-
Anp, coloni Cisgiordania uccidono un palestinese-americano
-
Wimbledon: Djokovic "voglio tornare qui almeno un'altra volta"
-
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
-
Sinner, mai avrei immaginato di giocare la finale a Wimbledon
-
Wimbledon: Djokovic sconfitto, Sinner in finale con Alcaraz
-
Steven Bauer a Ischia Global, da Scarface al gatto Maverick
-
Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
-
Borsa: Milano peggiore in Europa guarda ai dazi, scivola Iveco
-
Il gas chiude in rialzo (+1,1%) a 35,5 euro al Megawattora
-
Quarteroni, 'Trump contro la scienza? Sembra una vendetta'
-
Abodi "va recuperato l'orgoglio della maglia azzurra"
-
Abodi commissario stadi sarà tecnico, entro 2027 via ai cantieri
-
Donnarumma, 'Vogliamo contribuire a futuro ferroviario Ucraina'
-
Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
-
La Francia apre un'inchiesta su X per ingerenza straniera
-
>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
-
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel
-
Copeland, Miller, Scofield, il grande jazz torna alla Spezia
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
-
Roma: Svilar rinnova contratto, insieme fino al 2030
-
Sara Jane Morris a Roma, omaggio alle rockstar 'forever young'
-
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
-
Orsini, 'no a legge di bilancio fatta di piccole modifiche'
Assessore Roma, 'da Coldplay e Gilmour 171,7 mln di indotto'
'Per la prima volta permanenza da 2,3 giorni a 4,1'
"Le date dei Coldplay e di David Gilmour, con 360 mila spettatori totali, hanno generato un impatto economico su Roma di 171,7 milioni di euro". Così in una nota l'assessore al Turismo e Grandi Eventi di Roma Capitale Alessandro Onorato. "La ricerca di Assoconcerti - aggiunge - conferma quanto i grandi appuntamenti, musicali, sportivi e culturali, siano fondamentali per la crescita di Roma: creano ricadute economiche, nuovi flussi turistici e più posti di lavoro. E contribuiscono a veicolare all'estero un'immagine moderna e dinamica di Roma, che deve essere sempre più una metropoli internazionale". "In occasione dei Coldplay, l'80% del pubblico era composto da persone arrivate da fuori Roma, con oltre 44 mila stranieri. Mentre - continua Onorato - per ascoltare David Gilmour, che ha scelto la nostra città come unica tappa dell'Europa continentale, addirittura il 43% di chi ha comprato i biglietti è residente all'estero e ha avuto una permanenza media qui di 3,8 giorni. È la conferma di quanto le nostre scelte abbiano portato ottimi risultati: nel 2024 Roma supererà il record di 50 milioni di presenze del 2023. I grandi eventi inoltre offrono ai visitatori un motivo per tornare a Roma più volte e danno occasione per soggiornare più a lungo. Il dato clamoroso, che non è frutto del caso, è che la permanenza media sia passata da 2,3 giorni a 4,1. Non era mai successo nella storia della nostra città".
E.AbuRizq--SF-PST