-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
-
PA invecchia, in 10 anni 1/3 dipendenti pubblici in pensione
-
Azzurri: Orsolini, 'andare al Mondiale è un dovere morale'
-
Cinque progetti no profit per l'innovazione nei percorsi di cura
-
Charli XCX pubblica House con John Cale (Velvet Underground)
-
Dg dimissionario della Bbc, 'lottiamo per il nostro giornalismo'
-
Borsa: l'Europa avanza con il lusso, Milano svetta con Mps
-
Schiaffo all'Ue, Londra non pagherà 6,75 mld per il fondo difesa
-
Federnuoto ed Esercito uniti per la sicurezza acquatica
-
Lewis Capaldi torna in Italia nel 2026 per una data unica
-
Santa Cecilia, Daniel Harding e il pianista Yunchan Lim
-
Del Fante, e-bike raggiunge i centri urbani senza inquinare
-
Tononi (Bpm), 'in manovra sacrificio banche, ma possono reggere'
-
Napoli omaggia Corsicato, al via con Libera al Metropolitan
-
Un ospedale del Barese sperimenta uso drone per la sanità
-
Edoardo Bennato a Bologna per 45 anni 'Sono solo canzonette'
-
Mosca, 'raid per rappresaglia alla provocazione ucraina'
-
Cartoons on the Bay, torna all'Aquila la Winter Edition
-
Giana (Aspi), piano da 30 miliardi, 15 per modernizzazione
-
Abs (Danieli) apre divisione Steel Nord in Svezia
-
Gli ormoni influenzano l'apprendimento, ricostruito il circuito
-
Times insiste,Cio pronto ad annunciare divieto atlete trasgender
-
'Europa Cinema al Femminile' a Napoli incontra protagoniste
-
Tennis: la tunisina Jabeur annuncia la sua prima gravidanza
-
Brad Pitt e la passione per le moto Harley, nasce collezione
-
Djokovic, 'vicenda doping è una nuvola che seguirà Sinner'
-
Guardian, 'all'origine della bufera Bbc resa dei conti interna'
-
Kiev, al buio stamattina gli abitanti di 3 regioni ucraine
-
Lo scienziato Avram Miller nominato primo 'Iit Fellow'
-
Palladino a Zingonia, a colloquio con i vertici Atalanta
-
Fincantieri chiede deroga acustica per lavori, no da Monfalcone
-
Germania: indice Zew a sorpresa in calo a 38,5 punti
-
Maggi, pensione pubblica resta critica, serve supporto
-
Il cambiamento climatico colpisce anche aerei e aeroporti
-
Borsa: l'Europa sale con lo shutdown, bene il lusso e chip
-
De Pascale, 'il Sud paga due volte la mobilità sanitaria'
Al via Cinema in festa, 8-12 giugno tutti i film a 3,50 euro
Sesta edizione sull'onda del super weekend con Lilo e Stitch
Al via la sesta edizione di Cinema in festa, l'occasione per vedere i film al cinema a un prezzo speciale. Un'iniziativa proposta al pubblico da parte di Anec e Anica, con il supporto del Mic e in collaborazione con il David di Donatello - Accademia del Cinema Italiano. Cinema in festa è il progetto che ha visto il suo debutto nel 2022 e che proseguirà fino al 2026: ogni anno, nei mesi di giugno e settembre, per 5 giorni dalla domenica al giovedì, il biglietto sarà accessibile a soli 3,50€ per tutti i film e in tutta Italia. La nuova edizione partirà domenica 8 giugno con oltre 900 sale cinematografiche aderenti per circa 2800 schermi e si concluderà giovedì 12 giugno 2025 con le nuove uscite della settimana. Sesta edizione che debutta in un clima di entusiasmo ed ottimismo grazie agli straordinari risultati del box office cinematografico ottenuti nel week-end del 22 - 25 maggio, diventato il terzo miglior week-end del 2025. Lilo e Stitch, miglior esordio del 2025, raggiunge i 7.143.080 di euro con oltre 924.000 presenze; Mission Impossible - The Final Reckoning debutta al secondo posto con un totale di 1.567.103 euro, mentre Fuori di Mario Martone, al terzo posto, conquista 654.436 euro. Un week-end cinematografico dall'incasso totale di oltre 10 milioni di euro e oltre 1 milione di presenze, con i botteghini che registrano + 340% rispetto allo scorso week-end. "Memorabile, fantastico, fenomenale, sono alcuni degli aggettivi più utilizzati per definire il week-end appena concluso che ha visto 1.345.000 spettatori affollare le sale cinematografiche italiane, per il terzo miglior fine settimana dell'anno dopo i primi due week-end di gennaio 2025. L'ennesima dimostrazione, se ancora ce ne fosse bisogno, di un mercato maturo ed all'altezza, anche nel periodo tardo primaverile / estivo, dei principali territori europei. Il risultato clamoroso di Lilo e Stich, con quasi 8,5 milioni di euro complessivi, è in linea, se non superiore, a quello di territori come Francia e Germania e questa analisi comparativa rende il risultato del blockbuster Disney in Italia ancora più eclatante. Non poteva esserci momento migliore per lanciare Cinema in Festa, che fa parte della campagna "Cinema Revolution", alla quale dobbiamo molti dei progressi che hanno caratterizzato il nostro mercato negli ultimi anni. Anche il cinema italiano - commenta Luigi Lonigro, Presidente Unione Editori e Distributori Cinematografici ANICA - fortemente supportato dal tax credit potenziato sulle spese di lancio dei nostri film, ha dimostrato la sua forza grazie ai risultati del bellissimo Fuori di Mario Martone, che con oltre 700mila euro di incasso è diventata la seconda migliore apertura di sempre per un film del regista napoletano, alle spalle del solo Il Giovane Favoloso. In Italia, in estate, grazie alla campagna Cinema Revolution ed al contributo ministeriale "a consumo", che consentirà agli spettatori di vedere cinema italiano ed europeo per tutta l'estate al costo di soli € 3,50 (integrati da 3 euro rimborsati dal MiC), si parlerà di cinema e si andrà a cinema in un parco sale all'altezza, pronto, moderno e ricettivo e con un'offerta forte e variegata composta da blockbuster americani e importanti titoli italiani ed europei in programmazione". "Il week-end appena trascorso ci ha consegnato dei risultati straordinari" afferma il Presidente dell'ANEC - Associazione Nazionale Esercenti Cinema Mario Lorini. "Il nostro mercato ha ottenuto grazie a 'Lilo e Stitch' quasi 8,5 milioni al box office, uno dei migliori risultati a livello mondiale, risultato che ha superato Germania e Spagna, eguagliando il risultato francese. A questo si aggiungono gli ottimi risultati di 'Mission Impossible-The Final Reckoning' e del bellissimo 'Fuori' di Mario Martone, film che hanno contributo a questo eccezionale fine settimana. La forza delle produzioni in uscita, unite ad uno straordinario lancio, ha dato un'incredibile spinta al pubblico e le sale sono tornate ad essere affollate. Un ringraziamento particolare a Disney ma anche a Eagle Pictures e 01 Distribution per questo risultato e un sincero plauso alle nostre sale che si sono dimostrate all'altezza delle aspettative. Momento ideale per il debutto di 'Cinema in Festa': le forze messe in campo in un'ottica comune contribuiscono a dare all'esperienza cinematografica il valore che merita. L'esercizio è chiamato ad un cambio di passo e di ruolo all'interno della filiera con lo scopo di offrire sempre maggior comfort alla visione, ma anche nuove attività e azioni verso il pubblico. La presenza di opere di valore assoluto, sia per l'intrattenimento che per la qualità, resta fondamentale e questo come abbiamo visto può accadere in ogni momento della stagione". Anche quest'anno l'iniziativa si inserisce nell'ambito di Cinema revolution, la campagna sostenuta dal MiC che trasforma l'estate in una stagione straordinaria di film e promozioni. Al link di seguito è possibile trovare i film e le sale aderenti: https://www.cinemainfesta.it/
R.Halabi--SF-PST