-
Ricercatori più citati, Italia ancora fuori dalla top ten
-
Alle Finals Alcaraz si allena con Technogym
-
Jovanotti, reagisco alla cupezza globale con album e tour
-
Subsonica, torniamo in scena tra libertà e contaminazioni
-
Jovanotti al Circo Massimo il 12 settembre
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
-
Lincei, problema di credibilità del ceto politico internazionale
-
MotoGP: Valencia, Miller il più veloce nella FP1
-
Viaggio Italrugby in Sudafrica nel 1973 diventa docufilm
-
Oggi voli a rischio, stop EasyJet e Volotea
-
Elderson (Bce), benefici da fusioni fra banche europee
-
Diabete nei bambini, al Meyer raddoppiati casi tipo 2 in 3 anni
-
In Italia 6% nuovi nati è pretermine, l'hub al Bambino Gesù
-
Confindustria, 50mila studenti e 1300 imprese per il Pmi Day
-
Mondiali: Moldavia-Italia, 5 milioni e mezzo di telespettatori
-
Mogol, 'oggi la musica non rispetta le donne, sono uomini vili'
-
Dieta sana e sostenibile, italiani tra i più virtuosi in Europa
-
Mogol racconta Battisti per la lotta alla violenza di genere
-
Italia-Norvegia, 'quiet room' per disabili cognitivi
-
Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui
-
Bankitalia, aumenta il debito pubblico in mano agli stranieri
-
Carraro e Wacker Neuson rinnovano la collaborazione fino al 2029
-
Borsa: l'Europa resta fiacca sulle aspettative Fed, Milano -0,9%
-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,54 dollari
-
Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
Alexia, canto il coraggio di essere vulnerabili
'I Feel Feeling' è nuovo singolo in inglese in uscita il 15/11
S'intitola 'I Feel Feeling' il nuovo singolo che riporta in scena Alexia, nel segno della dance e alle prese con la lingua inglese. Con oltre cinque milioni di dischi venduti in tutto il mondo e icona della musica dance anni 90, l'artista ha deciso di aprire una nuova fase della sua carriera, tornando alle origini ma con un nuovo obiettivo e una nuovo rapporto con se stessa. "Centro la necessità di potersi sentire fragili senza paura di di dichiarare le proprie emozioni - ha detto Alexia a proposito del nuovo singolo - e il coraggio di essere vulnerabili". 'I Feel Feeling' apre anche una nuova fase nella carriera dell'artista. "Ho fatto pace con me stessa - ha raccontato Alexia - e con l'epoca in cui mi sono sentita di serie B per il modo in cui era percepita, in Italia, la musica che facevo. Grazie alla lingua inglese torno a sperimentare, per far ballare le persone e riportare allo stato d'animo degli anni Novanta, quando l'atmosfera era si più leggera, ma le prospettive per tutti erano più chiare". Il nuovo 'I Feel Feeling' è in uscita il 15 novembre ed è stato scritto per Alexia dai Dragonette, band canadese di musica elettronica e synthpop. Alla produzione, invece, spiccano i nomi di Paul Harris e Carl Ryden, già al lavoro con David Guetta, Tiesto e altri nomi noti. "E' un brano con le caratteristiche di cui avevo bisogno - ha spiegato Alexia - perché strizza l'occhio agli anni Novanta ma è attuale. Il testo rappresenta quello che sono io oggi, ovvero una persona che non ha paura di mostrare le emozioni, alle quali riesco finalmente a dare un nome. Non è qualcosa che si impara a fare dall'oggi al domani ma attraverso un percorso. Parlo anche ai giovanissimi, costantemente travolti da uno tsunami di istinti, impulsi, notizie fuorvianti, in un mondo dove il loro futuro è sempre più incerto". Alexia riparte dalla dance, o come la si voglia chiamare oggi dipanando la mappa dei generi che gravitano attorno all genere elettronico e derivati, per aprire un nuovo sentiero personale che proseguirà con nuovi singoli, magari, come ha detto lei stessa "da raccogliere in futuro nella scaletta di un album". "La musica dance - ha raccontato Alexia - è rimasta uno dei settori dove si riesce a sperimentare ancora molto. E' come se fosse un mondo parallelo. Per un certo periodo della mia vita, pur trovandomici bene, mi guardavo attorno, vedendo grandi cantautori che riempivano gli stadi e cantanti che mettevano la loro voce a disposizione di grandi autori. Oggi quei preconcetti sulla dance sono caduti, perché anche la musica italiana si può costruire a tavolino. La dance sperimenta su suoni, atmosfere e sull'immagine, oggi senza timore di turbare qualcuno".
M.Qasim--SF-PST
