-
In Italia 6% nuovi nati è pretermine, l'hub al Bambino Gesù
-
Confindustria, 50mila studenti e 1300 imprese per il Pmi Day
-
Mondiali: Moldavia-Italia, 5 milioni e mezzo di telespettatori
-
Mogol, 'oggi la musica non rispetta le donne, sono uomini vili'
-
Dieta sana e sostenibile, italiani tra i più virtuosi in Europa
-
Mogol racconta Battisti per la lotta alla violenza di genere
-
Italia-Norvegia, 'quiet room' per disabili cognitivi
-
Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui
-
Bankitalia, aumenta il debito pubblico in mano agli stranieri
-
Carraro e Wacker Neuson rinnovano la collaborazione fino al 2029
-
Borsa: l'Europa resta fiacca sulle aspettative Fed, Milano -0,9%
-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,54 dollari
-
Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
Da Bernal al Béjart Ballet Lausanne per ModenaDanza 2025
Flamenco, hip hop, contemporaneo al comunale Pavarotti-Freni
Da star come Sergio Bernal al celebre Béjart Ballet di Losanna. Sono alcuni degli artisti e delle compagnie del cartellone di ModenaDanza 2025, al via il 12 gennaio al teatro comunale Pavarotti-Freni con eVolution dance theater e la nuova produzione Cosmos, spettacolo che unisce danza, arte, acrobazia e illusionismo. Il 15 gennaio torna 'Leggere per... ballare', progetto che unisce gli allievi delle scuole di danza Fnasd di Modena a un percorso condiviso con i docenti della scuola istituzionale su temi sensibili al mondo giovanile. "L'insalata sotto il cuscino" è il titolo, che tra ispirazione da un testo fra i più importanti scritto da Stefano Vicari, primario del reparto di psichiatria infantile dell'Ospedale Bambino Gesù di Roma. Torna a Modena la compagnia Antonio Gades il 2 febbraio, con la sua versione di Carmen di Bizet, in chiave contemporanea, unendo classico e flamenco. Mercoledì 5 febbraio va in scena Folia di Mourad Merzouki, tra street dance e hip hop nell'insolito incontro con musica barocca eseguita dal vivo dall'ensemble Le Concert de l'Hostel Dieu. La star madrilena Sergio Bernal, fra i più grandi interpreti di flamenco e già primo ballerino del Balletto nazionale di Spagna, sarà protagonista sabato primo marzo. Porterà in scena le più importanti coreografie e musiche del repertorio spagnolo con interventi di musica dal vivo di Daniel Jurado (chitarra), Paz De Manuel (canto), Javier Valdunciel (percussioni). Dedicata a uno dei più amati compositori italiani, famoso per le sue colonne sonore, Notte Morricone è la nuova creazione che il valenciano Marcos Morau, miglior coreografo dell'anno per rivista tedesca Tanz, Artista Associato di Triennale Milano per la stagione 2025-2027, firma per Ccn Aterballetto. A Modena il 16 aprile. Giovedì 15 maggio si vedrà, per la prima volta a Modena, il Tulsa Ballet. Fra i brani anche Divenire, ispirato dalla musica di Ludovico Einaudi. Il 27 maggio la rassegna si concluderà con il celebre Béjart Ballet Lausanne, impegnato in un programma di successi storici firmati dal grande coreografo francese. Tra i pezzi L'uccello di fuoco, dalla famosa partitura di Igor Stravinsky.
C.Hamad--SF-PST