-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
H torna a sfilare alla London Fashion Week
Fashion show curato da Consani, Elsesser, Gray, Kendall e Choi
H&M presenterà le collezioni A/I 2025 alla London Fashion Week, attraverso una celebrazione dello stile e dell'espressione di sé che ridefinisce i confini di genere, con protagonisti come Alex Consani, Paloma Elsesser, Amelia Gray, Angelina Kendall e Sora Choi. Il ritorno alla London Fashion Week prevede una presentazione delle collezioni A/I 2025 di H&M più sofisticate. "The London Issue" inviterà la fashion community a partecipare a panel incentrati sullo stile, seguiti da una sfilata che metterà in luce la visione creativa di H&M. Un team di creativi visionari, che stanno ridefinendo il panorama della moda contemporanea, curerà l'evento: dalla leggendaria editor Katie Grand allo stylist di fama internazionale Jacob K. Altre collaborazioni artistiche includono movement direction a cura di Harry Alexander; design luci e spazi firmato Matiere Noire; visual dello show realizzati dallo studio creativo Special Offer e direzione musicale dei produttori elettronici David e Stephen Dewaele, noti come Soulwax & 2manydjs. The London Issue è stato ideato dall'agenzia creativa Kennedy. "H&M crede nel dare spazio alla creatività in tutte le sue forme. Siamo entusiasti di collaborare con tanti leader del settore e forze creative incredibili che stanno ridefinendo l'espressione personale e lo stile d'avanguardia" afferma Ann-Sofie Johansson, head of design & creative advisor di H&M. The London Issue sarà aperto al pubblico. La collezione sI ispira alla rivoluzione culturale della Gran Bretagna di fine anni '90. "La sfilata sarà ricca di riferimenti: dal Britpop alle icone dell'alta moda anni '90. È una celebrazione della cultura, dello stile, dello spirito anticonformista di Londra" rivela Eliana Masgalos, designer H&M Womenswear. Le top Mona Tougaard, Vittoria Ceretti, Alex Consani, Sora Choi e Angelina Kendall sono protagoniste della campagna, fotografata a Londra da Anthony Seklaoui e Mitch Ryan, con lo styling curato da Jacob K.
G.AbuHamad--SF-PST