-
Teramo ospiterà il Moonjune Music Festival a luglio 2026
-
Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
-
Cgil, governo penalizza pubblici su liquidazione
-
La cometa interstellare 3I/Atlas sfoggia la sua coda gassosa
-
Tronchetti, l'elettrico in Italia? 'Un suicidio quasi perfetto'
-
Tronchetti, finanza sia a servizio dell'industria non contrario
-
>ANSA-BOX/V. Williams,'Sinner incendiario,vi divertirà un mondo'
-
De Grenet, Pippo Baudo mi chiamò a Sanremo
-
Il Jova Summer Party farà tappa a Olbia il prossimo agosto
-
Terry Gilliam tra i Sassi di Matera, una realtà unica al mondo
-
Calcio: amichevole per il Milan, ko con Entella
-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
-
Lincei, problema di credibilità del ceto politico internazionale
-
MotoGP: Valencia, Miller il più veloce nella FP1
-
Viaggio Italrugby in Sudafrica nel 1973 diventa docufilm
-
Oggi voli a rischio, stop EasyJet e Volotea
-
Elderson (Bce), benefici da fusioni fra banche europee
-
Diabete nei bambini, al Meyer raddoppiati casi tipo 2 in 3 anni
-
In Italia 6% nuovi nati è pretermine, l'hub al Bambino Gesù
-
Confindustria, 50mila studenti e 1300 imprese per il Pmi Day
-
Mondiali: Moldavia-Italia, 5 milioni e mezzo di telespettatori
-
Mogol, 'oggi la musica non rispetta le donne, sono uomini vili'
-
Dieta sana e sostenibile, italiani tra i più virtuosi in Europa
-
Mogol racconta Battisti per la lotta alla violenza di genere
-
Italia-Norvegia, 'quiet room' per disabili cognitivi
-
Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui
-
Bankitalia, aumenta il debito pubblico in mano agli stranieri
-
Carraro e Wacker Neuson rinnovano la collaborazione fino al 2029
-
Borsa: l'Europa resta fiacca sulle aspettative Fed, Milano -0,9%
-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,54 dollari
-
Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
Alba Rohrwacher a Los Angeles per la corsa all'Oscar di Maria
"Un dono incredibile, come trovarsi in famiglia", dice l'attrice
"Lavorare su questo film è stato un dono incredibile. Dal primo momento, ci siamo trasformati in una piccola strana famiglia, io, Ferruccio e Maria ". Alba Rohrwacher racconta alla platea dell'Academy Museum di Los Angeles la sua esperienza sul set di 'Maria', il film Netflix sugli ultimi giorni di vita della Callas firmato da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie. L'italiana veste i panni di Bruna, la donna che insieme a Ferruccio (Pierfrancesco Favino) si è presa cura della Divina e della sua casa fino alla morte, avvenuta a Parigi nel 1977. "Conoscevo la sua musica e la sua dimensione pubblica. Ma non sapevo niente del suo privato, di certo non sapevo che viveva con questa coppia di devoti domestici italiani", dice l'attrice, seduta tra il regista, Angelina Jolie, lo scenografo Guy Hendrix Dyas e il costumista Massimo Cantini Parrini, al termine di una delle proiezioni organizzate da Netflix per lanciare il film verso l'Oscar. "È stato molto interessante incontrare Bruna, scoprire con Pablo la sua austerità, la sua timidezza. Mentre di Maria Callas abbiamo valanghe di foto e video, su Bruna non c'è nulla. Compare in qualche immagine della cantante, in secondo piano, come a nascondersi dietro di lei: invisibile, ma sempre presente. Ho cercato di costruire questo personaggio come un angelo custode. Ed è stato incredibilmente semplice, perché dal primo secondo Angelina si è rivelata disponibile e aperta: quell'amore premuroso che c'è sullo schermo, è diventato subito vero anche dietro la telecamera", riflette Rohrwacher, mentre concede stupita selfie e autografi. A pochi chilometri, sul Sunset Boulevard il suo volto campeggia sulla facciata di un grattacielo nel poster di L'Amica Geniale.
I.Saadi--SF-PST