-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
Lucas e Arthur Jussen, concerto a quattro mani per la Scarlatti
Prima volta a Napoli, al Sannazaro, per i due pianisti olandesi
Due pianoforti per due fratelli, gli olandesi Lucas e Arthur Jussen, e un concerto - giovedì 28 novembre (ore 20.30) nel Teatro Sannazaro a Napoli - che si pone tra gli eventi di punta della stagione musicale dell'Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis. "Siamo molto contenti di ospitare il concerto del duo Jussen - sottolinea Tommaso Rossi direttore artistico della Scarlatti - che scelgono l'Associazione Scarlatti per il loro debutto a Napoli. Artisti moderni e versatili, nel loro stile energico e raffinato al tempo stesso, presentano al nostro pubblico una selezione di brani particolarmente eterogenea e di sicuro interesse". Il programma musicale che propongono nella serata al Sannazaro, che segna il loro debutto nel capoluogo partenopeo, offre una brillante carrellata di capolavori sia per pianoforte a quattro mani che per due pianoforti. Si comincia con la "Sonata in do maggiore per pianoforte a quattro mani K 521" di Wolfgang Amadeus Mozart, esempio vivace del genio mozartiano, per proseguire con "l'Andante con Variazioni op. 46" di Robert Schumann, capolavoro tra le composizioni create "per due pianoforti". Dopo il brano "Bunte Blätter" per due pianoforti del compositore e direttore d'orchestra tedesco Jörg Widmann (classe 1973), si passa ai "Six épigraphes antiques per pianoforte a quattro mani, L 139" di Claude Debussy, per chiudere, infine, con la "Suite n. 2 (1901) per due pianoforti, op. 17"di Sergej Rachmaninov. "Fu il nostro primo maestro di pianoforte - così i due musicisti in una recente intervista - a suggerirci di suonare insieme, e non abbiamo mai smesso. All'inizio era un modo divertente per fare qualcosa insieme senza litigare. Oggi vivere insieme i diversi momenti della vita del concertista è bello sotto ogni punto di vista". Allievi di Maria João Pires, tra gli altri, hanno vinto premi e concorsi internazionali e, dal 2010, registrano in esclusiva per Deutsche Grammophon. Nel 2015 la rivista britannica Gramophone ha indicato la loro incisione del "Doppio Concerto KV 365" di Mozart come "una delle 50 migliori registrazioni mozartiane, accanto a quelle di Alfred Brendel, Murray Perahia, Emil Gilels o Martha Argerich".
E.AbuRizq--SF-PST
