-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
'The Garbage Man', un noir in cui l'immagine vince su tutto
Il 27 novembre l'anteprima a Roma. Dal 28 al cinema
Un uomo senza nome, chiuso in se stesso, che fa un mestiere che in fondo ama, ossia quello del netturbino. È il protagonista di 'The Garbage Man', nuovo film di Alfonso Bergamo, scritto dallo stesso regista con Armando Festa e Craig Peritz. Un noir che racconta una brutta vicenda di strozzini e omicidi in un sud indeterminato (la pellicola è stata girata in Puglia), con Paolo Briguglia nel ruolo del personaggio principale e, al suo fianco, Randall Paul, Roberta Giarrusso e Tony Sperandeo. Appuntamento al cinema dal 28 novembre, ma anteprima domani alle 21 al Giulio Cesare di Roma. Un film di genere realizzato in "un momento drammatico del panorama cinematografico italiano", spiega il regista, che si è detto fiero del fatto che i produttori, Riccardo Di Pasquale e Gian Gabriele Foschini, "abbiano voluto credere" nel progetto. In effetti, Bergamo ha molto puntato sull'aspetto visivo e quello musicale, che prendono buona parte dello spazio anche a costo di sovrastare - a tratti letteralmente, nel caso della musica - l'aspetto narrativo e i dialoghi. "Per me il linguaggio del cinema parla con immagini e musica - prosegue - con Daniele Poli (fotografia) e Francesco Marchetti (musiche) abbiamo lavorato molto per creare il nostro universo. Spesso ci complichiamo la vita con le narrazioni e dimentichiamo l'importanza" di ciò che si vede e come. "Non è facile oggi fare questo tipo di film nel nostro Paese - aggiunge Bergamo - in Italia siamo ignoranti e non riusciamo a captare il linguaggio, si può raccontare una storia che può anche risultare familiare a molti, ma il punto è come viene raccontata". Comunque, il protagonista di 'The Garbage Man' è un antieroe silenzioso, che sembra salvarsi grazie a una bambina (interpretata dalla figlia di Giarrusso e del produttore Di Pasquale, Giulia), ma poi si conferma peggiore di prima perché non trova altra soluzione ai propri problemi, anche per colpa della mancata collaborazione delle forze dell'ordine. "Sono storie che si sentono, quelle di coloro che vogliono farsi giustizia da soli", commenta Roberta Giarrusso. "L'unica soluzione - interviene Sperandeo con una battuta - è che la società non crei spazzatura": non resta che "votare le persone giuste, così che ci sia meno 'mmunnizza'", conclude in palermitano.
Z.AlNajjar--SF-PST
