-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
Focus sui vestiti nella storica showroom e un tuffo nell'IA
(di Alessandra Baldini) Fragile data l'età ma sempre sulla breccia, Ralph Lauren è tornato a casa: per la primavera 2026 l'85enne stilista, tra i pochi rimasti della vecchia guardia, ha invitato a concentrarsi sui vestiti portando la nuova collezione nella showroom di Madison Avenue in un allestimento minimalista: pareti bianche, morbidi divani e una scala curva che evoca quella del Guggenheim. Parterre hollywoodiano: Laura Dern, Oprah Winfrey, Usher, Jessica Chastain, Naomi Watts, Mindy Kaling, Ariana DeBose e la recente astronauta sul volo di Jeff Bezos, Gayle King, hanno applaudito la nuova linea in cui il tailoring, in una palette decisa di bianco, nero e sprazzi di rosso, si intreccia a linee fluide. Lauren, il cui figlio David alla vigilia della sfilata ha traghettato la griffe nel mondo dell'intelligenza artificiale con l'app "Ask Ralph", ha immaginato una donna sospesa tra i due poli di forza e sensualità - sognatrice e pragmatica - le cui scelte di stile riflettono rigore e morbidezza. Le silhouette oscillano tra body aderenti e volumi spettacolari mentre gli accessori - gioielli scultorei in argento, cappelli a larghissima tesa, le borse intrecciate che evocano quelle del mercato - aggiungono un'aura di romanticismo. La collezione attinge al patrimonio maschile di Ralph Lauren declinato al femminile: cappotti bianchi portati con top minimal, completi in numerose varianti - dalla giacca utility con maxi tasche ai pantaloni bombati e stretti alla caviglia - fino a reinterpretazioni poetiche della camicia, oversize e con dettagli inaspettati come il grande fiocco rosso al collo da artista ottocentesco. Gli abiti moltiplicano le sfaccettature: un sundress rosso con costruzione a corsetto gioca con la civetteria; un mini nero strutturato sovrapposto a una lunga gonna plissé diventa urbano; un maxi floreale rétro richiama gli anni '40. C'è una salopette confezionata con scarti di tessuti bianchi indossata su un top di lame. Le lavorazioni in pelle vanno osservate da vicino come in un bustier in pelle stretch con bordo arricciato o un tailleur leggero come una pergamena. La sera, punta su un'allure disinvolta: abiti in rosso e nero, tra volumi ampi e linee sinuose, con tocchi di glamour sportivo come la T-shirt nera abbinata alla gonna ricamata di paillettes. In un settore in difficoltà, il brand di Ralph, sulla breccia dal 1967 quando cominciò con una linea di cravatte, vive una fase di crescita continua, con un aumento delle vendite soprattutto in Asia dopo la prima sfilata a Shanghai la scorsa primavera. Artefice della svolta e' stato, dal 2017, il nuovo ad Patrice Louvet che ha diminuito outlet e sconti, ridefinito la strategia distributiva chiudendo due terzi della rete wholesale e ridotto la dipendenza della supply chain dalla Cina, una mossa particolarmente rilevante vista la guerra dei dazi.
T.Ibrahim--SF-PST
