-
'Arrestata in Iran atleta di taekwondo, si allenava senza velo'
-
Allevi Back to life, standing ovation ad Ascoli per il maestro
-
De Laurentiis 'infortuni in nazionali, ci devono risarcire'
-
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
-
Kiev, 'la situazione sul fronte meridionale sta peggiorando'
-
Hit parade, "G" di Giorgia debutta in vetta agli album
-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
-
Lincei, problema di credibilità del ceto politico internazionale
-
MotoGP: Valencia, Miller il più veloce nella FP1
-
Viaggio Italrugby in Sudafrica nel 1973 diventa docufilm
Al via il Festival Internazionale del Cinema di Salerno
La manifestazione in programma dal 25 al 30 novembre
"Partiamo con l'entusiasmo di sempre e con un programma ricco di novità e saremo, ancora una volta, motore di iniziative culturali, momento di riflessione sui temi più importanti dell'attualità". Con queste parole Paola De Cesare, direttore artistico del Festival Internazionale del Cinema di Salerno, ha presentato - questa mattina a Palazzo di Città - la settantottesima edizione. L'appuntamento è dal 25 novembre al 30 novembre al Teatro Augusteo di Salerno. Il tema scelto è quello di 'Costruire la pace'. "Ci sembra - ha aggiunto Paola De Cesare - la madre delle battaglie, il tema più urgente di questi temi. E il cinema, che è incontro, che è riflessione, che è incrocio di culture ha anche questa mission". Quest'anno si sono iscritti al Festival 1500 lavori provenienti da 43 Paesi del Mondo, ne sono stati selezionati/ammessi 250. La Giuria del Festival in base alle Sezioni che, ogni anno, si vanno a comporre, assegna seguenti premi: Trofeo di categoria (assegnato al primo premio per ogni categoria, cortometraggi, animazione, lungometraggi, documentari), il Ciak d'oro (assegnato a registi e personaggi emersi nel campo cinematografico), l'Apollo d'oro di Salerno (conferito come Premio alla Carriera ad un personaggio che si è particolarmente distinto nel campo della Cinematografia, della Cultura, dello Spettacolo) e il Gran trofeo Golfo di Salerno "Ignazio Rossi" assegnato al Film ritenuto il migliore in assoluto. Per i film iscritti sulla piattaforma del Festival previsto il 'Premio del pubblico'. Ognuno, da ogni parte del Mondo, può registrarsi, dal 25 Novembre, https://show.festivaldelcinema.it/ e votare il film preferito. Al vincitore - Gran Trofeo Golfo di Salerno- Digital Distribution insieme al suo partner Biondani Tmg assicurano una attività di lancio che prevederà il caricamento, al netto delle disponibilità di spazi, su piattaforme leader dello streaming come Amazon Prime Video, Youtube Premium, Apple Tv, Rakuten Tv, Chili, Google Play. Alla giuria, presieduta dal regista Alessandro Bencivenga, hanno partecipato esperti ed appassionati con registi provenienti dagli Stati Uniti, dal Portogallo, dall'Iran ed ancora tanti ex partecipanti alle passate edizioni. Per Gaetano Amatruda, responsabile delle relazioni esterne "anche in questa edizione il Festival, con la sua capacità di essere riferimento nel panorama nazionale ed internazionale, assicura a Salerno una proiezione internazionale su un evento di grande qualità". La conduzione della serata finale, il 30 novembre al Teatro Augusteo, è affidata a personalità di prestigio. Sul palco ci saranno Le Donatella, duo musicale e televisivo, ed Alessio Viola, di Sky. All'interno del Festival particolare centralità ha l'iniziativa "In mezzo a tutto il sole dimora 2024", organizzato da Uni In Strada Aps.
O.Salim--SF-PST