-
Parte a Lecce la 26/a edizione festival Cinema Europeo
-
Il prezzo del gas chiude in rialzo a 31 euro ad Amsterdam
-
U.21: Baldini, risultato fa male ma ragazzi sono stati bravi
-
Linecheck Music Meeting and Festival, da Railton a Judeline
-
Lo spread Btp-Bund chiude in aumento a 75,2 punti
-
Coppa Davis: Sinner 'è difficile avere ogni anno i migliori'
-
Euro U21: Polonia-Italia 2-1
-
Borsa: l'Europa conclude in calo, Francoforte -0,69%
-
Borsa: Milano chiude debole (-1,7%) con le banche, bene Azimut
-
Usa-Paesi arabi chiedono adozione rapida bozza Onu su Gaza
-
Cresce povertà nascosta, un docufilm racconta i nuovi invisibili
-
Carne coltivata meno costosa con le cellule che sfidano il tempo
-
Rugby: Brex "col Sudafrica sarà una battaglia, anche mentale"
-
Francesca Michielin, alle ATP Finals mi sono goduta ogni istante
-
Una moneta celebra gli 80 anni della Pallacanestro Varese
-
MotoGP: Valencia, Acosta guida le prequalifiche
-
Al Modernissimo di Bologna il cinema in carcere
-
Wall Street riduce le perdite, Dj -1,16%, Nasdaq -0,47%
-
Jovanotti, Sanremo da conduttore? Se Fiorello mi volesse andrei
-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
-
Lincei, problema di credibilità del ceto politico internazionale
-
MotoGP: Valencia, Miller il più veloce nella FP1
-
Viaggio Italrugby in Sudafrica nel 1973 diventa docufilm
-
Oggi voli a rischio, stop EasyJet e Volotea
-
Elderson (Bce), benefici da fusioni fra banche europee
-
Diabete nei bambini, al Meyer raddoppiati casi tipo 2 in 3 anni
-
In Italia 6% nuovi nati è pretermine, l'hub al Bambino Gesù
-
Confindustria, 50mila studenti e 1300 imprese per il Pmi Day
-
Mondiali: Moldavia-Italia, 5 milioni e mezzo di telespettatori
Baby Gang, 'pronto per la prima volta nei palazzetti italiani'
'Da una cella al tour, per prima volta sono libero di essere me'
"Per la prima volta in queste settimane ho potuto fare dei concerti tutti miei e lo volevo da tempo. Nell'anteprima a L'Aquila ho sentito che mi stavate aspettando anche voi, ed è stato pazzesco, una grande energia" dice il rapper Baby Gang, "pronto a scendere per la prima volta in campo nei palazzetti italiani" il 12 dicembre al Palaprometeo di Ancona, il 14 all'Unipol Forum di Assago, il 21 all'Inalpi Arena di Torino. "Ho sempre voluto evadere. Prima dal carcere e ora dalla realtà. In fin dei conti la mia vita è una gabbia fin da quando sono nato. Mi hanno insegnato così e sono cresciuto così - scrive su Instagram dove lo seguono 2,6 milioni di persone -. E la verità è che non mi sono mai sentito libero. Né dentro, né fuori. Perché essere liberi non dipende da quante sbarre ci sono intorno al tuo corpo, ma intorno alla tua fottuta anima. In questo mio viaggio fra bene e male ho capito che la libertà non è né un diritto né un dovere ma una conquista. E oggi sta per avvenire la mia conquista più grande. Esibirmi su un palco e poter finalmente condividere senza filtri quello che ho dentro con il pubblico. Da una cella al mio primo tour europeo. Dai tribunali ai Palasport. Sto per dare un senso a tutta la merda che mi son subito in questi anni E per la prima volta in vita mia, mi sento libero. Libero di essere me stesso". Nato a Lecco il 26 giugno 2001 da genitori originari del Marocco, Zaccaria Mouhib ha lasciato la famiglia a soli 11 anni finendo nella microcriminalità. Grazie a Don Claudio Burgio, a capo della comunità Kayros, ha intrapreso il percorso musicale che nel 2023 lo ha portato a essere il rapper italiano più ascoltato all'estero su Spotify. Lo scorso 17 ottobre è stato condannato in primo grado a tre anni e 4 mesi di reclusione per resistenza a pubblico ufficiale, ma anche prima era già finito imputato in altri processi milanesi. Lo scorso aprile è tornato a far parlare di sé per la sua musica con l'album "L'Angelo del Male", con ospiti come Sfera Ebbasta, Geolier, Marracash, Blanco, Lazza, Tedua, Ernia, Rkomi, Gue Pequeno, Rocco Hunt, Emis Killa, Jake La Furia, Fabri Fibra, Gemitaiz, Madman, Paky, Simba La Rue, Niko Pandetta. Poi il tour europeo e, ora, i palasport.
N.Shalabi--SF-PST