro Almodovar, parlando con i cronisti a Madrid, dove ha partecipato nella centrale Puerta del Sol con l'attrice Lola Leon e il poeta e direttore generale dell'Istituto Cervantes di lingua a cultura spagnola, Luis Garcia Montero, al sit-in per la lettura dei nomi degli oltre 22.000 bambini uccisi a Gaza. Si prevede che l'iniziativa, alla quale hanno aderito 300 personalità del mondo della cultura, e che segue l'analoga mobilitazione la scorsa settimana in plaza Callao, andrà avanti fino alle 22:00 con la sola lettura dei nomi. Il maestro spagnolo del cinema ha espresso "un ringraziamento ai cittadini, che manifestano sempre di più" contro "la barbarie", poiché "non si può chiamare guerra un'occupazione in cui qualcuno arriva, ti uccide, occupa il tuo territorio e ci resta", ha rilevato Almodovar. Rispetto alle proteste di ieri "sono stato sul punto di andare", ha segnalato il regista di 'Volver - Tornare'. "Mi sembrano assolutamente legittime quando c'è uno dei partecipanti", il team di Israele, "che sostiene assolutamente Netanyahu. "Protestare per impedire che abbia successo tutto quello che porta il nome di Netanyahu è un atto di coscienza civile", ha rimarcato ancora Almodovar. "La società spagnola è molto solidale", ha anche rilevato il regista di 'Tutto su mia madre'. "Vedendo le immagini di ieri c'era gente di ogni tipo e condizione, ragazzi molto giovani, casalinghe, persone anziane. Credo sia stata una mobilitazione molto trasversale e necessaria", ha aggiunto il regista e sceneggiatore.
B.Khalifa--SF-PST