-
In Italia 6% nuovi nati è pretermine, l'hub al Bambino Gesù
-
Confindustria, 50mila studenti e 1300 imprese per il Pmi Day
-
Mondiali: Moldavia-Italia, 5 milioni e mezzo di telespettatori
-
Mogol, 'oggi la musica non rispetta le donne, sono uomini vili'
-
Dieta sana e sostenibile, italiani tra i più virtuosi in Europa
-
Mogol racconta Battisti per la lotta alla violenza di genere
-
Italia-Norvegia, 'quiet room' per disabili cognitivi
-
Fabi, in un anno da banche 13 miliardi in più per i mutui
-
Bankitalia, aumenta il debito pubblico in mano agli stranieri
-
Carraro e Wacker Neuson rinnovano la collaborazione fino al 2029
-
Borsa: l'Europa resta fiacca sulle aspettative Fed, Milano -0,9%
-
Cervello, scoperta la regione dove si accende la fede calcistica
-
Borsa: Milano debole (-0,9%) con le banche, positiva Azimut
-
Antitrust, sanzione di 500mila euro a Wizz Air
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 59,54 dollari
-
Google propone a Ue modifiche a servizi pubblicità
-
Borsa: l'Asia scivola dopo Wall street, male Seul (-3%)
-
Prezzo oro in calo, Spot scambiato a 4.163 dollari
-
Zelensky, 'raid russi ben calcolati hanno fatto 4 morti'
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1640 dollari
-
Ordini Webuild a 9,3 miliardi da inizio anno, oltre target
-
Borsa: Hong Kong negativa, apre a -1,22%
-
Caracas avverte Usa: 'Conflitto nei Caraibi sarebbe devastante'
-
Usa annunciano nuova operazione antinarcos, Maduro a Trump: pace
-
Borsa: Tokyo, apertura in calo (-1,22%)
-
Ucraina: centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
Vincenzo Incenzo, '#PACE è la parola più urgente e bella'
Dal 15 novembre il nuovo album firmato in veste di cantautore
È una Pace con l'iniziale maiuscola quella a cui pensa Vincenzo Incenzo, celebre autore di canzoni per nomi di primo piano della musica italiana, che venerdì 15 novembre pubblica il suo quinto album da cantautore in cinque anni, intitolato '#PACE'. Lui lo definisce "il giardinetto da cantautore che mi sono ritagliato", ma lo spazio che Incenzo dedica alle parole scritte per se stesso fa pensare a un parco di piante fiorite che si fanno spazio nelle spaccature della roccia. "Dovendo pensare alla parola più bella e più urgente - ha raccontato Incenzo, autore, tra gli altri, di capolavori cantati da Renato Zero, Sergio Endrigo, Lucio Dalla, solo per citarne alcuni - ho pensato a pace. Un termine talmente depotenziato dalle varie propagande di turno e dalla comunicazione svilente, al quale è fondamentale restituire la giusta dimensione. La guerra, prima di eliminarla dai nostri confini geografici, va eliminata dalla testa". Ci sono i conflitti, tra le parole e la musica di #PACE, che però non sono solo bellici ma abbracciano l'universale come il personale e arrivano fino alla quotidianità delle piccole, ma immense, cose comuni. Non è la pace per ottenere la quale si fa la guerra. "Anche se in questo disco ci sono temi dolenti - ha spiegato l'autore e anche la voce delle nuove 'Rimanere', 'La bellezza', 'Bene così' e le altre in scaletta nell'album - c'è sempre questa parola che indica una luce o suggerisce dove individuarla. L'hashtag è un tentativo quasi infantile di conferire alla parola stessa la massima veicolabilità, come se il simbolo # potesse servire a condividerla nel modo più trasversale possibile". Sono un continuo rincorrersi di contrasti, le canzoni che Vincenzo Incenzo ha raccolto nell'album prodotto da Jurji Ricotti e che vede la collaborazione di musicisti di peso, tra i quali anche i Grammy Winners Alfredo Paixao e Daniele Bonaviri ma anche Fabio Liberatori, Mario Guarini e molti altri.
C.AbuSway--SF-PST
