-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie RaiPlay
-
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
-
Il cinema raccontato da chi lo fa in una serie su RaiPlay
-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
-
Lincei, problema di credibilità del ceto politico internazionale
-
MotoGP: Valencia, Miller il più veloce nella FP1
-
Viaggio Italrugby in Sudafrica nel 1973 diventa docufilm
-
Oggi voli a rischio, stop EasyJet e Volotea
-
Elderson (Bce), benefici da fusioni fra banche europee
-
Diabete nei bambini, al Meyer raddoppiati casi tipo 2 in 3 anni
-
In Italia 6% nuovi nati è pretermine, l'hub al Bambino Gesù
-
Confindustria, 50mila studenti e 1300 imprese per il Pmi Day
-
Mondiali: Moldavia-Italia, 5 milioni e mezzo di telespettatori
-
Mogol, 'oggi la musica non rispetta le donne, sono uomini vili'
-
Dieta sana e sostenibile, italiani tra i più virtuosi in Europa
-
Mogol racconta Battisti per la lotta alla violenza di genere
-
Italia-Norvegia, 'quiet room' per disabili cognitivi
-
Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui
-
Bankitalia, aumenta il debito pubblico in mano agli stranieri
-
Carraro e Wacker Neuson rinnovano la collaborazione fino al 2029
-
Borsa: l'Europa resta fiacca sulle aspettative Fed, Milano -0,9%
-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,54 dollari
-
Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
Branduardi, per i 50 anni di musica il 'best of' con un inedito
Dal 15 novembre. 'Vecchio ma arzillo' dice di sé il menestrello
Ogni giorno Angelo Branduardi si alza alle cinque del mattino e, in preda alla nebbia del sonno, comincia a comporre. "Vado in studio che è ancora buio ma si intravede qualcosa - racconta all'ANSA - regolarmente non ho fatto la doccia, mezzo dormo, mezzo no, è una cosa onirica. Immagino cosa ci sia al di là del muro, forse un giardino... La musica è la visione di qualcosa che non c'è". Il menestrello italiano, oggi 74enne, non smette dunque di creare. Nel 2024 la sua musica festeggia le nozze d'oro: sono infatti passati 50 anni dal primo disco. Per celebrare una tappa così importante è in arrivo da domani il cofanetto 'Santi e Malandrini', con 4 CD che ripercorrono il 'best of' di Branduardi e un regalo: il brano inedito 'Piccolo David'. Come ci si sente a raggiungere questa tappa? "Vecchi", risponde il cantautore, "ma arzilli". Quanto ai bilanci, si rifiuta di farne ("no, no, no... domani, sempre domani"), ma sostiene di aver prodotto "sia delle cose molto belle, a detta di pubblico e critica, che delle cose brutte, soprattutto a detta mia. Significa che scrivo per passione e per il mio piacere, che poi spero di condividere con altri, tanti o pochi che siano". Nel nuovo box ci sono tre dischi che ripercorrono il viaggio musicale di Branduardi. Nel quarto, spazio ai brani di 'Futuro Antico', collana dedicata alla musica del periodo medievale e rinascimentale. Da 'Re di speranza' a oggi il percorso non è stato sempre semplice. "La fortuna mi ha assistito - sostiene l'artista -. Ho iniziato a suonare il violino a cinque anni, ho fatto studi classici. Più il mio talento strano, perché non c'è nessuno che mi somigli, non faccio parte di una scuola né ne ho creata una. Sono un po' un caso a sé". Se anche avesse avuto degli imitatori, comunque, Branduardi dice che li avrebbe "ammazzati". Poi, con un po' di modestia, ricorda: "facevo una cosa che non aveva niente a che vedere con quello che andava. Capisco le reticenze della prima casa discografica. E quando si corre da soli si arriva sempre primi".
Q.Bulbul--SF-PST