-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
-
EdiliziAcrobatica, 119 milioni ricavi nei primi nove mesi 2025
-
Gava, 280 milioni per la bonifica dei siti inquinati
-
Accordo FITP-Sport e Salute sulla gestione del Foro Italico
-
Un gene amico del cuore aiuta a ripararlo dopo un infarto
-
Tennis: Sinner 'Finals speciali, darò il meglio di me'
-
Via libera Cdm a decreto contro i messaggi green ingannevoli
-
Mef, entrate primi 9 mesi salgono a 426,9 miliardi (+2%)
-
Corridoio indo-europeo si allarga, all'Egitto un ruolo chiave
-
Last Swim, il film d'esordio di Sasha Nathwani su RaiPlay
-
'Lux', ultimo album di Rosalia piratato online prima del lancio
-
Mamdani, Casa Bianca non mi ha chiamato per congratularsi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo (+0,41%)
-
Anci, 'pesanti criticità per Comuni, servizi a rischio'
-
ANSA/ Carbonia ieri e oggi nella visione di Giorgio Ferrero
-
Marco Mengoni interpreta Coming home per Amazon Music
-
Angelina Jolie a sorpresa a Kherson, visita malati in ospedale
-
Tennis: Atene, Darderi esce subito
-
Bombardieri, no rottamazione per chi non ha pagato le tasse
-
Nasce l'osservatorio Blue Economy di Intesa Sanpaolo-Bocconi
-
Borsa: l'Europa gira in rialzo con Wall Street, Milano +0,3%
-
Usa il latte la lingua artificiale che assaggia i cibi piccanti
-
L 'esercito delle ancelle' di Atwood a Washington contro Trump
-
Fast Forward Foundation, al via accordo sui pagamenti digitali
-
Europa League: Bologna-Brann, Italiano torna in panchina
-
Rockin'1000 annuncia primo concerto allo stadio di Torino
-
Da Fellini ai Taviani, il grande cinema italiano al Maxxi
-
Snam chiude i 9 mesi con un utile di oltre 1 miliardo di euro
-
E' addio tra Balmain e Direttore Creativo Olivier Rousteing
-
F1: Vasseur 'Ferrari in Brasile per ottimizzare lo slancio'
-
Geolier, un nuovo singolo dal titolo Fotografia
-
Borsa: l'Europa resta fiacca, a Wall Street i future tengono
-
Il 7 novembre esce 1963-1967 Mina
-
Mcc, utile consolidato 9 mesi sale a 67,5 milioni
-
Il pianista Andrea Vanzo in concerto a Casalecchio di Reno
-
Favino, 'racconto un non vincente come tutti noi'
-
Wta Finals: Paolini ed Errani eliminate nel doppio
-
Kylie Minogue annuncia Kylie Christmas (fully wrapped)
Michael Caine torna sul set per Vin Diesel
A 92 anni per The Last Witch Hunter, 2 anni dopo addio al cinema
(di Alessandra Baldini) A 92 anni, due anni dopo aver dato l'addio al cinema, Michael Caine sta per tornare sul set per l'amico Vin Diesel. Il leggendario protagonista di The Italian Job - Un Colpo All'Italiana riprenderà i panni di Dolan, il prete che assiste il guerriero immortale Kaulder, interpretato da Diesel, nello sconfiggere un'epidemia che minaccia il pianeta nel sequel The Last Witch Hunter 2. Caine, che a luglio è stato fotografato in sedia a rotelle all'ingresso di un ristorante di Londra per il 58/o compleanno dell'amico Diesel, era già andato in pensione a parole nel 2009 dopo aver fatto il giustiziere urbano in Harry Brown di Daniel Barber e di nuovo, 24 film più tardi, dopo una parte da romanziere in Bestseller. Era poi tornato nel 2022 in Medieval, un semisconosciuto dramma medievale croato, e l'anno dopo in The Great Escaper - Fuga in Normandia nel ruolo di un reduce della seconda guerra mondiale che scappa dalla casa di riposo per tornare sulle spiagge del D-Day nel 70/o anniversario dello sbarco. "Le uniche parti che mi danno sono quelle del vecchio", aveva ammesso allora in un'intervista con la Bbc, notando che in quell'ultimo film aveva raccolto ottimi giudizi da parte della critica: "Magari è meglio andarsene così". The Last Witch Hunter, un progetto caro a Diesel che da anni è un appassionato giocatore di Dungeons and Dragons nel ruolo del cacciatore di streghe Melkor, non aveva avuto, all'uscita dieci anni fa, recensioni entusiaste. Il film aveva riscosso però un successo internazionale da 119 milioni di dollari e da allora si è affermato come presenza costante sulle piattaforme di streaming: Netflix ha riferito che l'anno scorso è stato uno dei suoi titoli più visti. In luglio la serata con Diesel al River Cafe di Hammersmith era stata filmata in vista di un documentario incentrato sulla carriera di Caine che, i oltre sei decenni, ha girato oltre 130 titoli tra cui Alfie del 1966 che gli valse la candidatura agli Oscar, il leggendario Italian Job del 1969, poi Hannah e le sue Sorelle di Woody Allen e tre film di Batman nel ruolo amatissimo di Alfred Pennyworth, il maggiordomo di Bruce Wayne. Sebbene sia lontano dagli schermi da due anni, Caine è rimasto comunque sotto i riflettori grazie alla sua attività parallela di scrittore di gialli, alla pubblicazione di una nuova autobiografia e ai suoi tweet a volte enigmatici. L'attore non è d'altra parte la sola star che sta per tornare sul set dopo aver proclamato di esser andato in pensione: entro la fine dell'anno uscirà Anemone in cui un altro premio Oscar, Daniel Day-Lewis, è tornato a recitare sotto la direzione del figlio Ronan dopo aver dato nel 2017 l'addio alle scene.
V.Said--SF-PST