-
Le isole oceaniche sono antichi frammenti di continenti
-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
-
Lincei, problema di credibilità del ceto politico internazionale
-
MotoGP: Valencia, Miller il più veloce nella FP1
Alessandro Quarta, 'un onore essere violinista rock'
Stasera al Carlo Felice di Genova ospite della Gog
"Non esiste differenza tra musica classica, pop, rock e jazz, ma esiste la musica, esistono le emozioni. Se ci si crede un po' nella bellezza dell'arte, tutto ritorna". Lo afferma Alessandro Quarta, estroso violinista, polistrumentista e compositore che sarà questa sera al Carlo Felice, ospite della Giovine Orchestra Genovese. Il programma prevede l'esecuzione del suo lavoro The five elements - Terra, acqua, aria, fuoco, etere. Con lui sul palcoscenico ci saranno Giuseppe Magnino, pianoforte e i Solisti Filarmonici Italiani: Federico Guglielmo (primo violino), Alessandro Ferrari (violino), Enrico Balboni (viola), Luigi Puxeddu e Amerigo Bernardi (violoncello). The five elements è l'ultima fatica musicale di Quarta, appena uscita in digitale. Il pubblico genovese ha avuto occasione di ascoltarne la quinta parte (Etere) nel luglio del 2023 ai Parchi di Nervi nell'ambito dello spettacolo Roberto Bolle and friends: il balletto Spheres finale era costruito appunto su questa partitura del violinista. "L'opera - spiega Alessandro Quarta - è fra il classico e il pop. Da decenni, sostengo, non si scrive più nulla di nuovo. E' già stato creato tutto. Considero il mio lavoro una sorta di autobiografia che però è di tutti noi: una chiave per aprire un cassetto in cui abbiamo nascosto i nostri sentimenti, gioie e dolori. Gli elementi in genere sono quattro, terra, acqua, aria e fuoco ma i greci consideravano anche l'etere che dà forza agli altri. Ebbene noi uomini siamo rimasti estranei alla creazione degli elementi, ma stiamo contribuendo a distruggerli". Artista controcorrente, Alessandro Quarta ha indossato il frac solo a settembre quando si è esibito per il Presidente Mattarella, si considera un violinista rock e ama spaziare: "Il rock ha per me una grande forza interiore, ha la capacità di trasmettere e coinvolgere gli ascoltatori. In questo senso Mozart e Beethoven sono rock. Per me la musica è una pittura, il violino è il pennello e le emozioni sono i miei colori". Quarta è cresciuto in una famiglia di musicisti. Il fratello Massimo, noto violinista è ben conosciuto dai genovesi per aver vinto il "Premio Paganini", la sorella Patrizia è pianista: "In realtà ci conosciamo poco. Fra me e Massimo ci sono 12 anni, fra me e Patrizia, 13. Quando se ne sono andati di casa io ero troppo piccolo. A 7 anni però scrivevo già canzoni e sentivo di tutto, dal classico al rock. Ho studiato seriamente e per un po' di tempo ho alternato le mie escursioni nei vari generi, facendo anche da violino di spalla con direttore importanti fino a che non ho deciso di dedicarmi alla mia musica. I risultati mi hanno dato ragione".
O.Salim--SF-PST