
-
'Del suicidio', le confessioni choc di Fedez nel suo libro
-
Sinner, mai avrei immaginato di giocare la finale a Wimbledon
-
Wimbledon: Djokovic sconfitto, Sinner in finale con Alcaraz
-
Steven Bauer a Ischia Global, da Scarface al gatto Maverick
-
Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
-
Borsa: Milano peggiore in Europa guarda ai dazi, scivola Iveco
-
Il gas chiude in rialzo (+1,1%) a 35,5 euro al Megawattora
-
Quarteroni, 'Trump contro la scienza? Sembra una vendetta'
-
Abodi "va recuperato l'orgoglio della maglia azzurra"
-
Abodi commissario stadi sarà tecnico, entro 2027 via ai cantieri
-
Donnarumma, 'Vogliamo contribuire a futuro ferroviario Ucraina'
-
Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
-
La Francia apre un'inchiesta su X per ingerenza straniera
-
>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
-
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel
-
Copeland, Miller, Scofield, il grande jazz torna alla Spezia
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
-
Roma: Svilar rinnova contratto, insieme fino al 2030
-
Sara Jane Morris a Roma, omaggio alle rockstar 'forever young'
-
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
-
Orsini, 'no a legge di bilancio fatta di piccole modifiche'
-
Cena di Classe, primo ciak per nuovo film di Francesco Mandelli
-
Dal 2011 al 2023 perso un terzo dei ghiacciai in Trentino

Al Macerata jazz arriva Richard Galliano
Omaggio a grandi sassofonisti con Stefano Conforti
Macerata si prepara ad accogliere il terzo appuntamento della 55ª edizione del Macerata Jazz, una delle rassegne più importanti del panorama jazzistico italiano. Macerata Jazz, una delle rassegne più longeve d'Italia, nata nel 1970 grazie a Paolo Piangiarelli è organizzata dal Comune di Macerata, con la direzione artistica e organizzativa di Daniele Massimi di Musicamdo Jazz e la collaborazione di Marche Jazz Network e dell'Associazione Nazionale I-Jazz, il sostegno del Ministero della Cultura, la Regione Marche, Università di Macerata, il Consorzio Marche Spettacolo, l'Associazione Commercianti del Centro Storico di Macerata e di sponsor privati: Apm, Domizioli Macerata, Hotel Lauri Macerata, Centrale Macerata, Cappellificio Hats & Dreams. Macerata Jazz si è consolidato come appuntamento imprescindibile per gli appassionati di jazz. Il festival accoglie i grandi nomi del jazz internazionale e anima anche le vie della città con appuntamenti itineranti e la suggestiva mostra fotografica di Carlo Pieroni. Tra le iniziative anche il laboratorio ImproveIsAction dell'Università di Macerata che offre agli studenti un'esperienza formativa diretta nell'organizzazione e comunicazione del festival. Venerdì 15 novembre è la volta di Richard Galliano, una leggenda vivente della fisarmonica. Con il suo New York Tango Trio, Galliano esplorerà le sonorità del tango argentino e della musette francese, generi che ha saputo reinterpretare in chiave jazzistica con una maestria ineguagliabile. Accompagnato da Adrien Moignard alla chitarra e Philippe Aerts al contrabbasso, Galliano dimostrerà come la fisarmonica possa essere uno strumento versatile e potente, capace di attraversare generi e culture diverse. La sua carriera, costellata di collaborazioni con artisti come Chet Baker e Astor Piazzolla, è un viaggio musicale che continua a incantare il pubblico di tutto il mondo. Prima del concerto al teatro, il pubblico potrà godere di un aperitivo al Centrale Macerata, con un omaggio ai grandi sassofonisti del jazz guidato da Stefano Conforti. Sempre al Centrale si proseguirà dopo il concerto del teatro in una Jam Session. Le vie del centro, inoltre, si riempiranno di musica grazie all'appuntamento Buskin'Jazz in Via Gramsci con la band New Tone che trasformerà la città in un palcoscenico diffuso. La mostra fotografica di Carlo Pieroni "Una lunga storia di jazz" allestita nelle vetrine dei negozi del centro storico completano l'esperienza artistica.
F.AbuZaid--SF-PST