-
In Italia 6% nuovi nati è pretermine, l'hub al Bambino Gesù
-
Confindustria, 50mila studenti e 1300 imprese per il Pmi Day
-
Mondiali: Moldavia-Italia, 5 milioni e mezzo di telespettatori
-
Mogol, 'oggi la musica non rispetta le donne, sono uomini vili'
-
Dieta sana e sostenibile, italiani tra i più virtuosi in Europa
-
Mogol racconta Battisti per la lotta alla violenza di genere
-
Italia-Norvegia, 'quiet room' per disabili cognitivi
-
Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui
-
Bankitalia, aumenta il debito pubblico in mano agli stranieri
-
Carraro e Wacker Neuson rinnovano la collaborazione fino al 2029
-
Borsa: l'Europa resta fiacca sulle aspettative Fed, Milano -0,9%
-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,54 dollari
-
Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
Pupi Avati raccontato da Massimiliano Perrotta
In libreria saggio sul regista bolognese
MASSIMILIANO PERROTTA, PUPI AVATI - FUORI DAL CINEMA ITALIANO (EDIZIONI SABINAE, PP. 93, EURO 13) Nel corso della carriera ha esplorato vari generi, dalla commedia all'horror, dal dramma al biopic storico. 'La casa dalle finestre che ridono', 'Impiegati', 'La cena per farli conoscere', 'Il papà di Giovanna', 'Gli amici del bar Margherita', 'Dante' sono alcuni titoli della filmografia di Pupi Avati, regista dalla "inconfondibile cifra stilistica e una personale chiave di lettura del mondo", commenta Massimiliano Perrotta, regista, scrittore e critico culturale, che in questa breve monografia, uscita per Edizioni Sabinae, passa in rassegna le opere del cineasta bolognese. Un omaggio a un autore che è "fuori dal cinema italiano", osserva Perrotta e aggiunge:"Nella sciatteria generalizzata del cinema odierno, suona paradossale che Pupi Avati non venga acclamato come il piccolo grande maestro che è". La poesia è elemento cardine delle pellicole di Avati, ricorda Perrotta. In una scena di 'Storia di ragazzi e di ragazze' una madre mentre sta per imbarcarsi per l'America con i suoi tre figli, alla ricerca di fortuna, s'imbatte a Genova in una pasticceria, resta incantata insieme ai bambini davanti alla vetrina, ammirano una torta gigantesca a forma di nave. I bimbi muoiono dalla voglia di prenderla, il dolce costa ben due lire che è tutto quello che la donna ha in tasca. Però non indugia, decide di comprarla ugualmente, anche se dopo resterà senza soldi:"Per Avati la vita è mangiare una costosissima torta a forma di nave sperando che porti fortuna". Il libro traccia anche un ritratto privato del cineasta che abita "in una bella casa che sa di antico" vicino Piazza di Spagna, è un uomo dai "modi affabili e un carisma non ostentato" e recentemente si è appassionato al calcio. Nel primo capitolo viene raccontato un episodio riguardante il giovane Avati che a Roma frequentava il salotto culturale di Laura Betti, attrice e amica di Pasolini. All'epoca Avati era "un regista in erba dall'incerto avvenire" e lei "lo aveva preso in simpatia". Una sera però calò il gelo, quando Pupi disse di essere democristiano:"In quel consesso erano tutti comunisti o extraparlamentari di sinistra, tutti accomunati dall'odio verso la Democrazia Cristiana". Questo evento, spiega Perrotta, determinò il futuro del cineasta:"Fu quella sera che Pupi trovò il coraggio di affermare la propria personalità, prendendo una posizione eterodossa dunque scomoda, collocandosi ai margini del mondo culturale italiano. Una scelta di autoemarginazione che nei decenni successivi gli garantirà libertà intellettuale e indipendenza artistica", scrive Perrotta.
F.AbuZaid--SF-PST