
-
Viaggio tra alta moda e malattia per Jolie in Couture
-
Il Cdm approva la riforma dell'ordinamento dei commercialisti
-
La voce di Hind Rajab uscirà in Italia il 25 settembre
-
Darderi nella top 30 'felice, ma posso salire ancora'
-
Irlanda, 'rinunceremo a Eurovision 2026 se ci sarà Israele'
-
Filosa, 'servono super-incentivi Ue per le auto piccole'
-
Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
-
Il petrolio è in calo a New York a 62,67 dollari
-
La raccolta di Anima ad agosto positiva per 325 milioni
-
Bei, 17,5 miliardi a efficienza energetica 350mila pmi Ue
-
Glamour e vip per la presentazione delle coppe europee di Sky
-
Calcio: Openda 'Juve-Inter grande sfida, felice di esordire'
-
Calcio: Cairo, giocare Milan-Como a Perth non mi entusiasma
-
Una nanoparticella per cure innovative grazie a trasporto Rna
-
Juve: Zhegrova 'convinto dal progetto, presto sarò pronto'
-
Le crisi rallentano la crescita del lascito solidale in Italia
-
Festival all'Arena di Verona chiude con 404mila spettatori
-
Lagarde, i rischi per la crescita ora sono bilanciati
-
Capo Plaza torna a sorpresa con il nuovo singolo Larry Hoover
-
New York ricorda le vittime dell'11/9, un minuto di silenzio
-
Il Tre torna con il nuovo singolo Paura di me
-
Bove fa una visita a sorpresa nello spogliatoio della Fiorentina
-
Su Italia Almirante Manzini la retrospettiva del Muto 2025
-
Borsa: l'Europa conferma il rialzo dopo la Bce, Milano +0,64%
-
MotoGP: Bagnaia, non posso permettermi un'altra Barcellona
-
La Bce mantiene i tassi fermi, sui depositi resta il 2%
-
Torna il festival Spring Attitude, 'restiamo alternativi'
-
Porto di Genova Prà, 25 assunti e piano da 1 miliardo
-
Mad for science, la Fondazione Diasorin Ets apre le candidature
-
Il restaurato Cirano di Bergerac apre le Giornate del Muto
-
Aperto e pubblicato il testamento di Armani
-
Tot, aumento di capitale da 7 milioni guidato da Cdp Venture
-
Wish You Were Here, l'album che consacrò i Pink Floyd
-
Calcio: Cremonese lancia Vardy, con il Verona prima convocazione
-
Job Film Days, ospite Wang Bing e focus sul lavoro nella scuola
-
Un ecosistema digitale per i dati clinici europei su tumori rari
-
Ue eroga all'Ucraina un altro miliardo di euro, 170 in tutto
-
Leo, detassazione premi risultato è strada da seguire
-
Nasa, su Marte potenziale impronta di vita microbica
-
Linfomi, il 70-75% dei pazienti può guarire o vivere a lungo
-
Eriksen al Wolfsburg fino al 2027 "felice della nuova avventura"
-
A San Pietro Grace for the World di Bocelli e Pharrell Williams
-
Bankitalia, per turismo a giugno surplus 3,6 miliardi
-
Berrettini torna a Hangzhou, l'annuncio sui social
-
Cna, tasse su artigiani in lieve calo ma ad Agrigento al 57%
-
Dal politecnico di Milano un kit per l'emorragia post-parto
-
Borsa: l'Europa sale piano in vista della Bce, Milano +0,5%
-
Esperti, con IA cure più mirate e precoci ma tante sfide etiche
-
La Camera della Moda dedica la Fashion week ad Armani
-
In Italia -30% di decessi tra under-80 per malattie croniche

Torna il festival Spring Attitude, 'restiamo alternativi'
La musica contemporanea alla Nuvola dell'Eur domani e dopodomani
"Siamo un festival alternativo e vogliamo rimanerlo". È con questa dichiarazione d'intenti che Andrea Esu, fondatore dello Spring Attitude, spiega davanti ai giornalisti il significato di una manifestazione che per quattordici volte ha portato a Roma "le realtà contemporanee più importanti e significative" del settore. E che torna quest'anno con due giorni di festa alla Nuvola dell'Eur, ossia venerdì 12 settembre e sabato 13, oltre a un appuntamento extra la domenica. La line-up di artisti, come di consueto, è varia. "Ogni anno cambiamo pelle" per restare al passo coi tempi, ricorda Esu. E tra coloro che si esibiranno alla Nuvola, "il 70% ha meno di 35 anni", dichiara con soddisfazione. Così, Spring Attitude prenderà il via domani alle 17.30. Il palcoscenico principale sarà il Ploom Stage, dove ad aprire le danze saranno Coca Puma e Post Nebbia, per passare poi al debutto dal vivo di Golden Years. A seguire, arriveranno Giorgio Poi e La Rappresentante di Lista, che a loro volta anticiperanno il dj-set di Apparat e l'unica data italiana del nuovo show audiovisivo "Chroma" del duo britannico Bicep. A chiudere la notte sarà DJ Gigola. In questo ambiente interno sarà predisposta un'area di "decompressione". Ma non solo. Oltre ai palchi interni, sulla terrazza della Nuvola ci sarà il Sa/Block Party. Pure qui l'avvio è alle 17.30 con la curatela di Rough Radio e i set di DE:MA, Lorenzo Bitw, Portamento, Strada e Velia, passando per il collettivo Safffo con Mantis. E, ancora, i live di Arssalendo, Emma e Fenoaltea, per chiudere con il dj-set di Turbolenta. La seconda giornata, quella di sabato, ripartirà al consueto orario con i Bouganville e Faccianuvola. Ci saranno poi gli AltÕn Gün, La Niña, Marco Castello e L'Impératrice. Nella notte arriverà l'elettronica, con i Planet Opal e il dj-set di Ellen Allien. Quanto al Block Party, sarà curato in partnership con la crew di Mania e prenderà il via con Alessandro Addi. Poi ci saranno il b2b di Andrea Saba e Francesco Maria, l'house di Jaden Thompson e il gran finale con DJ Tennis. Domenica è previsto un momento "extra". Il festival approderà a The Hoxton Rome con il suo closing party, dalle 12 e fino alle 22. Si alterneranno i dj-set di Elasi, European Vampire, Blckeby, Sofia Ara - che è pure vincitrice del contest LazioSound nella sezione musica elettronica - e S/A Soundsystem.
Q.Bulbul--SF-PST