-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
Kors omaggia Giorgio Armani, gentiluomo della moda
Un viaggio per il mondo per evadere "il mondo sottosopra"
(di Alessandra Baldini) Con un commosso omaggio a Giorgio Armani "gentiluomo della moda", Michael Kors ha dato il via alla fashion week di New York: "Avevo 19 anni quando comprai la mia prima giacca di Armani e l'ho portata ovunque. Ne avevo indosso un'altra acquistata in un negozio vintage di Columbia Road a Londra il giorno in cui è morto", ha detto Kors ai margini della sfilata al Terminal Warehouse di Chelsea trasformato in una replica della sua casa al mare. Lo stilista americano ha rievocato l'aneddoto, raccontando che gli sono venuti i brividi quando il 4 settembre si è chiuso il cerchio: stava andando da Bergdorf per parlare dei suoi inizi nel 1991, nello stesso department store di lusso dove un decennio prima Armani aveva debuttato negli Usa: "È stata un'ispirazione per tutta la mia carriera. Quando penso ai grandi della nostra industria, lui è nel Pantheon". Kors ha presentato una collezione per la prossima primavera-estate ispirata alle vie di fuga e ai molti viaggi che, "in un mondo sottosopra", gli hanno permesso di ricaricare le batterie. "Come diceva Diana Vreeland, l'occhio deve viaggiare", ha detto lo stilista, ed ecco dunque le tappe che vanno dal Big Sur californiano a Borgo Egnazia in Puglia, dalla Norvegia al Sudafrica e a Marrakesh, con il filo conduttore della natura vissuta all'insegna del comfort. Parole come "eleganza naturale", "raffinatezza" e "longevità" si addicono ai capi portati in passerella da un cast inclusivo e di tutte le taglie e che include modelle teenager e altre che non lavoravano con Michael da vent'anni: "La moda è diventata troppo cara, perfino per i ricchi", ha spiegato lo stilista che da sempre si fa vanto di creare capi destinati a durare nel tempo, nel parterre delle celebrità Olivia Wilde e Gwyneth Paltrow, Ariana DeBose e Suki Waterhouse. Tanti i temi lungo cui si snoda una collezione che non contiene neanche un abito da sera: dai drappeggi della stoffa che si muove col corpo alle frange delle borse che ondeggiano ad ogni passo. Il classico 'pantsuit' è decostruito con la giacca che assomiglia a un cardigan e i pantaloni a coulotte drappeggiati che assomigliano a una gonna. Nulla è costretto o superattillato e Kors sa essere sexy anche quando la "modest fashion" strizza l'occhio a nuove clienti che pagano in petrodollari: come in un insieme seersucker di seta di un caldo marrone su cui spicca una delle collane in grossi grani di pelle "made in Toscana". Il trench con la cintura di camoscio traforato nei colori che evocano il deserto è quanto di meno pratico si potrebbe indossare sotto le pioggerelline di Londra e lo stesso tessuto si replica in un copricostume rosa polvere. Nulla d'altra parte ha stagione nella nuova collezione e tutto si può portare dalla mattina alla sera come una gonna di paillettes ottonate indossata sotto una sopragonna di velo di seta.
I.Matar--SF-PST
