
-
Il 22 ottobre a Bruxelles il primo summit Ue-Egitto
-
Il prezzo del gas chiude in deciso ribasso a 32,3 euro
-
'Scritte antifasciste sulle munizioni del killer di Kirk'
-
Presentata l'8/a edizione del Festival dello Sport di Trento
-
Il made in Polonia sfila nella Galleria del Cardinale
-
Calcio: Genoa, Vasquez rinnova fino al 2028
-
A Big Bold Beautiful Journey, porte magiche per Farrell e Robbie
-
Ralph Lauren torna a casa tra forza e sensualità
-
Borsa: Milano chiude a +0,89%, Stellantis vola a +9%
-
Vuelta: Ganna vince la crono di Valladolid
-
Champions: all'Estadio Metropolitano di Madrid la finale 2027
-
Calcio: l'Atalanta ritrova Lookman, domani torna ad allenarsi
-
Classica e tanto Novecento, la stagione musicale alla Sapienza
-
Uefa prende tempo su disputa di Milan-Como a Perth
-
Le ceneri di Armani inumate nel cimitero di Rivalta
-
Calcio: Inter verso la Juve, ad Appiano torna Lautaro
-
West Nile: Iss, da inizio anno 582 casi in Italia, più del 2024
-
Abatantuono, 'Angioni che fortuna esordire con me!'
-
Da Fondo per la Repubblica Digitale 35 milioni per Neet e donne
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me
-
Bove fa una visita a sorpresa nello spogliatoio della Fiorentina
-
Su Italia Almirante Manzini la retrospettiva del Muto 2025
-
Borsa: l'Europa conferma il rialzo dopo la Bce, Milano +0,64%
-
MotoGP: Bagnaia, non posso permettermi un'altra Barcellona
-
La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%
-
Torna il festival Spring Attitude, 'restiamo alternativi'
-
Porto di Genova Prà, 25 assunti e piano da 1 miliardo
-
Mad for science, la Fondazione Diasorin Ets apre le candidature
-
Il restaurato Cirano di Bergerac apre le Giornate del Muto
-
Aperto e pubblicato il testamento di Armani

Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
Protagonista nel film di Alice Winocour al debutto a Toronto
Nei giorni nei quali il mondo ha reso omaggio a Giorgio Armani, al Toronto Film Festival ha debuttato un film proprio dedicato all'alta moda e alla Fashion week di Parigi, per quanto affrontate attraverso gli sguardi e le battaglie personali di tre donne, coinvolte nel bailamme: è Couture di Alice Winocour con Angelina Jolie protagonista (anche coproduttrice), in un cast che comprende Louis Garrel, Ella Rumpf, Anyier Anei, Garance Marillier, Finnegan Oldfield, Vincent Lindon. Il film, che dopo Toronto sarà in programma anche a San Sebastian, è una coproduzione internazionale Usa-Francia, già venduta in una ventina di Paesi (Italia compresa), alla quale ha partecipato anche Chanel, sia finanziariamente che aprendo per alcune scene il proprio atelier parigino (per quanto la casa di moda non sia mai nominata). Hanno girato sui siti internazionali le immagini di Jolie, che dopo la proiezione ufficiale a Toronto, nel rispondere alle domande del pubblico, non ha trattenuto le lacrime parlando della battaglia della madre (scomparsa a 56 anni nel 2007) per un tumore. Un elemento che torna nel film: infatti il suo personaggio, Maxine Walker, brillante regista di horror in ascesa, nel mezzo di un divorzio e mamma di un'adolescente, ingaggiata da una casa di alta moda per girare un corto che accompagni un'importante sfilata, arrivata a Parigi si sottopone ad alcuni esami e riceve la conferma di avere un cancro al seno. "Per me era importante lavorare con qualcuno che era stato colpito direttamente dal tumore - ha spiegato a Screen International la regista -. La madre e la nonna di Angelina sono morte a causa della malattia e lei stessa ha subito una doppia mastectomia per evitare lo stesso destino. Volevo mostrare la donna dietro l'attrice e l'icona". Spesso "nei film in cui si parla di un personaggio che si confronta con questa malattia - ha detto l'attrice nelle interviste sul red carpet di Toronto - è descritta un'esperienza totalizzante e non ci si sofferma su come nella realtà ci si confronti e si portino avanti gli altri aspetti della propria vita, la sessualità, il lavoro, l'essere madri. In qualche modo dobbiamo cercare di vivere ancora più pienamente". Secondo Winocour, tuttavia, questo non è un film strettamente sull'haute couture, che "viene usata come specchio, volevo raccontare queste donne, gli esseri umani, la fragilità della vita, dietro quelle immagini glamour". Così nella storia seguiamo anche Ada (Anyier Anei), 18enne modella sudanese che deve abituarsi a vivere nel mondo e nei ritmi parigini e la make-up artist, Angele (Ella Rumpf) che cerca di realizzare il sogno di diventare una scrittrice.
D.Qudsi--SF-PST