-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
Notte degli esami per detenuti maturandi,Venditti canta per loro
Cantautore nell'Ipm romano: 'Ragazzi studiano anche in carcere'
La "Notte prima degli esami" è arrivata ed è stata un grande successo. Ieri sera, alla vigilia degli esami di maturità, nell'Istituto penale per minorenni di Casal del Marmo, Antonello Venditti ha cantato per 39 ragazze e ragazzi detenuti e 15 studentesse e studenti del liceo classico "Virgilio", del liceo scientifico "Pasteur" e dell'istituto alberghiero "Domizia Lucilla". Grande emozione tra i giovani detenuti e gli studenti quando il grande cantautore romano ha eseguito al pianoforte i suoi pezzi di maggior successo come "Notte prima degli esami", "Ci vorrebbe un amico" e "Le cose della vita". Hanno partecipato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, il sottosegretario Andrea Ostellari, e il capo del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità, Antonio Sangermano. L'incontro tra i ragazzi e il cantautore romano è stato moderato dalla giornalista Francesca Fagnani. Il ministro Nordio, nel suo breve intervento, ha ringraziato Venditti "con grande affetto. È solo l'inizio di un percorso che porti all'interno delle carceri l'arte, e quindi un po' di buonumore. È proprio l'arte una delle poche cose che può salvarci dalle cattiverie del mondo e anche dai nostri errori". Per il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Ostellari, "stiamo cercando di fare il massimo perché i luoghi come questo Ipm possano diventare luoghi di vera rieducazione, di vero riscatto, di vera speranza. Per fare questo ovviamente c'è bisogno di investimento, e momenti come questo ci permettono di raccontare, di incontrare, di trovarci e di discutere. Quindi ringrazio Antonello Venditti per questa occasione, che non sarà ovviamente l'unica". Il capo Dipartimento per la Giustizia minorile e di Comunità, Antonio Sangermano, ha evidenziato: "Le canzoni di Venditti come 'Ogni volta' e 'Ricordati di me' insegnano che l'abbandono, la sofferenza dell'amore, non va mai trasformata in violenza, ma va accettata. È bello un uomo che piange per amore, e non un uomo che alza le mani. Quindi ai ragazzi dico: imparate a piangere per amore, perché è una cosa bella, ma non usate mai violenza, né verbale, né fisica, nei confronti delle donne". Ampio spazio hanno avuto, infine, le domande delle ragazze e dei ragazzi presenti, sia detenuti che non. Oltre a sei studenti anche cinque giovani detenuti hanno dato sfogo alla loro curiosità su Antonello Venditti con domande semplici e dirette: "Ti è mai venuto in mente di scrivere una canzone sui detenuti?", "Hai mai cantato in un carcere? È la tua prima volta?", "A quale canzone sei maggiormente legato?", "Come è stata la tua notte prima degli esami?", "Come mai hai deciso di venire a cantare in carcere?". Il cantautore rivolgendosi ai ragazzi e a tutti i presenti poi ha dichiarato che "l'idea che la società civile ha di un carcere è quella che i carcerati sono carcerati e basta. La vita spirituale, la vita affettiva, sessuale e culturale di un detenuto, in questo caso giovane, è poco interessante; noi ci fermiamo spesso alla superficie. Invece l'idea che ci siano dei ragazzi e delle ragazze che qui studiano e che, paradossalmente, rendono questo carcere anche una classe, un'aula, un luogo di rieducazione e costruzione, è un'idea di speranza e di futuro che mi conforta e mi commuove".
B.AbuZeid--SF-PST
