
-
Quarteroni, 'Trump contro la scienza? Sembra una vendetta'
-
Abodi "va recuperato l'orgoglio della maglia azzurra"
-
Abodi commissario stadi sarà tecnico, entro 2027 via ai cantieri
-
Donnarumma, 'Vogliamo contribuire a futuro ferroviario Ucraina'
-
Tronchetti, 'il futuro lo costruiamo noi umani non l'IA'
-
Wimbledon: Fritz battuto, Alcaraz in finale
-
Rugby: domani Sudafrica-Italia; Cannone 'ripartire dalla difesa'
-
Domenico Dolce, Roma è Il trionfo della Bellezza
-
La Francia apre un'inchiesta su X per ingerenza straniera
-
>>>ANSA/Stop dei treni ad ottobre,l'autorità accende un faro
-
Spread Btp-Bund scende fino a 84 punti, le Borse restano deboli
-
'Il Re Cantore', un docufilm sul tenore Francesco Demuro
-
Pupo, al via il tour mondiale per i 50 anni di carriera
-
Tour: Pogacar vince la 7/a tappa e si riprende maglia gialla
-
Il Volo, esce l'album Live at the Valley of the Temples
-
Germania, Di Giannantonio domina le pre-qualifiche
-
Pronta la prima mappa completa dei nervi nel corpo, è di un topo
-
Wsj, 'i motori del volo Air India sono stati spenti'
-
Cina a Parlamento Ue, 'applicate doppi standard su export'
-
Morto Goffredo Fofi, un intellettuale fuori dagli schemi
-
In Kosovo 45/a fumata nera sul presidente del parlamento
-
Il restauro di Roma Ore 11 di De Santis a Venezia Classici
-
Record di rifugiati Rohingya in Bangladesh, 150 mila in 18 mesi
-
California, lacrimogeni contro protesta per blitz anti immigrati
-
Borsa: Milano debole (-1,4%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Jovanotti, in cd e vinile la registrazione del tour Palajova
-
Onu, circa 800 persone uccise a Gaza a distribuzione aiuti
-
Night Call, thriller adrenalico che si brucia in una notte
-
Ue 'rammaricata' per sanzioni Usa contro relatrice Onu Albanese
-
Jovanotti, esce in cd e dvd la registrazione del tour Palajova
-
Procedimento Autorità trasporti su Rfi per stop treni 2/10
-
Due nuovi siti africani nel patrimonio mondiale dell'Unesco
-
Tedesca trovata viva dopo 12 giorni da sola nel bush australiano
-
Justin Bieber sorprende fan con nuovo album, 'Swag'
-
Michael Caine in sedia a rotelle spinto da Vin Diesel
-
Copeland, Miller, Scofield, il grande jazz torna alla Spezia
-
Bettini, per contratto metalmeccanici no invasione politica
-
Roma: Svilar rinnova contratto, insieme fino al 2030
-
Sara Jane Morris a Roma, omaggio alle rockstar 'forever young'
-
'Il magnifico cornuto' di Pietrangeli alla Mostra di Venezia
-
Orsini, 'no a legge di bilancio fatta di piccole modifiche'
-
Cena di Classe, primo ciak per nuovo film di Francesco Mandelli
-
Dal 2011 al 2023 perso un terzo dei ghiacciai in Trentino
-
Al Giffoni Film Festival uno spazio per ragazzi neurodivergenti
-
Les Étoiles pour homme chiude Ravenna Festival 2025
-
Organoidi stampati in 3D per la medicina su misura del futuro
-
Trani città del tango, si balla ovunque e fino all'alba
-
Live Aid, 40 anni fa la musica cambiava il mondo
-
Medici, 'bene farmaci antidiabete senza il piano terapeutico'
-
Mondiali pallanuoto: Setterosa vince la prima con Nuova Zelanda

Vincenzo Incenzo, '#PACE è la parola più urgente e bella'
Dal 15 novembre il nuovo album firmato in veste di cantautore
È una Pace con l'iniziale maiuscola quella a cui pensa Vincenzo Incenzo, celebre autore di canzoni per nomi di primo piano della musica italiana, che venerdì 15 novembre pubblica il suo quinto album da cantautore in cinque anni, intitolato '#PACE'. Lui lo definisce "il giardinetto da cantautore che mi sono ritagliato", ma lo spazio che Incenzo dedica alle parole scritte per se stesso fa pensare a un parco di piante fiorite che si fanno spazio nelle spaccature della roccia. "Dovendo pensare alla parola più bella e più urgente - ha raccontato Incenzo, autore, tra gli altri, di capolavori cantati da Renato Zero, Sergio Endrigo, Lucio Dalla, solo per citarne alcuni - ho pensato a pace. Un termine talmente depotenziato dalle varie propagande di turno e dalla comunicazione svilente, al quale è fondamentale restituire la giusta dimensione. La guerra, prima di eliminarla dai nostri confini geografici, va eliminata dalla testa". Ci sono i conflitti, tra le parole e la musica di #PACE, che però non sono solo bellici ma abbracciano l'universale come il personale e arrivano fino alla quotidianità delle piccole, ma immense, cose comuni. Non è la pace per ottenere la quale si fa la guerra. "Anche se in questo disco ci sono temi dolenti - ha spiegato l'autore e anche la voce delle nuove 'Rimanere', 'La bellezza', 'Bene così' e le altre in scaletta nell'album - c'è sempre questa parola che indica una luce o suggerisce dove individuarla. L'hashtag è un tentativo quasi infantile di conferire alla parola stessa la massima veicolabilità, come se il simbolo # potesse servire a condividerla nel modo più trasversale possibile". Sono un continuo rincorrersi di contrasti, le canzoni che Vincenzo Incenzo ha raccolto nell'album prodotto da Jurji Ricotti e che vede la collaborazione di musicisti di peso, tra i quali anche i Grammy Winners Alfredo Paixao e Daniele Bonaviri ma anche Fabio Liberatori, Mario Guarini e molti altri.
C.AbuSway--SF-PST