
-
Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
-
Wimbledon: Djokovic "voglio tornare qui almeno un'altra volta"
-
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
-
Sinner, mai avrei immaginato di giocare la finale a Wimbledon
-
Wimbledon: Djokovic sconfitto, Sinner in finale con Alcaraz
-
Steven Bauer a Ischia Global, da Scarface al gatto Maverick
-
Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
-
Borsa: Milano peggiore in Europa guarda ai dazi, scivola Iveco
-
Il gas chiude in rialzo (+1,1%) a 35,5 euro al Megawattora
-
Quarteroni, 'Trump contro la scienza? Sembra una vendetta'
-
Abodi "va recuperato l'orgoglio della maglia azzurra"
-
Abodi commissario stadi sarà tecnico, entro 2027 via ai cantieri
-
Donnarumma, 'Vogliamo contribuire a futuro ferroviario Ucraina'
-
Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
-
La Francia apre un'inchiesta su X per ingerenza straniera
-
>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
-
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel
-
Copeland, Miller, Scofield, il grande jazz torna alla Spezia
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
-
Roma: Svilar rinnova contratto, insieme fino al 2030
-
Sara Jane Morris a Roma, omaggio alle rockstar 'forever young'
-
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
-
Orsini, 'no a legge di bilancio fatta di piccole modifiche'

La Met Opera nomina Daniele Rustioni Principal Guest Conductor
L'italiano è il terzo in questo ruolo in 141 anni di storia
La Metropolitan Opera ha annunciato la nomina del giovane direttore d'orchestra italiano Daniele Rustioni come Principal Guest Conductor per un incarico di tre anni, a partire dalla stagione 2025-26. Rustioni, che ha 41 anni, sarà il terzo Principal Guest Conductor nei 141 anni di storia del Met (l'ultimo Maestro con questo titolo, Fabio Luisi, era stato assunto nel 2010 a causa dei problemi di salute dell'allora numero uno James Levine) e in questa veste dirigerà almeno due opere per ogni stagione. Ha dato l'annuncio all'orchestra il direttore musicale Yannick Nézet-Séguin: "Sono lieto di accogliere Daniele nel nostro team come Principal Guest Conductor. Condividiamo valori artistici profondi, guidati dall'amore, dall'impegno e dal rispetto per la musica e per i musicisti". Compito di Rustioni sarà anche di assicurare stabilità e continuità durante le frequenti assenze di Yannick Nézet-Séguin. L'orchestra sta cercando di ricostruire i suoi ranghi dopo una serie di uscite di musicisti durante la pandemia. Rustioni ha esordito al Met con Aida nel 2017 e diretto produzioni di Rigoletto e Carmen, oltre a nuove versioni di Le Nozze di Figaro e Falstaff. Tra le opere che dirigerà nelle prossime stagioni, ci saranno una nuova produzione di Simon Boccanegra di Verdi, insieme a riprese di Andrea Chénier di Giordano, Don Giovanni di Mozart e La Bohème di Puccini. "Sono onorato di essere nominato Principal Guest Conductor del Met e di lavorare con Yannick, col direttore generale Peter Gelb, e con questa orchestra leggendaria", ha affermato l'italiano lodando oltre all'orchestra, il coro e gli artisti sul palco e dietro le quinte: "Seguire le orme di giganti della storia, tra cui artisti italiani come Arturo Toscanini, è un momento culminante della mia carriera". Con oltre 70 opere nel suo repertorio, Rustioni ha lavorato in tutti i principali teatri d'opera internazionali. Oltre a una lunga carriera in Italia, ha diretto l'Ulster Orchestra nel Regno Unito, è stato il primo Principal Guest Conductor dell'Opera di Stato Bavarese a Monaco e attualmente è direttore musicale dell'Opéra de Lyon in Francia.
O.Mousa--SF-PST