
-
'La musica alla Corte degli Estensi' con Branduardi a Ferrara
-
Mondiali pugilato: Charaabi in semifinale, prima medaglia Italia
-
Contro i dazi sui farmaci un gemello digitale delle forniture
-
Pianeta Cerere in grado di ospitare la vita 2,5 miliardi anni fa
-
Proiezioni e panel tematici, torna il Tropea Film Festival
-
H torna a sfilare alla London Fashion Week
-
Infantino in visita alla Lega calcio Serie A
-
Il prezzo del gas conclude in leggero aumento sopra 33 euro
-
Greenpeace, aziende inquinanti paghino per ondate di calore
-
L'alta moda a Civitavecchia in una sfilata collettiva
-
Borsa: Europa incerta alla vigilia della Bce, Parigi +0,15%
-
Il ritorno di Laura Pausini, singolo, album e tour mondiale
-
Borsa: Milano chiude poco mossa (+0,12%), svetta Leonardo
-
Costruito il primo cristallo temporale visibile all'occhio umano
-
Vuelta: Pellizzari vince la 17/a tappa, primo successo da prof
-
FontanaMIXensemble prosegue nell'omaggio a Luciano Berio
-
Calcio: Vardy, la Cremonese come Leicester cerca salvezza
-
Messina, impegno per ricordare Armani nel modo migliore
-
Armani, le sfilate si svolgeranno regolarmente
-
Matera terra di cinema, Gibson di nuovo nella città dei Sassi
-
Cremonese: Vardy, "tanti dubbi su di me ma sempre smentiti"
-
Artigianato e palazzo, 100 maestri e mostra manufatti Bulgari
-
Gio Evan, 19 settembre esce nuovo album L'Eleganza del Mango
-
Storie Parallele, in Basilicata atto d'amore contro l'isolamento
-
Wintour, Streep 'fantastica' nel Diavolo Veste Prada
-
Bloquons Tout, scontri a Parigi, in fiamme un ristorante
-
Urso, 'sull'auto è necessario uno shock di riforme in Ue'
-
Crosetto, nostro aereo in Polonia, Italia difende alleati
-
Dalla Toscanini, viaggio musicale nelle chiese di Parma
-
Pupo festeggia 70 anni e 50 di carriera
-
Con Ralph Lauren e Kors al via la Fashion Week di NY
-
Dario Argento e Kabir Bedi ospiti del Ferrara Film Festival
-
All'italiano Rizzolatti il premio internazionale per la Biologia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 63,20 dollari
-
Von der Leyen, 'il futuro dell'auto Ue è elettrico'
-
Pubblicato in digitale "Pellegrino dell'infinito"
-
Titolari diritti tv chiederanno risarcimento a utenti pirata
-
Adriatronics ceduta a Star Tech Industries, salvi 333 posti
-
MotoGp: Miller "amo Misano e l'Italia, Yamaha darà il massimo"
-
Opera Roma, OperaCamion torna con Tosca nelle piazze di Roma
-
Nuovi siti archeologici scoperti grazie a vecchi satelliti spia
-
'ImagInAction', il festival del videoclip con Cocciante e Masini
-
Calcio: Leao non ha ancora recuperato, dubbi per Bologna
-
A Blackrock una partecipazione aggregata del 5% in Mps
-
Lo spread tra Btp e Bund scende a 81,3 punti, parità con Francia
-
Alessandro Amoroso mamma, è nata Penelope Maria
-
La 'Palma di Goethe' a Padova ora ha la sua mappa genomica
-
Pallavolo: le azzurre mondiali da Mattarella l'8 ottobre
-
Una nuova terapia con anticorpi per rallentare il glioblastoma
-
Di Rosa (Siti), 'diminuisce copertura vaccinale degli over 65'

FontanaMIXensemble prosegue nell'omaggio a Luciano Berio
L'11/9 a Bologna con un contributo sulle voci e i suoni di Gaza
L'omaggio a Luciano Berio da parte del FontanaMIXensemble di Bologna prosegue, l'11 settembre alle 20.30 alle Serre dei Giardini Margherita di Bologna, con un progetto che ha per protagonisti il compositore e pianista Fabrizio Puglisi, il chitarrista e compositore Domenico Caliri e Wu Ming come voce recitante. Oltre agli strumentisti del FontanaMIX diretti da Francesco La Licata in musiche di Luciano Berio, Fabio Cifariello Ciardi e Fabrizio Puglisi. In occasione del funerale di Igor Stravinskij, il 15 aprile 1971 a Venezia, Luciano Berio ha un "mezzo appuntamento" col documentarista Ilario Nevi, personaggio che esercita su di lui una strana attrazione, ma che gli appare sfuggente. La telefonata di qualche giorno prima è stata un'esperienza straniante, carica di frasi allusive e ambigue. Nevi ha una proposta di collaborazione da fargli, ma la giornata è troppo particolare perché tutto vada come previsto. Il racconto è uno spin-off del romanzo Gli uomini pesce (Einaudi, 2024). Da questa suggestione letteraria di Wu Ming 1 traggono ispirazione Puglisi e Caliri per il loro brano scritto a quattro mani per FontanaMIX. Un omaggio a Berio che vede confrontarsi dal vivo la voce dell'autore del racconto, abituato a tenere la scena e al confronto col pubblico, con il contesto strumentale di un ensemble da camera impegnato in una sequenza di episodi legati sotterraneamente tra loro ed aperti agli interventi, scritti ed improvvisati, di Puglisi al pianoforte e Caliri alla chitarra elettrica, circa 30 minuti di musica. Nello stesso programma saranno eseguiti Chemins II di Berio e una nuova partitura scritta per l'ensemble bolognese del compositore romano Fabio Cifariello Ciardi, il cui lavoro si basa sulla trascrizione strumentale della voce della piccola bambina palestinese Hind Rajab uccisa il 29 gennaio 2024 dall'esercito israeliano, e su altre voci e suoni di Gaza. "È un contributo per sollevare i veli, i nostri", spiega il compositore.
A.AbuSaada--SF-PST