-
Borsa: Milano (-1,7%) peggiora con l'Europa, pesante Londra
-
Sono oltre 1,3 milioni le assunzioni entro gennaio 2026
-
Arbore ai Lincei, il Clarinetto nel tempio della cultura
-
Lincei, problema di credibilità del ceto politico internazionale
-
MotoGP: Valencia, Miller il più veloce nella FP1
-
Viaggio Italrugby in Sudafrica nel 1973 diventa docufilm
-
Oggi voli a rischio, stop EasyJet e Volotea
-
Elderson (Bce), benefici da fusioni fra banche europee
-
Diabete nei bambini, al Meyer raddoppiati casi tipo 2 in 3 anni
-
In Italia 6% nuovi nati è pretermine, l'hub al Bambino Gesù
-
Confindustria, 50mila studenti e 1300 imprese per il Pmi Day
-
Mondiali: Moldavia-Italia, 5 milioni e mezzo di telespettatori
-
Mogol, 'oggi la musica non rispetta le donne, sono uomini vili'
-
Dieta sana e sostenibile, italiani tra i più virtuosi in Europa
-
Mogol racconta Battisti per la lotta alla violenza di genere
-
Italia-Norvegia, 'quiet room' per disabili cognitivi
-
Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui
-
Bankitalia, aumenta il debito pubblico in mano agli stranieri
-
Carraro e Wacker Neuson rinnovano la collaborazione fino al 2029
-
Borsa: l'Europa resta fiacca sulle aspettative Fed, Milano -0,9%
-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,54 dollari
-
Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
Zero chiude il tour e canta Elton John e Bob Marley
Trionfo live con oltre 250mila presenze per 38 concerti
Trionfo live per Renato Zero, che ha concluso nella sua Roma la grande traversata in 38 appuntamenti per tutta l'Italia che ha tenuto banco a colpi di sold out da marzo a novembre, e durante la quale Zero ha raccolto nel suo abbraccio in musica oltre 250mila spettatori complessivi. Nelle ultime due serate, dal palco del Palazzo dello Sport di Roma, Zero ha riservato una sorpresa al pubblico con un primo assaggio del suo prossimo progetto proponendo in scaletta due nuovi brani. Un omaggio ai suoi grandi miti della musica mondiale, con Silenzio che lo sguardo tuo parla per te e Resta accanto a me, due brani con cui Zero ha rivisitato alla sua inconfondibile maniera rispettivamente Sorry Seems To Be The Hardest Word di Elton John e Redemption Song di Bob Marley & The Wailers: i due nuovi brani saranno disponibili in digitale da venerdì 15 novembre e in occasione delle festività natalizie, anche in uno speciale vinile. "Ho sempre mantenuto in me l'esigenza di andare a recuperare le atmosfere musicali, letterarie e di ricchezza culturale che mi hanno dato grandi artisti come Stevie Wonder, Lou Reed, Whitney Houston, The Four Seasons, Eric Burdon & The Animals, Nat King Cole, Frank Sinatra e tanti altri che sembravano distanti dal mio appetito e dalla mia conoscenza. Con questo nuovo progetto ho voluto dare uno sguardo al panorama internazionale e deciso di regalare a questi geni assoluti della musica la mia modesta opera di scrittore: sono partito dalle musiche che maggiormente mi legavano a questi artisti e riscritto i testi ex novo per cucirmeli addosso, in modo che fossero della mia taglia, facendo molta attenzione a rispettare i compositori e gli autori originali" dice Renato Zero. I nuovi brani confluiranno in un album che, riprendendo le parole di Zero sul palco di Roma, "uscirà con una certa serenità, non subito, perché quello che conta veramente è avere l'anima candida, e averla spontaneamente, senza manovre: nei solchi di queste canzoni ho voluto depositare la mia anima".
N.AbuHussein--SF-PST
