-
Evento a Praga per Pirelli con 500 ospiti, Ferragni non arriva
-
Basket: azzurre vincono in Spagna 77-61, Capobianco soddisfatto
-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
Vaiana, eroina dal superpotere di essere donna ed empatica
Da 27 novembre in sala, parlano Giorgia e le altre voci italiane
(di Cinzia Conti) Un'eroina con due superpoteri rari: il primo l'essere donna e il secondo essere empatica. Un'eroina che dall'ultima volta che è stata vista si è fatta grande. Un'eroina per cui la grande attesa sta per finire. Torna infatti nelle sale italiane dal 27 novembre Vaiana nel nuovo film Walt Disney Animation Studios Oceania 2 diretto da David Derrick Jr., Jason Hand e Dana Ledoux Miller e prodotto da Christina Chen e Yvett Merino, con le musiche delle vincitrici del Grammy Abigail Barlow ed Emily Bear, del candidato al Grammy Opetaia Foa'i e del tre volte vincitore del Grammy Mark Mancina. E in occasione dell'anteprima italiana si sono riuniti al The Space Cinema Moderno di Roma i doppiatori italiani assieme al regista Derrick Jr. Significativo che l'anteprima sia in una giornata come il 25 novembre, dedicata all'eliminazione della violenza sulle donne. Ed è bellissimo che a farsene portavoce sia Fabrizio Vidale che dà voce a Maui: "Sono molto felice che siamo qui proprio oggi - dice strappando gli applausi della platea - perché Vaiana è un'eroina ma lo è in un modo molto femminile. Di solito siamo abituati a personaggi anche donne che sono 'eroi' perché imitano l'uomo, in qualche modo gli devono assomigliare. Invece credo che esca fuori questa sua grande femminilità e quale giornata migliore per festeggiare questa eroina. Essere se stessi - continua Vidale - è la cosa migliore della vita, non sbagli mai e sei sempre in armonia con te stesso e la vita. E visto che, grazie a Dio, siamo arrivati in un tempo in cui la cooperazione sta ripartendo, come vedrete anche nel film, penso che sia un messaggio fantastico". Derrick jr. esordisce raccontando i 4 anni di lavoro dietro al film che racconta come Vaiana e Maui, dopo tre anni, per un nuovo grande viaggio assieme a un gruppo di improbabili navigatori. "Abbiamo iniziato a trattare questa storia con la pandemia e il mondo era molto diverso. All'inizio ci avevano chiesto di farne una serie ma come regista per me era giusto far vivere la storia e ascoltare cosa la storia voleva. Ho lavorato anche sul primo film e parte della mia storia viene da Samoa e ogni giorno era un regalo". Il regista aggiunge: "La natura nel mondo di Vaiana è vivente, non c'è separazione, ha la stessa energia e la stessa vitalità della ragazza". Una delle frasi cult di Oceania 2 è 'Non smettiamo mai di scegliere chi siamo' detta dalla nonna Tala (doppiata da Angela Finocchiaro). "E' una cosa molto importante - dice Emanuela lonica che dà voce a Vaiana - che accomuna tutti noi e c'è un momento in cui Vaiana può scegliere se 'arrendersi' e restare quella di prima oppure vincere le sue paure e andare oltre". Concorda anche Chiara Grispo che è la voce di Vaiana quando canta: "Io penso che noi siamo le nostre scelte, tutti i giorni, ci penso tutti i giorni. Ho anche un tatuaggio che dice: Solo tu puoi scrivere il tuo futuro". Sarà Giorgia invece a dare voce a Matangi, una figura misteriosa e indomita che si inserisce tra i nuovi personaggi interpretando anche il bellissimo brano "Perditi". La cantante in un videomessaggio si è detta entusiasta di questa nuova avventura e ha ringraziato tutto il cast e la produzione. "Vi abbraccio forte - spiega - e sono molto orgogliosa di questa nuova avventura. Ne approfitto per ringraziare il regista e tutta la squadra di Disney Italia fatta di persone meravigliose per la loro accoglienza e il loro supporto". Un altro dei fulcri della storia è senza dubbio il rapporto tra Vaiana e la sorellina piccola Simea, una sorta di anima gemella con cui condivide la solarità e lo spirito combattivo. "Simea viene dalla mia vita - dice il regista - perché mia figlia maggiore che ha 21 anni si chiama così. Il suo fratellino più piccolo ha solo 7 anni. Dopo la pandemia passata tutti assieme a casa con loro due in simbiosi, lei è dovuto partire per l'università e diventare grande. E' stato straziante per lui ma anche per lei. Lo stesso accade a Vaiana. Grazie a Simea Oceania ci mostra l'importanza della famiglia, dei suoi avi e del suo popolo. La cosa che mi piace di più di Vaiana è che tutte le cose che fa, le fa per gli altri. Il superpotere di Vaiana è proprio l'empatia. Spero - conclude - che continueremo con altri film a seguire le sue gesta ma, adesso non lo, intanto andiamo al cinema a rivederla!".
R.Shaban--SF-PST