
-
Vuelta: Dagnoni, da Pellizzari bel segnale in vista Mondiali
-
Scoperto nei mammuth Dna di batteri di 1 milione di anni fa
-
'La musica alla Corte degli Estensi' con Branduardi a Ferrara
-
Mondiali pugilato: Charaabi in semifinale, prima medaglia Italia
-
Contro i dazi sui farmaci un gemello digitale delle forniture
-
Pianeta Cerere in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi anni fa
-
Proiezioni e panel tematici, torna il Tropea Film Festival
-
H torna a sfilare alla London Fashion Week
-
Infantino in visita alla Lega calcio Serie A
-
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
-
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
-
L'alta moda a Civitavecchia in una sfilata collettiva
-
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
-
Il ritorno di Laura Pausini, singolo, album e tour mondiale
-
Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
-
Costruito il primo cristallo temporale visibile all'occhio umano
-
Vuelta: Pellizzari vince la 17/a tappa, primo successo da prof
-
FontanaMIXensemble prosegue nell'omaggio a Luciano Berio
-
Calcio: Vardy, la Cremonese come Leicester cerca salvezza
-
Messina, impegno per ricordare Armani nel modo migliore
-
Armani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
-
Matera terra di cinema, Gibson di nuovo nella città dei Sassi
-
Cremonese: Vardy, "tanti dubbi su di me ma sempre smentiti"
-
Artigianato e palazzo, 100 maestri e mostra manufatti Bulgari
-
Gio Evan, 19 settembre esce nuovo album L'Eleganza del Mango
-
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata
-
Adriatronics ceduta a Star Tech Industries, salvi 333 posti
-
MotoGp: Miller "amo Misano e l'Italia, Yamaha darà il massimo"
-
Opera Roma, OperaCamion torna con Tosca nelle piazze di Roma
-
Nuovi siti archeologici scoperti grazie a vecchi satelliti spia
-
'ImagInAction', il festival del videoclip con Cocciante e Masini
-
Calcio: Leao non ha ancora recuperato, dubbi per Bologna
-
A Blackrock una partecipazione aggregata del 5% in Mps
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 81,3 punti, parità con Francia
-
Alessandro Amoroso mamma, è nata Penelope Maria
-
La 'Palma di Goethe' a Padova ora ha la sua mappa genomica
-
Pallavolo: le azzurre mondiali da Mattarella l'8 ottobre

Proiezioni e panel tematici, torna il Tropea Film Festival
Presidente di giuria Abel Ferrara. Anche mostra su Ugo Tognazzi
Proiezioni, incontri e panel tematici dedicati ad argomenti di grande attualità, tra cui intelligenza artificiale, formazione per i giovani e nuove opportunità professionali nell'audiovisivo. È il programma della terza edizione del Tropea Film Festival in programma dal 14 al 20 settembre. Presidente di giuria è il regista pluripremiato statunitense Abel Ferrara. Il primo ospite internazionale annunciato è Nick Vallelonga, attore, regista e sceneggiatore italoamericano, vincitore dell'Oscar per il Miglior Film e la Migliore Sceneggiatura Originale con Green Book. Tra gli altri ospiti annunciati figurano anche Francesco Pannofino con la moglie Emanuela Rossi. Saranno presenti, inoltre, Giovanni Esposito e Francesco Di Leva accanto a Peppe Lanzetta e Claudio Giovannesi. Presenti anche Massimiliano Bruno, Antonio Catania e Miriam Candurro. A completare il parterre, il regista e sceneggiatore Gianluca Ansanelli. L'immagine ufficiale della locandina 2025 rende omaggio a Ugo Tognazzi, a 35 anni dalla sua scomparsa. All'attore sarà dedicata anche una mostra allestita a Palazzo Santa Chiara, curata da Marco Dionisi e supervisionata da Ricky Tognazzi, che ripercorrerà carriera, vita privata ed eredità artistica di uno dei grandi protagonisti del cinema italiano. In occasione della mostra saranno presenti anche i figli Gianmarco, Maria Sole e Ricky accompagnato dalla moglie Simona Izzo. Tra le anticipazioni già confermate, il ritorno dell'attrice Mădălina Ghenea, che porterà a Tropea uno spot girato proprio nella città e destinato a diventare un biglietto da visita internazionale per il territorio. Confermati anche i due contest ufficiali: Un corto per Tropea, dedicato ai giovani registi, e Spazio Casting, rivolto a chi sogna di entrare nel mondo del cinema. Inoltre, si terranno i workshop sui mestieri del cinema in collaborazione con la Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, rivolti ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro. L'edizione 2025 sarà inoltre arricchita dalla celebrazione di importanti anniversari: i 50 anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, i 100 anni dalla nascita di Andrea Camilleri e i 50 anni dalla prima di Amici Miei di Mario Monicelli, che vide tra i protagonisti proprio Ugo Tognazzi. "Questa edizione, sempre più aperta ai giovani - afferma Emanuele Bertucci, direttore del Festival - introduce una proposta di matinée con film e confronto con i protagonisti anche la mattina. A queste si affiancheranno le proiezioni pomeridiane e serali, per un totale di 30 titoli. È un segnale forte di un festival che guarda al cinema di sostanza offrendo spazio alla riflessione, alla formazione e al dialogo con le nuove generazioni".
D.AbuRida--SF-PST